Per non parlare di quando ho avuto una paralisi del sonno, unico caso anche quello. Ricordo perfettamente che ero sveglia, ma il corpo non rispondeva ai comandi. E vabbè, purtroppo capitano, ora sono informata per lo meno. Nel caso che ricapitasse. #maanchenograzie
Il blog del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Visualizzazione post con etichetta art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta art. Mostra tutti i post
Part of Me
Written by
Inahime Ery
at
1:29 AM
sabato 12 giugno 2021
Quando avevo 17 anni iniziai a scrivere, ricordo che fu a causa di un sogno che non volevo dimenticare, dato che quando mi risvegliai mi ero rattristata perché si era interrotto, e nella mia vita solo una volta mi capitò di riaddormentarmi e riprendere un sogno, una cosa davvero rara direi.
L'ispirazione che non voglio perdere
Written by
Inahime Ery
at
2:28 AM
venerdì 11 settembre 2020
Grazie al tablet nuovo e al fatto che ho il pennino regalatomi lo scorso natale, perché non sia mai che vendono tablet e pennino insieme, ho ripreso a fare qualche allenamento/scarabocchio in digitale. E' quasi come essere su carta, ma il vantaggio è niente sprechi di carta e matite, gomme... e puoi lavorare su più livelli aggiustando di volta in volta imperfezioni, o se all'ultimo si vuol modificare qualche cosa, lo si fa con facilità.
Un giorno mentre cercavo di disegnare qualcosa inerente al mio racconto personal-segreto, mi sono accorta che il risultato mi piaceva e parecchio... mi è parso di avere raggiunto un nuovo livello, di aver trovato finalmente quello che volevo far scaturire dai movimenti della mia mano sinistra. Credo di esserci quasi, ma l'allenamento non è sufficiente, ce ne vuole di più, perché non ho soltanto la necessità di scrivere cose che mi fanno stare bene ed evadere dalla realtà, ma ho anche la necessità di disegnarle, non basta a volte descrivere con le parole. Non sono esperta, disegno discretamente, sempre da autodidatta, arrangiandomi copiando da varie referenze, mi basta anche solo ricordare una posa, e posso tentare di riprodurla senza aver bisogno di un immagine davanti.
Scrivo tutto ciò, ma non mostrerò mai nulla. Ho solo bisogno di doverlo scrivere, ora. Comunque ho pubblicato vari disegni su deviantart, ormai vecchissimi, non aggiorno dal 2011 purtroppo. Da allora sono comunque migliorata un pochino, prima o poi pubblicherò qualcosa di nuovo.
La musica, se è quella giusta ti sa ispirare, se poi nella mente si hanno delle storie che sanno ispirare, è un'attimo riversarla su carta, o in digitale.
Ci sono tante canzoni che rimarranno sempre le mie preferite, che mi hanno aiutata a trovare l'ispirazione, una è Desert Rose di Sting, una delle canzoni più meravigliose mai esistite.
Ora avrei tanto bisogno dell'autunno, del freddo, delle giornate piovose... se aggiungerò poi la musica giusta e il mio racconto creerò la formula perfetta per sentirmi felice mentre disegnerò, anche se durerà per poco tempo.
Tags:
art
,
happiness
,
memories
,
mobile tech
,
musica
,
myself
,
obiettivi
,
riflessioni
,
seasons
,
writing
0
Comments
La taggata fatale
Written by
Inahime Ery
at
2:19 PM
venerdì 14 febbraio 2020
Un paio di settimane fa ricevo notifica da una pagina di un autore di fumetti che seguo, che annuncia un giveaway in collaborazione con una pagina che promuove giochi da tavolo, e anche fumetti. Allora mi guardo il video per capire come partecipare, e bastava solo commentare con il proprio dinosauro preferito, visto che il gioco che sponsorizzavano era a tema. In palio c'è il primo volume di "The Author" con il disegno di una delle muse protagoniste in veste da Jolly. Decido quindi di partecipare, è tanto che vorrei anche iniziare la collezione di "The Author", ma ho scarse finanze. Fra il 2018 e 2019 ho recuperato tutti i volumi del precedente lavoro di Bigio (l'autore appunto), Drizzit, che seguivo la pubblicazione delle strisce ogni giorno su facebook, finché in autunno è giunto alla fine. Avevo pre-ordinato l'ultimo volume per avere la stampa autografata pure. Mi ha appassionata tanto quel fumetto, e ho deciso di seguire anche le altre opere di Bigio.
Dunque... me ne ero ricordata giusto ieri, o l'altro ieri, non mi ricordavo quando avrebbero estratto il vincitore.
Ebbene... prima di andare a dormire prendo il cellulare, attivo il wi-fi e mi arrivano notifiche da parte della pagina "The Author" mi ha taggata... e ci trovo scritto questo:
Dunque... me ne ero ricordata giusto ieri, o l'altro ieri, non mi ricordavo quando avrebbero estratto il vincitore.
Ebbene... prima di andare a dormire prendo il cellulare, attivo il wi-fi e mi arrivano notifiche da parte della pagina "The Author" mi ha taggata... e ci trovo scritto questo:
Cose da fare, cose da finire
Written by
Inahime Ery
at
2:37 AM
martedì 1 ottobre 2019
E' sempre stato un problema radicato in me, il procrastinare sempre tutto. Ma nella pigrizia si trova anche l'ingegno, perchè spesso per fare una cosa, trovi dei metodi per facilitare il tutto. Mi sono ritrovata spesso a trovare idee per semplificarmi la vita. Non sono in grado di fare esempi però, attualmente la mia testa è un po' sovraccarica... ho una fastidiosa nevralgia che mi prende occhi e fronte da qualche giorno... il picco è stato tre giorni fa, che ho dovuto prendere immediatamente due moment o impazzivo.
Quel giorno stavo inaugurando finalmente Soul Calibur VI, videogame tanto desiderato e che non mi ha delusa comunque, perchè tutto è quasi tornato alla norma, dopo due capitoli (il IV e V) disastrosi.
Per colpa sua comunque ho procrastinato per l'ennesima volta tutte le cose che dovrei fare/iniziare/finire. Ora ci riprovo, comunque.
La lettura sta andando piuttosto bene, dopo un po' di rallentamento estivo, adesso ingrano con l'attuale libro. Ho tre mesi per completare la sfida lettura 2019... ma ce la posso fare, devo essere fiduciosa. Sono riuscita a fare il pre-ordine entro fine mese dell'ultimo volume di Drizzit, si riceve in omaggio una stampa autografata dall'autore; mi dispiacerà rovinarla con dello scotch, troverò una cornice in plexiglass. E' una bella soddisfazione, dovrò attendere fino al 15, data ufficiale di uscita. C'erano anche le statuette di Baba Yaga e Drizzit, ma sinceramente non mi interessavano, mi interessano solo quelle di Altair di Assassin's Creed e quella di Lara Croft, per il resto alla larga dai soprammobili. E in ogni caso non avevo i soldi per delle statuette, in tutta sincerità.
E' cominciato il mio mese preferito, e con ottobre inizia l'inktober, ovvero una sfida senza obblighi a parte quello di usare inchiostro, che consiste nel disegnare ogni giorno, per tutto il mese. Non è obbligatorio nemmeno fare tutti i 31 giorni, a meno che ci si prepara prima. Avevo ancora due boccette di inchiostro dai tempi delle medie... chissà se sono ancora salvi. Ma in ogni caso non è un problema quale inchiostro usare; basta fare la base con la matita e poi si ripassa. Il problema è che non mi sono allenata col disegno, quindi pazienza... faccio con le mie acerbe capacità attuali, so che non manterrò tutti i 31 giorni, ma almeno voglio provare a disegnare e partecipare a questa bella iniziativa. Tanti artisti preparano già la scaletta con il tema giornaliero... io vado a istinto, ma essendo poco tematica, sarà un po' difficile. Anche perchè so disegnare solo la figura femminile e nemmeno in modo realistico; più sul genere manga/fumetto. Mi ero allenata ai tempi imitando gli stili dei manga One Piece e The Slayers, poi ho migliorato da sola, usando riferimenti, ma allo stile realistico non ci sono mai arrivata. Non ho ereditato a sufficienza dal talento di mia mamma. Non ho infatti mai trovato il mio stile.
Vedremo un po' che cosa riuscirò a fare.
Quel giorno stavo inaugurando finalmente Soul Calibur VI, videogame tanto desiderato e che non mi ha delusa comunque, perchè tutto è quasi tornato alla norma, dopo due capitoli (il IV e V) disastrosi.
Per colpa sua comunque ho procrastinato per l'ennesima volta tutte le cose che dovrei fare/iniziare/finire. Ora ci riprovo, comunque.
La lettura sta andando piuttosto bene, dopo un po' di rallentamento estivo, adesso ingrano con l'attuale libro. Ho tre mesi per completare la sfida lettura 2019... ma ce la posso fare, devo essere fiduciosa. Sono riuscita a fare il pre-ordine entro fine mese dell'ultimo volume di Drizzit, si riceve in omaggio una stampa autografata dall'autore; mi dispiacerà rovinarla con dello scotch, troverò una cornice in plexiglass. E' una bella soddisfazione, dovrò attendere fino al 15, data ufficiale di uscita. C'erano anche le statuette di Baba Yaga e Drizzit, ma sinceramente non mi interessavano, mi interessano solo quelle di Altair di Assassin's Creed e quella di Lara Croft, per il resto alla larga dai soprammobili. E in ogni caso non avevo i soldi per delle statuette, in tutta sincerità.
E' cominciato il mio mese preferito, e con ottobre inizia l'inktober, ovvero una sfida senza obblighi a parte quello di usare inchiostro, che consiste nel disegnare ogni giorno, per tutto il mese. Non è obbligatorio nemmeno fare tutti i 31 giorni, a meno che ci si prepara prima. Avevo ancora due boccette di inchiostro dai tempi delle medie... chissà se sono ancora salvi. Ma in ogni caso non è un problema quale inchiostro usare; basta fare la base con la matita e poi si ripassa. Il problema è che non mi sono allenata col disegno, quindi pazienza... faccio con le mie acerbe capacità attuali, so che non manterrò tutti i 31 giorni, ma almeno voglio provare a disegnare e partecipare a questa bella iniziativa. Tanti artisti preparano già la scaletta con il tema giornaliero... io vado a istinto, ma essendo poco tematica, sarà un po' difficile. Anche perchè so disegnare solo la figura femminile e nemmeno in modo realistico; più sul genere manga/fumetto. Mi ero allenata ai tempi imitando gli stili dei manga One Piece e The Slayers, poi ho migliorato da sola, usando riferimenti, ma allo stile realistico non ci sono mai arrivata. Non ho ereditato a sufficienza dal talento di mia mamma. Non ho infatti mai trovato il mio stile.
Vedremo un po' che cosa riuscirò a fare.
Tags:
art
,
book
,
myself
,
obiettivi
,
progetti
,
reading
,
sclerando
,
seasons
,
videogames
2
Comments
Sketch svolazzanti
Written by
Inahime Ery
at
2:53 AM
sabato 1 giugno 2019
Mese di maggio andato, e così il "MerMay" ovvero sirena di maggio.
Ogni giorno si posta sui social, e/o sui siti di arte (come DeviantArt ad esempio) un disegno di una sirena che si è fatto. Io ci ho provato, all'ultimo... e ho capito che dovevo mollare e ritentare al prossimo maggio 2020. Sono totalmente fuori allenamento col disegno, anche a fare solo uno sketch veloce non mi riusciva niente, come posso pretendere di fare un disegno decente in poche ore? Nah, ho ammesso il mio errore, e cercherò di prepararmi intanto per l'Inktober (inchiostro d'ottobre), ovvero, disegnare esclusivamente ad inchiostro (biro o china, quel che si vuole), quindi niente disegno digitale o a matita, deve essere ripassato a inchiostro, e postare ogni giorno un disegno nuovo. Ovvio, chi vuole e ce la fa, si fa tutti i 31 giorni, o ne prepara un tot prima per non dover avere scadenza giornaliera... però non è un obbligo, è solo un'iniziativa carina per farsi conoscere, per semplice partecipazione e sfida con sè stessi.
Come la MerMay, che può essere disegnata col metodo che si preferisce comunque. Io non so disegnare in digitale, non ho nemmeno la tavoletta grafica, e andrebbe sprecata nelle mie mani in ogni caso, io preferisco il tradizionale, matita e pastelli. Solo che... non ho pazienza di colorare, e quindi mi ritrovo sempre con disegni b/n.
Lascio il mio link a DeviantArt, che non viene aggiornato con disegni dal 2011... e non mi decido mai a fare qualcosa per mostrare i miei progressi (scarni) degli ultimi anni, in cui comunque non mi sono applicata quasi più nel disegno. Solo rari schizzi svolazzanti.
Però fra gli schizzi fatti ieri, ce ne stava uno che non mi dispiaceva... peccato che a riprodurlo più in grande non aveva più lo stesso effetto, per questo ho mollato la presa.
E vabbè, non posso pretendere nulla da me se non alleno la mia mano sinistra a disegnare in modo più decente.
Ogni giorno si posta sui social, e/o sui siti di arte (come DeviantArt ad esempio) un disegno di una sirena che si è fatto. Io ci ho provato, all'ultimo... e ho capito che dovevo mollare e ritentare al prossimo maggio 2020. Sono totalmente fuori allenamento col disegno, anche a fare solo uno sketch veloce non mi riusciva niente, come posso pretendere di fare un disegno decente in poche ore? Nah, ho ammesso il mio errore, e cercherò di prepararmi intanto per l'Inktober (inchiostro d'ottobre), ovvero, disegnare esclusivamente ad inchiostro (biro o china, quel che si vuole), quindi niente disegno digitale o a matita, deve essere ripassato a inchiostro, e postare ogni giorno un disegno nuovo. Ovvio, chi vuole e ce la fa, si fa tutti i 31 giorni, o ne prepara un tot prima per non dover avere scadenza giornaliera... però non è un obbligo, è solo un'iniziativa carina per farsi conoscere, per semplice partecipazione e sfida con sè stessi.
Come la MerMay, che può essere disegnata col metodo che si preferisce comunque. Io non so disegnare in digitale, non ho nemmeno la tavoletta grafica, e andrebbe sprecata nelle mie mani in ogni caso, io preferisco il tradizionale, matita e pastelli. Solo che... non ho pazienza di colorare, e quindi mi ritrovo sempre con disegni b/n.
Lascio il mio link a DeviantArt, che non viene aggiornato con disegni dal 2011... e non mi decido mai a fare qualcosa per mostrare i miei progressi (scarni) degli ultimi anni, in cui comunque non mi sono applicata quasi più nel disegno. Solo rari schizzi svolazzanti.
Però fra gli schizzi fatti ieri, ce ne stava uno che non mi dispiaceva... peccato che a riprodurlo più in grande non aveva più lo stesso effetto, per questo ho mollato la presa.
E vabbè, non posso pretendere nulla da me se non alleno la mia mano sinistra a disegnare in modo più decente.
Nonsense time
Written by
Inahime Ery
at
12:52 AM
mercoledì 25 luglio 2018
Mi ero ripromessa di scrivere di meno qui, e di più sul ♅ Distant Horizons • {Shang's Blog}, ma ok, ho lasciato un post qualche giorno fa di là per lo meno.
Adesso ascolto musica (dal lettore pc e non da spotify come di solito), per tentare di rilassarmi... forse. Sorseggio coca-cola, che ogni tanto ci sta, soprattutto vista la stagione rovente.
Non ho ancora sistemato i pennelli di photoshop,evvivaevviva. E ieri non ho mai acceso il pc, perchè dopo che ero tornata dal lago ero stanca morta, leggevo e controllavo solo dal cello, più pratico in casi di stanchezza. Almeno ho lasciato respirare il pc...
Ho tentato di disegnare un paio di volte questa settimana, ma non faccio altro che fare lo stesso soggetto che non mi riuscirà mai se non mi alleno a disegnare a dovere, ma a quanto pare non è una passione abbastanza forte. Solo che ciò che immagino, mi piacerebbe immortalarlo su carta, dovrei ringraziare mamma che ho ereditato un pochino del suo talento, ma più che soggetti femminili io non riesco a disegnare, e non le so disegnare neanche in modo realistico, non mi riesce proprio, mentre a volte vedi gente che in pochi tratti di matita ha reso realistico un volto. A volte girovago su deviantart dove sono registrata da anni e ho pubblicato qualche scarso disegno, e devo chiudere che mi sale l'ansia quando vedo certe opere perfette.
Disegnare sfondi? Solo abbozzate che a volte neanche io capisco che ho disegnato. Questa cosa di non riuscire a concentrarmi su nulla è frustrante.
Vado sul blog ammiraglio a vedere di sistemare qualcosa, va.
Adesso ascolto musica (dal lettore pc e non da spotify come di solito), per tentare di rilassarmi... forse. Sorseggio coca-cola, che ogni tanto ci sta, soprattutto vista la stagione rovente.
Non ho ancora sistemato i pennelli di photoshop,
Ho tentato di disegnare un paio di volte questa settimana, ma non faccio altro che fare lo stesso soggetto che non mi riuscirà mai se non mi alleno a disegnare a dovere, ma a quanto pare non è una passione abbastanza forte. Solo che ciò che immagino, mi piacerebbe immortalarlo su carta, dovrei ringraziare mamma che ho ereditato un pochino del suo talento, ma più che soggetti femminili io non riesco a disegnare, e non le so disegnare neanche in modo realistico, non mi riesce proprio, mentre a volte vedi gente che in pochi tratti di matita ha reso realistico un volto. A volte girovago su deviantart dove sono registrata da anni e ho pubblicato qualche scarso disegno, e devo chiudere che mi sale l'ansia quando vedo certe opere perfette.
Disegnare sfondi? Solo abbozzate che a volte neanche io capisco che ho disegnato. Questa cosa di non riuscire a concentrarmi su nulla è frustrante.
Vado sul blog ammiraglio a vedere di sistemare qualcosa, va.
Leggere o ammirare
Written by
Inahime Ery
at
11:32 AM
venerdì 17 novembre 2017
Non solo leggo libri, ma spesso acquisto anche libri di illustrazioni. Iniziai ai tempi del boom della saga di Licia Troisi sul Mondo Emerso, con "Guerrieri e Creature del Mondo Emerso" e poi il successivo dedicato alla seconda trilogia... Paolo Barbieri è molto bravo, però non mi piacevano i suoi primi disegni, la Nihal delle prime copertine dei libri, di viso la trovavo proprio brutta. Presi la trilogia completa con la nuova cover con il viso di Nihal in primo piano decisamente molto più bello. Comunque dopo questi due ho continuato a seguire Barbieri e ho acquistato "Favole degli Dei" e "L'Inferno di Dante". E ho un'altro libro illustrato di Arantza Sestayo, molto belle le sue figure femminili. Mi piace ammirare gli stili dal vivo, e non solo attraverso immagini sul computer... sono usciti altri libri di Barbieri, ma per questioni economiche ancora non li ho recuperati. La settimana scorsa ho ordinato "Il fan-service si paga a parte" artbook di Bigio, un autore di strisce a fumetti che ho trovato su facebook, lì pubblica ogni giorno una striscia di "Drizzit" e mi ero appassionata a quel fumetto, ma non riuscivo mai a prendere gli albi perchè avendoli già letti su internet, non mi decidevo mai. E così con questo artbook uscito questa estate, e l'occasione delle spedizioni gratis, l'ho comprato subito per dare un piccolo contributo per una volta a questo autore. Insomma, per le storie che fa, merita davvero molto. E prima o poi mi deciderò a recuperarli gli albi cartacei di Drizzit.
Intanto spero di non dover stare in ballo tutto il pomeriggio... dalle 9 alle 18, orario indicativo di consegna.
Mi perdo per le lande di The Witcher III nell'attesa.
Intanto spero di non dover stare in ballo tutto il pomeriggio... dalle 9 alle 18, orario indicativo di consegna.
Mi perdo per le lande di The Witcher III nell'attesa.
Sign on the Skin
Written by
Inahime Ery
at
5:23 AM
venerdì 3 novembre 2017
Sono anni che penso di volere un tatuaggio... ma l'unica zona che mi piace è quella fra spalla e clavicola (destra). So cosa voglio ma non riesco a disegnarlo... non voglio scegliere da un book, voglio qualcosa di mio e solo mio. Comunque non rivelerò il disegno che vorrei, è molto personale. Sì è una zona più o meno visibile, ma il significato rimarrà in ogni caso solo una cosa che saprò io. E' comunque un sogno lontano visti i prezzi dei tatuaggi, e la ricerca del tatuatore perfetto. Un'amica me ne ha indicata una bravissima, ma è di Frosinone, un tantinello lontana...
Da qualche giorno però mi è venuto in mente anche di farne un'altro, questo più "immediato" non lo devo disegnare... si tratta del simbolo dei Linkin Park. E' giunto il momento di dimostrare il mio amore per questa band con un marchio sulla mia pelle. Sarà semplice, ed è questo. Forse ci farò aggiungere una frase tratta da "In the End". E avrà una sfumatura viola... questo l'ho focalizzato abbastanza bene nella mia mente... ma rimane sempre il problema del tatuatore, devo trovarne uno bravo. Intanto inizierò a racimolare qualche soldo pian pianino... e magari quando lo troverò e giungerà il momento, avrò la cifra che occorre. Dovrebbe costare qualcosa meno rispetto a quello che vorrei disegnare io... non son sicura dei prezzi, ma in ogni caso meglio cominciare il racimolo.
So già che qui nessuno approva un tatuaggio perchè "ma stà ansì cum'ta sè" (stai così come sei), ma non me lo impedirebbero per lo meno.
Ne sento sinceramente il bisogno di avere i Linkin Park sempre con me.
Da qualche giorno però mi è venuto in mente anche di farne un'altro, questo più "immediato" non lo devo disegnare... si tratta del simbolo dei Linkin Park. E' giunto il momento di dimostrare il mio amore per questa band con un marchio sulla mia pelle. Sarà semplice, ed è questo. Forse ci farò aggiungere una frase tratta da "In the End". E avrà una sfumatura viola... questo l'ho focalizzato abbastanza bene nella mia mente... ma rimane sempre il problema del tatuatore, devo trovarne uno bravo. Intanto inizierò a racimolare qualche soldo pian pianino... e magari quando lo troverò e giungerà il momento, avrò la cifra che occorre. Dovrebbe costare qualcosa meno rispetto a quello che vorrei disegnare io... non son sicura dei prezzi, ma in ogni caso meglio cominciare il racimolo.
So già che qui nessuno approva un tatuaggio perchè "ma stà ansì cum'ta sè" (stai così come sei), ma non me lo impedirebbero per lo meno.
Ne sento sinceramente il bisogno di avere i Linkin Park sempre con me.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ina's Lands
Banners
Popular Posts
-
Benvenuti nel guestbook, dato che in questo blog inutile non mi va di inserire una shout-box altrimenti ne avrei troppe in giro, si passa a ...
-
Come sempre, inizio cose, e mi ritrovo a farne altre. Prima avevo iniziato col container delle lotterie, che ho finito per quanto riguarda l...
-
Per accedere velocemente al blog ho messo il link mobile anche da browser pc. Dato che al momento non riesco a concentrarmi sul template.....
-
Ed ecco giunto il 19 maggio, l'ottavo compleanno del The Gates of Eternal Darkness, il mio muf-forum per eccellenza. Mi piace definirlo...
-
Nuovo post sul ♅ Distant Horizons ❧ {Shang's Blog} { Transformers Saga }
Welcome
Benvenuti sul mio piccolo blog per caso, del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!
Tags
abitudini
(18)
anime
(2)
art
(8)
banners
(2)
beginning
(10)
birthdays
(17)
blog
(34)
book
(37)
comics
(5)
contest
(4)
darkness
(5)
distant horizons
(46)
dreaming
(9)
elisa
(3)
events
(16)
family
(17)
fantasy
(10)
film
(6)
forum
(29)
friends
(1)
gates
(18)
gatti
(7)
grafica
(41)
happiness
(23)
lana del rey
(2)
linkin park
(8)
meetings
(1)
memories
(19)
mobile games
(1)
mobile tech
(2)
musica
(29)
myself
(62)
noia
(7)
obiettivi
(33)
oriente
(3)
pain
(12)
pc
(25)
playstation
(59)
progetti
(34)
purchases
(15)
reading
(36)
recensioni
(8)
riflessioni
(50)
sclerando
(67)
scooby
(3)
seasons
(19)
series
(5)
social
(4)
solitudine
(7)
tales
(14)
technology
(18)
tiredness
(17)
video
(2)
videogames
(84)
weather
(2)
within temptation
(10)
writing
(13)