L'artbook che stavo aspettando era infine giunto lunedì, e mi è piaciuto assai. Ora con 'sta cosa del black friday ho cercato sconti convenienti in campo libri, e ho finalmente trovato un paio d'ore fa quel che cercavo, usato a metà prezzo. Ieri ho visto era esaurito, oggi una copia disponibile, e spero di esser stata la prima ad accaparrarmelo... perchè è già successo che anche se dava disponibile, poi scoprivo che era già stato preso (non riescono ad aggiornare in tempo reale il sito), ma anche se raggiungevo i 29 necessari per evitare le spese di spedizione, e togliendo un libro (o due) scendeva il totale, non me le facevano pagare ugualmente, per questo mi piace libraccio, è un sito
onesto.
Ho preso quindi "il guardiano degli innocenti" usato a 9,70€, e il secondo della saga "la spada del destino" che non c'era usato ma c'è lo sconto del b.f. del 15% non molto, ma almeno lo pago 15,30€. Questa è la saga di
Geralt of Rivia, protagonista del videogioco "the witcher" che è stato ispirato proprio da quei libri, e quindi essendomi piaciuto un sacco, voglio conoscere tutta la storia originale di Geralt, Cirilla e tutta la compagnia... nei videogiochi la storia è un continuo di quei libri, ma ovviamente non è ufficialmente riconosciuta dall'autore, che ha dato solo il permesso di produrre la saga videoludica. In ogni caso ne parlano benissimo di questa saga, quindi devo assolutamente leggerla, e saranno ben otto libri.
Poi ho aggiunto un libro che mi è stato consigliato da due amiche: "il magico potere del riordino" scritto da una donna giapponese che ha imparato trucchi per liberarsi delle cose superflue e ottenere spazio in casa. Camera mia nella zona libreria è un macello e in situazione di stallo da un paio d'anni e più, non posso continuare così, e voglio tentare l'aiuto di quel libretto per sbloccarmi, visto che con le mie amiche ha funzionato bene a quanto pare.
Sono ancora in ballo a leggere "la dama delle isole" il terzo e ultimo della saga "bitterbynde" della Dart-Thornton... sono in ballo da un sacco di tempo, la
challenge di goodreads è agli sgoccioli, e a me mancano ancora 3 libri dopo questo qui... non so se ce la faccio a ingranare così tanto da leggerne tre in un mese, ma ci proverò... posso anche modificarne il numero, e forse mi converrebbe scendere almeno da 10 a 8, ma vedrò... intanto mi avvicino (finalmente) alla metà del libro attuale.
Inoltre, da tempo frequento un forum di manga scans... siccome smisi anni fa di comprarli, ho deciso di riprovare a leggerne online, e in questo forum (Kururun Team) quello di punta era "akatsuki no yona" e mi è piaciuto perchè mi ricordava uno dei miei manga preferiti "fushigi yugi"; al Lucca Comics di quest'anno hanno finalmente annunciato la pubblicazione del manga da parte di Star Comics, ma fino a settembre non si vedrà il primo volume, mi toccherà agonizzare nel caldo prima di riuscire a leggere il primo volume, ma vabbè. Mi spiace da una parte che non possa più leggere le scans, ma è altamente illegale tradurre scans di un manga preso in licenza e che sarà pubblicato in Italia. Notevole l'onestà di queste ragazze traduttrici, e anche se spiace, è un bene per il mercato italiano e per sostenere l'autrice, perchè la storia mi ha appassionata tanto, e ho deciso che un manga me lo posso concedere abbastanza tranquillamente.
Leggere fa bene, che siano libri o manga, leggere è sempre un bene.