Il blog del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Ottobre Ritrovato
Ritornare da dove avevo lasciato
Resisti ancora un altro po'...
L'ispirazione che non voglio perdere
Una canzone per un momento d'immaginazione
Stanca
Ciò significa che non devo più uscire alla ricerca del graal, perché mi pareva una missione più che la ricerca di un regalo.
Però non odierò mai la pioggia. Diciamo che ho rifatto un po' pratica dopo anni che non mi capitava di guidare con intemperie del genere.
All'andata ho deciso di non fare la scorciatoia che passa per la campagna aperta, perché era probabilissimo che c'era la strada molto allagata a tratti. Quando poi devo tornare indietro dal primo supermercato, decido di tentare comunque la scorciatoia per risparmiare tempo... dopo circa un centinaio di metri, noto che vista la bassezza della macchina, stavo galleggiando (per modo di dire), la macchina ha 21 anni, rischiavo molto, dato che sentivo l'acqua sciabordare troppo contro i parafanghi. E allora trovo una stradina e mi ci infilo per fare dietrofront... ma siccome era tutto mezzo allagato sento un rumore forte e secco alla sinistra del cofano e mi prendo un colpo... lentamente faccio retro pigiando l'acceleratore un po' di più... e ne esco. Quindi riesco a infilarmi nella stradina facendo la curva più larga, e torno nella cittadina...
Nessun danno... era solo un saltino nascosto dall'acqua alta.
Però in tutto il tempo che ero via, ho beccato 5 o 6 lampeggianti fra ambulanze e guardie stradali. In più in una zona della città c'è stato un blackout che ha coinvolto anche un semaforo, fortuna non era trafficatissimo come giovedì.
E niente, il riposo non finirà presto. Ora mi preparo all'arrivo di sorreta e nipote verso le dieci. Pace finita.
Stamattina mi sveglio dopo un bel sogno, avevo sognato Geralt, Yennefer, Ciri e pure Triss tutti insieme... i personaggi di The Witcher di Sapkowski insomma, ma le loro versioni nel videogame, non della nuova serie tv. Insomma, ero contenta... ma pochi attimi dopo mi rendo conto che ho avuto un brutto risveglio... sauna sotto le coperte per il riscaldamento alto... e il mal di stomaco. BELLO. Preferisco cento volte i crampi alle gambe, ma il mal di stomaco NO. È un fastidio e dolore insopportabile... mi viene davvero raramente, non ho idea cosa l'ha scatenato, ma ero nervosissima, dato che sono già piena di dolori per altri motivi. Un rottame totale, non vedo l'ora di spalmarmi nel letto.
Musica per sopravvivere
Sto ancora cercando di risalire dal mio periodo solitario auto-imposto. Ho deciso inoltre che al pranzo di natale non ci andrò. Sono stanca di fare cose che non mi sento nemmeno di volere fare. Non mi interessa se mi sparleranno dietro, lo fanno anche quando pensano che non senta. Il mio spirito va totalmente contro corrente, voglio solo stare tranquilla. La voglia di solitudine forse mi sta trascinando in un baratro senza uscita, ma il fatto è che non mi interessa. Vengo sempre trascinata dagli eventi, e sono STANCA. Quest'anno il primo passo è non andare a quel pranzo. In una festa che non ho mai sentito davvero, perché tutto sa di falso e di commerciale ormai. GRAZIE ai gatti non facciamo nemmeno più l'albero grande da anni. Adesso ho capito che è un bene, meno vedo 'ste cose natalizie meglio è. Lo spirito di volersi bene solo a natale? Stare con la famiglia una volta all'anno perché è festa? Basta. Quest'anno ho deciso che sarà così, e non torno sulla mia decisione, nessuno si dovrà azzardare a insistere che DEVO andarci anch'io.
La musica, in questi giorni mi sta aiutando invece. Pochi giorni fa dal mio pc ho ripescato "incomplete" dei Backstreet Boys, e ho deciso di provare ad ascoltarli a dovere. All'epoca in cui erano stra-famosi io ero bambina, quindi ancora lontana dall'iniziare ad avere le mie preferenze, o comunque interessarmi alla musica, pertanto era mia sorella ad ascoltare le cassette. Io li riscopro giusto in questi giorni, ho sentito tutti i loro album e riconosciuto molti loro successi sentiti quando ancora seguivo programmi di musica da ragazzina, o casualmente la radio (non mi piace però la radio, devo sempre scegliere io cosa ascoltare).
Beh, innegabile il talento di questi cinque ragazzi, ancora oggi sono attivi e sono riusciti a superare sè stessi. I tempi cambiano, la musica anche, ma hanno mantenuto il loro stile, e ho scoperto dagli ultimi due o tre album canzoni meravigliose, ed una di esse l'ho adorata così tanto che sto pensando sia perfetta la melodia e soprattutto il testo, come colonna sonora per il mio famoso racconto senza fine che scrivo da anni, ma ho accantonato da un po'... mentre ora ho ripreso a scrivere da circa un mese o poco più, però una versione alternativa presa da un'ispirazione, perché probabilmente avevo bisogno di staccare un po' da quel racconto infinito, provare a immaginare un contesto diverso pur rimanendo nella storia. E funziona. Spero di riprendere al più presto l'altro da dove ho lasciato in sospeso per mancanza di idee.
Il fatto è che questi racconti non usciranno mai dal mio pc, resteranno sempre miei, perché sono il mio modo di sopravvivere in questo mondo. Scrivere è terapeutico si dice, ed io confermo.
Ed il fatto di non farli mai leggere a nessuno, mi permetterà di sentirne la piena appartenenza.
Ora con l'aiuto di queste tre nuove canzoni dei BSB che sto ascoltando a ripetizione (come ho fatto con l'ultimo album di Céline Dion per... due settimane credo), riuscirò a ritrovare un po' la via per proseguire progetti e uscire dal mio stato solitario. Non totalmente, solitaria sono, solitaria resto.
Le canzoni che mi hanno destato emozioni sono Don't Go Breaking My Heart, che ha un ritmo veramente fantastico, mi ha catturata fin da subito, anche il video.
Chances... all'inizio non mi diceva molto, poi ascoltando le parole e leggendo una traduzione, beh, ho iniziato ad amare davvero tanto anche questa canzone.
Is it just me, quella che mi ha presa un pochino meno, ma alla fine il ritmo mi ha conquistata, e inoltre... sembra di sentire un po' i Linkin Park, più precisamente una delle voci che somiglia a quella di Chester...
Incomplete, è la canzone che avevo nel pc da anni... è talmente struggente e bellissima che a volte mi chiedo come facciano i cantanti a tirar fuori canzoni così indimenticabili.
Inutile dire che a ripetizione metto in loop ogni canzone... quando le ascolto inizio a viaggiare con la mente e mi sento subito meglio. Io amo le canzoni dalle note struggenti, malinconiche, fin da che ne ho memoria.
Colonne Sonore & Videogames
Come nei film, anche nei videogiochi fanno colonne sonore che sono dei capolavori. Un esempio (a caso), The Witcher III Wild Hunt con le relative due espansioni Blood e Wine, e Heart of Stone, poi quelle di Assassin's Creed, ma più i primi capitoli: Assassin's Creed, Assassin's Creed II, Assassin's Creed Brotherhood, Assassin's Creed Revelations, Assassin's Creed III e Assassin's Creed IV Black Flag.
Solo quella di AC Brotherhood devo dire che mi è piaciuta di meno, il gioco invece ambientato nella Roma del 1500 all'epoca dei Borgia, era una vera meraviglia.
Poi ci sono violinisti/e che fanno delle cover stupende, cito fra i tanti Lindsey Stirling, che ha fatto molte cover di videogames, ed è bravissima.
Quelle della saga Soul Calibur sono sempre state fatte bene, adoro Hubris del secondo capitolo, che tengo sempre in home del mio canale youtube qui per ascoltarla...
Non citerei quelle dei Dynasty Warriors, sono musiche per lo più rock e metal, "in linea" col fatto che si combatte, occorrono musiche che ti diano la carica, più dure, ma a me non sono mai piaciute, se non quelle musiche più attinenti al periodo storico.
I Tomb Raider hanno musiche degne di nota, ma citando quelli con la classica Lara, non l'ultima trilogia.
La saga di Uncharted, che non potevo certo escludere. Soprattutto ho amato una musica del quarto capitolo Uncharted 4 A Thief's End: For better or worse.
I Final Fantasy, anche se non conosco tutte le colonne sonore; ho solo i capitoli VIII, X e X-2; ho anche FF XII ma lo giocai solo un'ora per poi mollarlo per tempi migliori, che a distanza di... 10 anni(?) non sono ancora arrivati. Purtroppo il sistema di combattimento e livellamento dei FF mi annoia a morte... e mi dispiace questo, perché avrei sempre voluto completare almeno il X, perché è bellissimo...
Mi sono messa a parlare di OST dei videogiochi, perché in questo momento sto ascoltando quella di Assassin's Creed IV Black Flag; e sicuramente ci sono molti altri capolavori musicali che non conosco o mi sfuggono al momento.
C'è da dire che di colonne sonore dei film non so praticamente nulla. Sicuramente però ho apprezzato assai quella della saga de Il Signore degli Anelli (film compresi).
Dimenticavo la bella colonna sonora di Risen 3 Titan Lords, un videogame purtroppo parecchio scansato, ma che a me è piaciuto un casino.
Non posso non citare infine Horizon Zero Dawn, la giusta musica nel giusto contesto ti faceva anche quasi commuovere. Come mi è successo con "for better or worse".
Within Temptation Discography
Sognando Elisa
Comunque... qualche notte fa, ho sognato Elisa, la cantante. Non so il fattore scatenante (o forse è stata questa canzone), però ricordo l'emozione che provavo ad avere vicino una cantante famosa che adoravo molto ai tempi che cantava solo inglese, ora... non riesco più a seguirla come allora, anche se fa delle canzoni bellissime anche in italiano. Ad ogni modo... mi trovavo a fianco a lei, e le chiedevo con voce timida se mi facesse l'autografo su... credo uno dei suoi cd, ecco qui già si fermano i ricordi. Sono sempre una confusione assurda a volte.
Se dovessi sognare di avere vicino Sharon Den Adel dei Within Temptation sverrei in sogno e anche dopo essermi svegliata. Ultimamente poi mi suonano in mente le ultime canzoni dei WT, c'è il "rischio" di sognarli.
Bene, i post sui miei sogni in ogni caso saranno sempre brevi, nonostante so di sognare a lungo. Ma mi rassegno.
Piccola Anima (Ermal Meta & Elisa)
Volevo ascoltare l'ultimo album di Elisa, Diari Aperti, e dopo averlo ascoltato ho cercato quella canzone in cui duetta con Ermal Meta... e mi chiedo dov'ero io nel 2017 per essermi persa questa meravigliosa canzone. Io non ero mai stata così emotiva, e questa canzone è quasi riuscita a commuovermi. Dico quasi, perchè sono io che mi ostino a non essere emotiva, ma gli occhi un pochino pungevano.
Non ho mai considerato questo cantante, e non credo comunque mi metterò ad ascoltare i suoi album, però ci sta quella canzone che anche se non segui il cantante, riesce a entrarti nell'anima.
Perseverando (e barcollando)
FINALMENTE perseverando nel mio barcollare continuo di questi ultimi sei mesi CE L'HO FATTA.
Ho concluso le richieste grafiche, e sto ricominciando a svegliarmi dal mio torpore... sono cambiate un po' di cose questo mese, ma farò un post sul blog ammiraglio, prima o poi.
Ora, dovrei anche riprendere in mano i libri... sono lì sulla finestra a fare polvere letteralmente (ho perso il conto delle volte che li ho spolverati). Ma da quando ho terminato la mia mansione, i giorni scorrono e scorrono... in più ieri sono stata dal mattino (9 o 10 boh, tentavo di dormire...) fino alle 19 di sera DA SOLA a casa... la pace che stava trasudando dai muri stessi. La Pace. E domani la cosa si ripeterà, e anche nei weekend a venire. Finalmente le cose hanno preso una piega come si deve, non solo per il mio bene, ma anche per sorreta.
Adesso ascolto musiche di The Witcher 3 da spotify... se continuo fra un po' devo mettere su la PS4 e il gioco che mi sono portata dietro. Non ne avevo neanche presi su molti, fin troppo pochi anzi, ma tanto grazie ai sei mesi di stress non ho quasi mai toccato la Play... e quando vado nel negozio di elettronica ogni tanto, evito categoricamente la zona videogames... perchè mi sale la disperazione altrimenti. Sono in Germania e le cover sono in tedesco, e io odio questa lingua, è più forte di me.
Avevo visto i cd dei Within Temptation sempre là, prima volta in dieci anni che trovo in un negozio i loro cd... in Italia non esistono, non nelle mie zone per lo meno... sono indecisa se comprarli, perchè non ascolto più i cd ormai. Una volta conosciuto spotify non lo molli più.
Vorrei tornare là per vedere un po' di cosette elettroniche... e magari quanto costa la Nintendo Switch... desidero anche un tablet nuovo, una tv che sostituisca la mia vecchia Sharp 19 pollici puzzosa, per vedere meglio i videogames servono almeno 24 pollici. E infine, ho tre titoli PS4 che devo assolutamente avere: Soul Calibur VI, Warriors Orochi 4, e Shadow of the Tomb Raider.
Voglio troppe cose sì... ma se cerco dei prezzi buoni posso finalmente permettermeli a questo giro. I sei mesi di sclero mi hanno fruttato un po' di guadagno, e qualcosa potrò anche metterlo da parte, non è che voglio scialacquare via tutti i soldi.
E in ogni caso mi merito un po' di felicità materiale, non solo mentale. Ho da affrontare ancora la mia vita, uscire da questa corazza che mi sono eretta attorno.
... Starry Sky
Una colonna sonora perfetta, un cielo stellato, una zona buia per osservarlo, il freddo... e inizio il mio giorno così, in modo perfetto come desideravo...— Erika ❧ (@Antilia85) 11 luglio 2018
The Song in the Night
Questa sera invece mi rifaccio un tuffo negli esordi di Laura Pausini, c'è stato un perido che non l'avevo più calcolata, poi l'ho riscoperta per fortuna. E' sicuramente maturata molto nel modo di cantare, dai tempi in cui cantava solo di amori infranti, ma dopo 25 anni di carriera, direi anche.
Negli ultimi giorni oltre alla Michielin avevo ascoltato l'album di Mike Shinoda, Post Traumatic, e la canzone Lift Off è quella che non mi lasciava proprio. Mi risuonava in testa continuamente quando non ero al pc. E l'ho messa anche in loop continuo su spotify.
Se penso da cosa è scaturito quell'album... ma non voglio parlarne adesso. Mancano... 9 giorni.
Fino ad allora voglio stare "tranquilla".
La musica in ogni caso è davvero importante, spesso penso a come riescano milioni di cantanti a tirar fuori meravigliose canzoni da quelle sette note. Poi se sono di più non lo ricordo, musica la facevo solo alle medie, non sono portata a suonare, e a cantare mi vergogno a farlo anche se sono da sola in una stanza. Certo ho sognato almeno di imparare a suonare il violino... ma non l'ho mai fatto. C'era un pianoforte da mia zia, ogni tanto ci strimpellavo a caso solo per giocarci.
Comunque... preferisco ascoltare gli altri suonare/cantare, questo è certo.
In attesa della notte...
Ogni giorno aspetto sempre la sera, il buio, la pace che porta... ieri volevo uscire per passeggiare, ma alla fine mi sono persa via a finire delle cose che durante il giorno non ho tranquillità di fare. Odio da sempre l'estate, e il fatto che le notti sono troppo brevi, e dato il mio lavoro, pure dimezzate... perchè finché non arriva sorreta dal lavoro, io non posso uscire ovviamente. Ma d'altronde io sono qui per quella mansione, ed è inutile lamentarmi.
Ho trasferito sullo smartphone un sacco di canzoni fra le migliori ascoltate fino allo sfinimento negli anni più alcune recenti (alcune della Michielin, che è bravissima, e Sharon dei WT con alcune sue canzoni da "my indigo", non poteva mancare), che mi aiutano a rilassarmi ed immedesimarmi nei miei pensieri e vecchi preziosi ricordi, così nelle passeggiate notturne posso ritrovare meglio la pace e rilassare la mente, perchè non scrivo ne disegno da tempo immemore, e voglio riuscire a riprendere... e non leggo da venti giorni, e questo è davvero un male. Devo iniziare la lettura collettiva di un libro con un'amica... e io non ho iniziato ovviamente. Mi auguro sul tardi di riuscire a riprendere qualcosa, che sia la passeggiata o la lettura... o entrambe.
Endless songs...
I Within Temptation sono l'altra mia band preferita assieme ai Linkin Park, forse dovrei farmi tatuare anche il loro simbolo, ma non so dove, il braccio sinistro è già "prenotato" per i LP, e non mi va di farne più di uno sulla stessa zona. In ogni caso si vedrà, devo ancora fare quello dei LP, chissà quando.
Spotify comunque mi ha indotta ad ascoltare anche Francesca Michielin, l'avevo sentita allo scorso Sanremo per caso, e l'ho trovata brava anche se non mi ha attirata più di tanto... era poi arrivata seconda. Ho messo su una canzone a caso della Michielin, e niente... mi piace e molto questa artista. Inoltre scopro che "love exists" di Amy Lee, è in realtà un suo riadattamento in inglese di "l'amore esiste" della Michielin, entrambe le versioni sono bellissime in ogni caso. Amy Lee con la sua voce inconfondibile ha valorizzato molto la canzone, ma l'originale italiana ha un qualcosa in più, la Michielin l'ho trovata molto talentuosa, ma dal secondo album, il primo non è riuscito a farmi emozionare a sufficienza, se non quasi per nulla. Ora stanno uscedo singoli del terzo album, mi sono piaciuti molto anche quelli... direi che posso aggiungerla fra i cantanti che ascolto volentieri.
E' anche il caso che do una ripassata a un po' di album di Raf che ho saltato... è in attività da prima che nascessi io, ed è uno dei pochi cantautori italiani che stimo. Avevo iniziato ad ascoltarlo con l'album "iperbole" nel 2001, la canzone omonima dell'album mi si radicò a fondo nella mente, ed è ancora oggi fra le mie canzoni preferite. Comunque è anche la sua voce che mi piace un sacco. Ora mentre scrivo ascolto "un grande salto" quanto mi era mancata... fa parte di un certo periodo della mia vita, in cui ero stata meglio.
Basta dilungarmi, dovrei scrivere su un documento word nel pc che faccio prima, quando faccio papiri del genere anche a me passerebbe la voglia di leggerlo.
Songs and inspirations
Ho scaricato spotify su tablet e su pc, peccato per la pubblicità che non compare ogni mezz'ora, ma più spesso... ed è fastidiosa, ma almeno ho una gran quantità di musica a portata di click, e suggerimenti in base ai miei gusti che ci azzeccano 3 volte su 5. Molto meglio di youtube in questo caso. Ovviamente ho fatto la mia playslist per alcune musiche di The Witcher 3 che adoro e sto ascoltando anche ora. Poi vedrò di raccogliere canzoni di cantanti vari in altre playlist.
La musica aiuta sempre moltissimo, non solo come ispirazione, ma anche per distogliere i pensieri dalla realtà. Quindi per me il mix playstation e musica è praticamente quasi come una cura.
Soprattutto per non farmi pensare che ottobre
Looking for Chester
Finalmente dopo cinque lunghi mesi ho trovato il coraggio di riascoltare la voce di Chester 💔— Erika ❧ (@Antilia85) 19 dicembre 2017
#ChesterBennington #LinkinPark
World Gone Mad
Sign on the Skin
Da qualche giorno però mi è venuto in mente anche di farne un'altro, questo più "immediato" non lo devo disegnare... si tratta del simbolo dei Linkin Park. E' giunto il momento di dimostrare il mio amore per questa band con un marchio sulla mia pelle. Sarà semplice, ed è questo. Forse ci farò aggiungere una frase tratta da "In the End". E avrà una sfumatura viola... questo l'ho focalizzato abbastanza bene nella mia mente... ma rimane sempre il problema del tatuatore, devo trovarne uno bravo. Intanto inizierò a racimolare qualche soldo pian pianino... e magari quando lo troverò e giungerà il momento, avrò la cifra che occorre. Dovrebbe costare qualcosa meno rispetto a quello che vorrei disegnare io... non son sicura dei prezzi, ma in ogni caso meglio cominciare il racimolo.
So già che qui nessuno approva un tatuaggio perchè "ma stà ansì cum'ta sè" (stai così come sei), ma non me lo impedirebbero per lo meno.
Ne sento sinceramente il bisogno di avere i Linkin Park sempre con me.
Ina's Lands
Banners
Popular Posts
-
Benvenuti nel guestbook, dato che in questo blog inutile non mi va di inserire una shout-box altrimenti ne avrei troppe in giro, si passa a ...
-
Come sempre, inizio cose, e mi ritrovo a farne altre. Prima avevo iniziato col container delle lotterie, che ho finito per quanto riguarda l...
-
Per accedere velocemente al blog ho messo il link mobile anche da browser pc. Dato che al momento non riesco a concentrarmi sul template.....
-
Ed ecco giunto il 19 maggio, l'ottavo compleanno del The Gates of Eternal Darkness, il mio muf-forum per eccellenza. Mi piace definirlo...
-
Nuovo post sul ♅ Distant Horizons ❧ {Shang's Blog} { Transformers Saga }
Welcome
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!