Un muf-forum invecchiato

venerdì 19 maggio 2017
Ed ecco giunto il 19 maggio, l'ottavo compleanno del The Gates of Eternal Darkness, il mio muf-forum per eccellenza. Mi piace definirlo ammuffito, perchè così è ancora attualmente. Sono contenta di averlo creato, era solo un annetto circa che avevo iniziato a frequentare i forum, il primissimo fu apocanow, nel 2007... ora non so che fine ha fatto quel forum. Ricordo l'emozione e i primi passi verso il socializzare attraverso internet... poi nel 2008 mi misi a cercare un argomento a caso fra quelli che mi destavano interesse, digitai "final fantasy" e finii nel Final Dream su forum community, lì il mio primo approccio con quei tre circuiti, anzi erano ancora due, blogfree è nato qualche mese più tardi. Ma frequentavo anche un altro forum su Final Fantasy, e forse prima del FD su un circuito diverso annesso al sito che poi è scomparso e l'admin pure. Non ricordo più tante cose, ma del primissimo frequentato sono sicura al 100%, è apocanow, trattava videogames e soluzioni. A distanza di anni non sono più alla ricerca di nuovi forum da frequentare. Sui tre circuiti è facile, hai un account per ogni circuito che vale in qualsiasi forum... ma nonostante ne trovi a palate di uno specifico argomento, la maggior parte, se non tutti, sono abbandonati. Avevo provato a cercarne uno su Tomb Raider, e il primo fu Tomb Raider Italia, su un circuito diverso, provai a frequentarne uno su forumcommunity, ma quel che capii è che li pensavano solo a stare nella top forum facendoti postare tanto per aumentare i messaggi. Non trovavo aiuto concreto, e lo staff non mi piaceva e non mi ispirava alcuna fiducia, così mollai rimanendo fedele al TRI tutt'oggi. Quel forum oggi non esiste più, e non me ne dispiace per niente, è stata anche scorretta l'admin togliendo il mio gemellaggio senza avvisare. L'ho saputo durante il mio controllo affiliati/gemellati, e trovando un topic dove elencava i gemellaggi rimossi lessi il motivo che non stava ne in cielo ne in terra. Quanta serietà oh.
Mi sarebbe piaciuto frequentarne uno di grafica serio, ma hanno tutti delle regole che il mio orgoglio impedisce di accettare. L'unico in cui mi trovavo bene e dove si veniva trattati da esseri umani, ormai è diventato inattivo. Posso pur sempre seguire tutorial trovati nel web, ma se c'è gente che può seguirti passo passo è meglio. Vorrei imparare a conoscere meglio photoshop. Ma alla fine non se ne farà niente. L'unico che mi ispirava un cicinin nonostante le regole rigide, non so se accetterebbero io usassi un secondo account. La mia firma blogfree dell'account principale è SACRA e legata al circuito in cui ho il mio blog principale, il forum in questione si trova sul medesimo con il solito obbligo banner. Ed io odio gli obblighi dei banner in firma. La firma, come dice la parola stessa, è personale, ci fai quello che vuoi tu, non quello che impongono gli altri. Se lo inserisco è perchè voglio farlo io, non perchè lo hanno imposto. Nel mio Gates mai mi sono permessa di mettere questo obbligo, sarebbe una grave incoerenza da parte mia poi. E gli obblighi banner nei portfoli e blog? Rasentano l'assurdo assoluto. Non mi piacciono queste persone egocentriche che si credono importanti, ne sto quindi alla larga. I blog/portfoli prima di tutto sono dei siti personali dove si fa amicizia o si ammirano i lavori altrui, si leggono le vicende della vita... ma perchè devi obbligare a inserire un banner? Nessuno è più importante dell'altro, ognuno se ha piacere decide se inserirlo o meno, in segno di amicizia spontanea.
Ma tornando al Gates, pochi giorni fa ho fatto una piccola modfica, ho tolto di mezzo la sezione dedicata agli affiliati speciali, ormai era quasi totalmente inutilizzata. Così ho spostato i topic nella sezione per le richieste affiliazioni, manterrò questa possibilità ma senza sezione apposita; e ho tolto anche la sezione dedicata al mio blog, un unica discussione anche per il Distant Horizons e via. Lo sento un filo più alleggerito. Per il resto... tutto ancora da fare e vedere. Non parlo di progressi, farò tutto in quasi blocco, non mi piace mostrare un pezzo alla volta. Ho solo messo per iscritto cosa ho intenzione di fare in questo post.
E non posso far altro intanto, che gli auguri al mio muf-forum. Buon compleanno Gates!

Il ritorno alla lettura

venerdì 5 maggio 2017
Nel 2014 ho interrotto la lettura, iniziavano le stagioni calde e io in quei periodi vengo colta da una malavoglia cronica. Nel 2015 mi pare di aver letto qualcosa, credo, e nel 2016 avevo iniziato a leggiucchiare un libro di poesie Zen. Solo che è lì abbandonato sul comodino, ci sono poesie che non sono facili da interpretare, quindi nonostante la loro brevità resto parecchio su una poesia per capire e riflettere, e senza accorgermene nemmeno non ho più toccato quel libro. Poi il mese scorso ho finalmente deciso di riprendere sul serio la lettura, e così ho fatto. Ho aggiornato le mie librerie online anobii e goodreads, quest'ultima ripresa dopo anni che ci ero iscritta, essendo solo in inglese mi era difficile. Ora però ho deciso di riprenderlo in mano, ho aggiunto tutti i libri che ho, quelli che vorrei... e m'è uscita una lista di 125 e passa libri in totale. Goodreads è meglio di anobii, puoi anche tenere traccia delle pagine a cui sei arrivato, indire la tua personale sfida su quanti libri puoi arrivare a leggere in un anno. Per ora ho messo 10, non voglio esagerare. Ma se ce ne scappano di più posso anche modificare. Ovviamente mi sono data al fantasy, il 98% delle mie letture è di quel genere. Di realtà e di realismo ne ho fin sopra i capelli, io voglio immaginare e viaggiare nella fantasia quando mi immergo in un libro. E al momento sto leggendo "i regni di nashira - il sacrificio" di Licia Troisi. E' passato molto tempo da quando ho letto i primi due, ma non sono solita a rileggere dei libri, rarissime volte è successo. Così confidavo nei recessi della mia memoria per ricordare a grandi linee mentre iniziavo questo, le cose accadute precedentemente.
Quando ho saputo che è uscito in Italia anche il 4° della saga Crowthistle Chronicles della Dart-Thornton, ero al settimo cielo, ho atteso a lungo che lo pubblicassero, ma la casa editrice Nord ha avuto problemi con l'autrice e hanno interrotto la pubblicazione. Quanti accidenti ho mandato alla Nord. C'era stata una petizione anche, e appena scoperta la firmai e la diffusi come potevo... poi mi sono persa via, presto me ne dimenticai e rassegnai, non fino in fondo. E alla fine mentre aggiungevo libri su goodreads mi è venuto in mente di verificare se fosse uscito... ed eccolo lì, pubblicato nel 2015 col titolo di Lamafulva "Fallowblade" l'originale. Pubblicato da un'altra casa editrice... e sono ancora alla caccia di quel libro, lo troverò e lo leggerò ad ogni costo. Però... in questo caso forse mi occorre rinfrescarmi rileggendomi almeno il 3°... questa saga è bellissima, non dovrebbe essermi un problema. Spero.
Grazie a questa notizia la mia voglia di tornare a leggere è aumentata di più, e non vedo davvero l'ora di trovarlo... c'è solo su Amazon e sul sito di chi lo ha pubblicato ma costa 25€ quindi vorrei prima cercare nelle librerie in zona, se ne trovo. Ce n'era una ampia al centro commerciale di Novara, ma è stata chiusa e al suo posto un ennesimo negozio di scarpe. Come se gli altri centordici che ci sono già non bastassero. Comunque sia non mi arrenderò. Ci ho pure dedicato la quindicesima lotteria del Gates a questa saga.

I miei account: aNobii & Goodreads

Pensieri notturni

lunedì 24 aprile 2017
Ormai con il Gates così datato e con tre gatti, anzi direi due... non oso più chiedere affiliazioni da tempo. Purtroppo i regolamenti di tanti sono rigidi e guardano la top forum. So cosa vuol dire avere forum morti e abbandonati che occupano spazio, ma io adottai il metodo per mantenerli senza dover sciogliere per forza l'affiliazione. Ho creato una pagina aggiuntiva, dapprima con altervista, poi i tre circuiti hanno integrato pagine aggiuntive da gestire a piacimento, e così è diventato più facile gestire e controllare. Mi dispiace liberarmi di forum che seppur morti, mi piacciono. Un'altra cosa delle affiliazioni è la top forum, ancora la gente nel 2017 guarda quelle inutili cifre? Un forum è fatto di persone. Anche se una sola o due, non importa.
In ogni caso, mi parrebbe anche inutile chiederle, so che devo dare una svolta a quel forum, poi forse, potrò osare ad avanzare qualche richiesta ai forum che mi piacciono. Per fortuna uno mi ha concesso il passaggio all'affiliazione speciale, più le affiliazioni con gli altri miei due spazi. E' un forum che frequento, e di solito io ci tengo ad avere anche un legame di affiliazione. Per me non è pubblicità, aiuta, forse. Ma io la considero al 99% un'alleanza, un'amicizia fra forum e blog.
Negli ultimi anni la mia pignoleria e risolutezza, mi hanno costretta in un certo modo a mettere regole un po' forse "rigide" ma si tratta solo di prevenire. Io ormai sono in età adulta da anni, sono maggiorenne e so cosa è giusto. Quindi, non riesco a capire perchè la gente non voglia leggere mai i regolamenti, cosa che personalmente faccio sempre prima di qualsiasi azione. E no. Deve fare di testa sua la gente. Se io non voglio che passino per il mio forum link di forum con sezioni vietate ai minori di 16 e 18 anni, perchè devono ugualmente spammarli? Internet è frequentata anche da bambini sotto i 12 anni, e queste cose hentai/yaoi/yuri e sessuali in generali non le voglio. Avrò il diritto di decidere cosa far passare per il mio forum, per evitare di indirizzare minorenni in certi siti pieni di nudi e sesso? Questa strafottenza verso i regolamenti è una cosa che mi fa inca**are di brutto. E poi, pretendono che da loro segui le regole. Coerenza: una parola sconosciuta. Mi ritrovo a mettere in gruppo warned "avvertiti" dopo tre trasgressioni, ma alla successiva insistente, io mi avvalgo dell'opzione ban, perchè non sono mai stata una ragazza paziente. Sapevo a cosa andavo incontro aprendo spazi su internet, ma... se non avessi quelli, avrei giornate vuote, ho bisogno di questi spazi per liberarmi dai pensieri nella vita di ogni giorno, Ma la pace anche su internet è solo un miraggio.
Forse è davvero il brutto di avere un solo account che ti permette di avere via libera in ogni forum.

Tentando di riprendere la via per i Cancelli dell'Eterna Oscurità

venerdì 7 aprile 2017
Cioè, il Gates of Eternal Darkness. Vecchio forum che sto risistemando un po' alla volta, e per la disposizione delle sezioni mi avvalgo di foglio e matita, così è più semplice organizzare. Farlo man mano nel forum non mi va perchè non voglio scombussolare tutto che nemmeno la grafica è pronta, ho solo iniziato a fare le basi per le targhette. Per ora, avevo in mente solo di fare una cosa concreta... ritornare con le Gates Lottery, e così ho finalmente fatto in tarda serata. Stavo decidendo il tema, e alla fine ho optato per un bel scenario fantasy come piacciono a me, e che sono anche nella grafica del forum, a partire dallo stupendo sfondo, che non so se cambiare... dipenderà da che immagine mi colpirà a prima vista. Aion comunque dispensa delle immagini meravigliose.
Ricapitolando, che nemmeno ricordo che ho scritto nei precedenti post e non c'ho voglia di tornare a leggerli (XD) ecco ciò che ho in mente per il Gates:

Non cambio: skin, container trasparente, il tema della grafica
Cambio: targhette, tabella superiore, logo (o loghi), tag/buttons/icone varie
Sezioni:
- videogames: oltre alle sezioni portanti ed intoccabili del forum, amplierò (non so ancora in che modo) gli argomenti videoludici generici
- musica: ho un forum aperto secoli fa che non ho mai sfruttato. Probabilmente rimuoverò le sezioni attuali e collegherò con una sezione apposita, questo forum di musica mai utilizzato. Non è certa la cosa, anche se... so che non è una cattiva idea.
- Cina e Giappone: sinceramente mi dispiacerebbe toglierle, e non voglio nemmeno farlo. Cercherò di riempirle una buona volta.
- mitologia: anche questa... sarò io che ho interessi altalenanti, le cose mi piacciono ma poi non mi ci informo e interesso a dovere. Ma non cederò.
- creature fantasy: (arcanum lands) non ho nessuna intenzione di rimuoverla, ma dovrò risistemarne i topic.
- animali e natura: sono combattuta. Ma forse è il caso di rinunciarvi... mi piacciono gli animali, ma la sezione è molto impegnativa (non che non lo siano le altre eh, ma questa credo lo sia anche di più)
- manga e anime: tolgo magari gli anime, personalmente sono più da manga
- libri: o metto tutto in un unica sezione, o non lo so. Non leggo da oltre tre anni, ma ciò non vuol dire che non leggerò mai più...
- cinema e tv: credo sia il caso di lasciarla
- buffy the vampire slayer: toglierla sarebbe decisamente un SACRILEGIO, resterà dov'è, e la riempirò col materiale rimasto ad ammuffire per anni in una cartella del mio hard disk.

E per le altre sezioni di routine vedrò poi se e come sistemarle. Ho a dire il vero anche delle sezioni invisibili su altri telefilm... che non ho mai reso pubbliche per indecisioni solite. A cui ci penserò su sull'aprirle o meno man mano che darò nuova forma al Gates.
Ci sono tante di queste decisioni elencate che mi è davvero complicato prendere... ma non demordo. Non mi importa se non finisco entro il 19 maggio (compleanno del forum), non voglio mettermi fretta. Ho deciso che rinnovo e lo farò, punto. La materia prima (pc sano) ce l'ho, devo solo elaborare, decidere, pensare, agire.
Mi basterebbe soltanto che tutto ciò non mi faccia uscire di senno XD

Si ritorna nella "realtà virtuale"

martedì 28 marzo 2017
Dopo un giorno e mezzo, rieccomi all'attacco. Stavolta su PlayStation4, con Rise of the Tomb Raider. Ho sempre adorato Lara Croft, ma non sono soddisfatta del reboot della Square Enix, ne del doppiaggio italiano. In ogni caso è un videogame di avventura di una delle mie eroine preferite, e quindi va giocato ugualmente. Spero che lo abbiano nettamente migliorato come promettevano, in questo secondo capitolo della new generation.