Svegliarsi stamattina e trovare il cielo scuro, sentire i tuoni, e poi la pioggia... ora è passato ma rimane più sul nuvoloso e ha rinfrescato finalmente un po'. Sono due notti che riesco a dormire senza svegliarmi in ammollo (e che ho un ventilatore puntato contro alla massima potenza). La metà di agosto è ormai prossima, e forse ci sarà solo lo scemare di questa orrenda stagione. E presto l'ascesa del freddo sarà alle porte... io incrocio tutte e venti le ditina.
Chissà se sarà una bella giornata di cielo oscuro e pioggia anche nei prossimi giorni. Lo spero, alla Terra serve decisamente molta acqua per riprendersi dall'aridità che l'ha colpita. Fosse possibile, vivrei su un pianeta fatto del 95% di acqua.
Mooolta acqua ci serve qua da me! Siamo in stato di calamità naturale e ci saranno danni spaventosi! Mai vista un'estate più orrenda...
RispondiEliminaTipo quella del 2003... che io per fortuna ho dimenticato. Ma la settimana scorsa c'erano oltre 35 gradi, e io non ce la facevo più... alla fine sono arrivati quei due giorni di tempo nuvolo-piovoso, ma oggi già sole spaccapietre. Certo non c'era afa come nei giorni prima dei temporali, ma il caldo comunque si fa sentire.
RispondiEliminaIo me la ricordo: c'erano 43 gradi tutti i giorni,nel 2003; ma adesso è peggio: qua ne abbiamo avuti 48! :-( Non piove da mesi, la diga è vuota, i campi stanno morendo. Fortuna che oggi c'è il maestrale e si sta bene, che stasera devo sfilare col vestito medievale di velluto! :-|
RispondiEliminaSe non erro tu vivi al sud, dove di preciso (io in Piemonte)? So che laggiù essendo più vicino all'Africa è una fornace... giorni fa avevo sentito di 54° a Napoli. Stavo male pure io per loro...
RispondiEliminaQui da due notti dormo tenendo su il lenzuolo volentieri. C'è il sole, ma la brezza di questi ultimi tre giorni ha fatto diminuire l'afa.
Io sto in Sardegna e ogni estate passiamo i 40,ma stavolta altro che 40! Si sta seccando tutto...
RispondiEliminaMammamia... speriamo passi presto questo schifo di stagione
RispondiElimina