Il cellulare che non lascio mai

martedì 26 febbraio 2019
Nel 2002 acquistai un cellulare nuovo, un Nokia N70, un cellulare che mi accompagnò per circa otto anni, poi cedetti per sfizio al modello LG cokie, cercandolo di colore viola, per provare la novità del touch, ancora un po' acerba all'epoca (2009). Nonostante questo, non mi separavo mai dal Nokia, perchè era utilizzabile anche senza sim, ed era diventato il mio cell-notes, ovvero ci scrivevo i capitoli dei miei racconti, perchè era più pratico di un quaderno, potevo scrivere comodamente a letto anche prima di addormentarmi... e grazie al Nokia pc suite, potevo salvare tutto su pc e poi ricopiare i files in chiavette e HD esterno per non perdere mai nulla. Purtroppo qualche giorno fa nell'accenderlo, lo schermo sfarfallava, finché è diventato bianco, e nonostante funzioni, non posso combinarci nulla così ovviamente... ieri alla fine mi sono decisa a cercare info in merito su internet, ed ecco che leggo si tratta di un componente interno, un "gommino" che probabilmente è uscito dal suo posto e quindi occorre sventrare il cellulare e sistemarlo.
Bene. Tutta contenta che forse il mio cell-notes non è perduto, mi appresto ad aprire il cellulare, guardando prima un video su youtube per evitare danni... è stato un po' ostico come lavoro, ma sono riuscita a staccare il "guscio" senza danni. E poi mi metto alla ricerca del cacciaviti adatto... i miei non vanno bene, allora prendo la valigetta con tutto il kit più disparato di punte per i cacciaviti, e... niente. Non funzionano. Allora riguardo il video... e il tizio dice che ci vuole un cacciaviti torx, apposito per smontare cellulari. Bene, perfetto... lavoro per il momento bloccato. O provo a vedere dai cinesi prima, sennò mi tocca ordinare un kit da amazon. Questo cellulare è ancora prezioso per me, nonostante i suoi diciassette anni, e qualche difettino (non tiene il registro chiamate, per citarne uno), ha ancora una batteria abbastanza durevole. Alle volte ci si affeziona a un oggetto, e si tende a portarselo sempre con sè.
Beh, spero di trovare quel torx, perchè devo tentare di ripararlo da me.

Routine della domenica

domenica 24 febbraio 2019
Da mercoledì gli occhiali sono tornati a stressare il mio naso, mi scivolano continuamente anche se restringo i poggia-naso. In ogni caso, risaldatura perfetta, e mi hanno anche fatto lo sconticino al momento del pagamento. Le lenti a contatto sono comode, ma gli occhiali restano indispensabili, soprattutto perchè vedo troppo sfocato, e col destro è pure peggiore la situazione, nei giorni senza occhiali appena sveglia non potevo mettere su le lenti, gli occhi mi lacrimano di continuo per un bel po', e anche se li lavo bene, mi occorre un po' di tempo prima che siano "freschi".
Sto tentando per la milionesima volta di combinare qualche cosa. Ma ho perso l'ispirazione che avevo un tempo, quando aprivo photoshop e ci tiravo fuori qualche cosa di grafico, anche se schifezze. Lo aprivo e mi ci immergevo... adesso lo apro, faccio brevi modifiche e poi ciaopep.
Oppure rimane aperto senza che lo uso, e ciaopep.
Avevo scritto che ero in fase scelta di un nuovo template, lo avrei anche trovato, ma sto apportando delle piccole modifiche perchè il pattern di sfondo non mi piaceva, solo che è un CSS incasinato e le immagini l'autore le ha messe su photobucket, da cui è difficilissimo ormai scaricare un immagine, se la salvi sul pc con "salva con nome" appare come immagine "corrotta" e non si visualizza. PB l'ho usato per anni, avevo/ho tre account, ma non l'ho più usato per colpa loro che lo hanno messo a pagamento, ora però è di nuovo possibile usarlo gratuitamente, ma ogni immagine che è stata caricata o che si caricherà ha il loro marchio "proudly hosted with photobucket" qualcosa del genere... ORGOGLIOSAMENTE? Ma vogliono prendere per i fondelli? Beh fatto sta che per me può anche SPARIRE dalla faccia di internet. Come il cugino tinypic e il nonno imageshack.
E tutto 'sto sfogo solo per dire che comunque ho recuperato i pezzi e sistemati, ma scaricando il template da livejournal. Mi manca solo di trovare la voglia di finire di sistemarlo, e poi questo blog inutile avrà una rinfrescata.
Ne approfitto per dire addio google+. Il social più tranquillo di tutti, sparisce e me ne dispiace. Mentre il caotico fessbuk continua a vivere imperterrito. Ma figuriamoci se chiuderebbe mai quel social. Lo uso anch'io sì, ma se sparisce non lo rimpiango certo come G+.
Mi bevo il mio caffè corrOtto al baileys, e vediamo se riesco a fare le nuove playstation tag dei due ultimi videogames acquistati, per il mio blog principale. SE mi riesco a staccare da The Witcher III (quanto amo 'sto videogioco), magaaaaari inizio Shadow of the Tomb Raider, e voglio la tag pronta da sfoggiare.

Impedimento visivo

mercoledì 13 febbraio 2019
E mi sveglio una mattina trovando gli occhiali schiacciati/piegati nel verso sbagliato... la parte centrale che tiene unite le due parti, s'è indebolita tanto che si piega come carta... una sorpresa fattomi trovare da un gatto, non so quale... dormivo. Mamma ha lasciato la porta di camera socchiusa e quelli hanno fatto festa. Questa montatura è parecchio vecchia, penso che una quindicina di anni li abbia, sono abitudinaria, e difficilmente troverò una montatura così se non è riparabile questa... inoltre, in quel caso dovrò anche cambiare le lenti, perchè sono state tagliate per questo modello rettangolare... lunedì ho saltato, ieri stavo per uscire, mi ricordo che il martedì è chiuso... oggi, beh finito di scrivere qua, mi cambio e andrò finalmente al negozio a sentire la sentenza sulla povera montatura.
Non posso metterli più su, perchè s'è indebolito troppo il perno o come si chiama quella parte... per fortuna ho le lenti a contatto... peccato che sarebbero semestrali e i sei mesi sono scaduti assai, ma non le ho ancora sostituite, anche perchè vanno ancora bene (e vedo pure meglio che con gli occhiali). Però questa è un emergenza e le ho messe su.
Senza occhiali/lenti non posso assolutamente guidare, non riesco nemmeno a leggere bene al pc, devo avvicinarmi un sacco allo schermo. Problemi avuti sin da quando avevo quattro/cinque anni, peggiorati quando ne avevo otto, e quindi ho sempre gli occhiali da allora. Inoltre dalla nascita l'occhio destro è messo peggio del sinistro, con quello non posso combinarci nulla.
A diciotto anni ho iniziato anche a portare le lenti a contatto, mi sento così libera quando le ho su.

Quando il bianco è troppo

mercoledì 6 febbraio 2019
Questo template mi piace... ma questo bianco mi sta ormai snervando. Credo che andrò alla ricerca di un nuovo template, perchè ho bisogno di riposare gli occhi... nella sezione dell'editor ho scurito tutto grazie al sacro stylish, in modo che almeno a scrivere non divento cieca...
Non starò a cercarne un'altro oriental-style, tanto sono rari, l'attuale era l'unico decente. Piuttosto mi limito a cercarne uno dai colori scuri (meglio viola se lo trovo), ma che abbia un minimo di lavorazione grafica, non troppo piatti e simmetrici. Sono parecchio difficile ad accontentarmi...
E poi la notizia via mail da Google... chiude il social Google+... cioè, ma perchè non sparisce fessbuk? No, sparisce G+ così carino e discreto come social... mi veniva anche parecchio comodo. E pazienza... ormai è fatta. Si perderanno anche eventuali commenti fatti per il blog tramite G+, o così mi pare di aver capito... in ogni caso non ho cose importanti da recuperare da lì, quindi lo lascerò andare verso la sua inesorabile fine.