Visualizzazione post con etichetta linkin park. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linkin park. Mostra tutti i post

Ritornare da dove avevo lasciato

domenica 10 luglio 2022
Negli anni si cambia, spesso non in meglio. Fra i miei problemi di salute, il mio blocco totale, i miei impedimenti, gli anni che passano, e poi ci si mette di mezzo una pandemia... sono rimasta completamente intrappolata in un limbo di vivere e non vivere.
Faccio quello che posso, e la mia unica via di fuga sono sempre i videogames. Non potrei mai vivere senza, altrimenti non potrei più "viaggiare" del tutto.
Già avevo ridotto le uscite al minimo, ora pure al minimo del minimo.
Poi ci si mette di mezzo il pc che mi abbandona... due mesi e mezzo di odissea, che non starò a raccontare, per poi finalmente riaverlo mercoledì scorso, e sono ancora nel pieno della fase di riassestamento di programmi, impostazioni, sistemazioni varie... e forse potrò finalmente ritornare da dove avevo lasciato. Forse riesco a ridare vita a quelle poche attività sui miei forum, ravvivare il mio blog primario, il Distant Horizons...

Endless songs...

sabato 30 dicembre 2017
Spotify mi ha conquistata ormai. Avevo accennato a questo programma in questo post, poi niente... da alcuni giorni ho iniziato a costruire pian piano la playlist e salvare album di alcuni artisti che adoro. Fra cui quello di Sharon Den Adel, che ha iniziato un progetto da solista per sfruttare delle canzoni che ha scritto in particolari periodi. E sono entrambe bellissime quelle uscite... "my indigo" e "out of the darkness". Dal 2009 seguo i Within Temptation di cui è la vocalist da sempre, è sposata con uno della band e hanno due figli, sono rimasti fuori dalle scene per un parecchio tempo prima di ritornare con l'album "the unforgiving" e poi "hydra". Dai primi album però si è un po' perso lo stile iniziale, soprattutto in "the unforgiving" per poi un semi-ritorno con "hydra" allo stile di un tempo, o comunque di "the heart of everything" che è il terzo. A pensarci hanno esordito nel 1997, vent'anni di carriera, ed è un peccato che non siano conosciuti a dovere, nelle radio non passano mai le loro canzoni.
I Within Temptation sono l'altra mia band preferita assieme ai Linkin Park, forse dovrei farmi tatuare anche il loro simbolo, ma non so dove, il braccio sinistro è già "prenotato" per i LP, e non mi va di farne più di uno sulla stessa zona. In ogni caso si vedrà, devo ancora fare quello dei LP, chissà quando.
Spotify comunque mi ha indotta ad ascoltare anche Francesca Michielin, l'avevo sentita allo scorso Sanremo per caso, e l'ho trovata brava anche se non mi ha attirata più di tanto... era poi arrivata seconda. Ho messo su una canzone a caso della Michielin, e niente... mi piace e molto questa artista. Inoltre scopro che "love exists" di Amy Lee, è in realtà un suo riadattamento in inglese di "l'amore esiste" della Michielin, entrambe le versioni sono bellissime in ogni caso. Amy Lee con la sua voce inconfondibile ha valorizzato molto la canzone, ma l'originale italiana ha un qualcosa in più, la Michielin l'ho trovata molto talentuosa, ma dal secondo album, il primo non è riuscito a farmi emozionare a sufficienza, se non quasi per nulla. Ora stanno uscedo singoli del terzo album, mi sono piaciuti molto anche quelli... direi che posso aggiungerla fra i cantanti che ascolto volentieri.
E' anche il caso che do una ripassata a un po' di album di Raf che ho saltato... è in attività da prima che nascessi io, ed è uno dei pochi cantautori italiani che stimo. Avevo iniziato ad ascoltarlo con l'album "iperbole" nel 2001, la canzone omonima dell'album mi si radicò a fondo nella mente, ed è ancora oggi fra le mie canzoni preferite. Comunque è anche la sua voce che mi piace un sacco. Ora mentre scrivo ascolto "un grande salto" quanto mi era mancata... fa parte di un certo periodo della mia vita, in cui ero stata meglio.
Basta dilungarmi, dovrei scrivere su un documento word nel pc che faccio prima, quando faccio papiri del genere anche a me passerebbe la voglia di leggerlo.

Looking for Chester

martedì 19 dicembre 2017

Sign on the Skin

venerdì 3 novembre 2017
Sono anni che penso di volere un tatuaggio... ma l'unica zona che mi piace è quella fra spalla e clavicola (destra). So cosa voglio ma non riesco a disegnarlo... non voglio scegliere da un book, voglio qualcosa di mio e solo mio. Comunque non rivelerò il disegno che vorrei, è molto personale. Sì è una zona più o meno visibile, ma il significato rimarrà in ogni caso solo una cosa che saprò io. E' comunque un sogno lontano visti i prezzi dei tatuaggi, e la ricerca del tatuatore perfetto. Un'amica me ne ha indicata una bravissima, ma è di Frosinone, un tantinello lontana...
Da qualche giorno però mi è venuto in mente anche di farne un'altro, questo più "immediato" non lo devo disegnare... si tratta del simbolo dei Linkin Park. E' giunto il momento di dimostrare il mio amore per questa band con un marchio sulla mia pelle. Sarà semplice, ed è questo. Forse ci farò aggiungere una frase tratta da "In the End". E avrà una sfumatura viola... questo l'ho focalizzato abbastanza bene nella mia mente... ma rimane sempre il problema del tatuatore, devo trovarne uno bravo. Intanto inizierò a racimolare qualche soldo pian pianino... e magari quando lo troverò e giungerà il momento, avrò la cifra che occorre. Dovrebbe costare qualcosa meno rispetto a quello che vorrei disegnare io... non son sicura dei prezzi, ma in ogni caso meglio cominciare il racimolo.
So già che qui nessuno approva un tatuaggio perchè "ma stà ansì cum'ta sè" (stai così come sei), ma non me lo impedirebbero per lo meno.
Ne sento sinceramente il bisogno di avere i Linkin Park sempre con me.

Linkin Park Memories

domenica 29 ottobre 2017
Il 27 ottobre è stato fatto un concerto per celebrare Chester Bennington. E' stato trasmesso live su youtube per permettere a tutti i suoi fan mondiali di assistere, ma non l'ho visto tutto. Il fuso orario è parecchio differente, quindi in Italia è iniziato a notte fonda, io non avevo problemi a far nottata/alba, quindi l'ho visto da circa le sei del mattino forse poco prima, fino al discorso della moglie di Chester, Talinda Bennington... ma non ho potuto più seguire oltre a causa di svariate faccende. Ma quell'ora e poco più vista è bastata a farmi emozionare tanto, vedere Mike che cantava come se ci fosse ancora Chester lì al suo fianco... poi quando sono arrivati a In the End... il coro. Quella canzone era l'inizio di tutto, e anche del mio variare di generi musicali, devo tanto ai Linkin Park che da diciassette anni fra qualche alto e basso, alla fine ho continuato ad adorare e seguire.
Quel maledetto 21 luglio non lo potrò mai dimenticare... si era spezzata la magia con la morte di Chester, della sua potente voce. Ma Mike ieri ha dimostrato perfettamente di essere un degno front-man del gruppo, un genio, un cantante bravissimo e che è riuscito ad emozionare tantissimo. Non che avesse bisogno di dimostrare nulla, lui era pari a Chester da sempre.
Tanti dei cantanti che hanno duettato con Mike non li ho riconosciuti, anzi diciamo nessuno... ma alcuni mi sono piaciuti molto, hanno reso perfettamente omaggio con le loro voci, a Chester e agli altri membri del gruppo.
Con la prima canzone ascoltata nel concerto, dopo un breve monologo di Mike che purtroppo non ho compreso dato che l'inglese parlato fatico a seguirlo, dopo pochi minuti mi sono venute le lacrime agli occhi, come potevo trattenerle? E' ancora una ferita aperta... non ho ancora trovato il coraggio dopo tre mesi e più, di riascoltare la voce di Chester... quando mettevo su musica random e giungeva il turno di una canzone dei Linkin Park, la saltavo sempre... è più forte di me, non è ancora il momento.

Bitter Farewell...

venerdì 21 luglio 2017
E poi ti senti come se ti avessero tirato un masso in pieno stomaco, e non ce la fai a realizzare un'addio... ti rifiuti di realizzare che non ci sia più una persona che stimavi da diciassette lunghi anni. Che non sentirai mai più la sua voce cantare nuove canzoni... non si può accettare.
Da questo lutto non mi riprenderò MAI. Se questo è un'incubo SVEGLIATEMI SUBITO.

Linkin Park

domenica 11 giugno 2017
E' grazie a questo gruppo che nel 2000 ho iniziato a variare di più con i generi, il loro modo di suonare e cantare mi aveva conquistata fin da subito. Hybrid Theory rimane il mio punto di partenza in un certo senso...
A distanza di sedici anni, eccomi ancora qui ad ascoltarli nel nuovo album One More Light e ad amarli come la prima volta, nonostante alti e bassi. Perchè loro sono i Linkin Park, sono una garanzia.
In the End, il loro primo singolo di HT, mi è rimasta impressa nelle vene direttamente; ogni volta che la riascolto a distanza di giorni, mesi, o anni, riesce ancora ad emozionarmi e a darmi i brividi come la prima volta che l'ho ascoltata a quindici anni.
Sono dei Grandi, li stimo e li stimerò per la vita. E la voce di Chester continua ad essere meravigliosa, non smetterei mai di ascoltarla. Ma nemmeno quella di Mike.
Il fatto che ci siano due ragazzi di origine orientale nel gruppo, ovvero Joseph Hahn di origini coreane, e Michael (Mike) Kenji Shinoda di origini giapponesi, me li fa apprezzare ancora di più dato che amo l'oriente da tanti anni. Probabilmente centra poco questa cosa col post, ma dovevo scriverlo lo stesso.
Mi lascerò trasportare ancora per un po' dalle loro musiche per stanotte...

Risveglio

lunedì 22 febbraio 2016

Qualcosa, seppur poco, si smuove. Sono riuscita a fare il set per la quinta lottery per forum sul Tales of Deep Darkness; e oggi pomeriggio la aprirò. Il tema è Lana Del Rey, una cantante bravissima e un po' particolare, perché usa stili che richiamano gli anni dai  50 ai 70.
L'ho adorata fin da quando ascoltai per la prima volta "born to die" e "blue jeans", di recente ho recuperato gli altri due album, e continua a piacermi come canta... le mie nuove ossessioni sono "swan song" e "west coast"... e così dopo quattro lottery a tema videogames, finalmente cambio... le prime due erano a tema Dynasty Warriors (Sun Shang Xiang e Diao Chan), poi Lara Croft (Tomb Raider), e la quarta a Yuna (Final Fantasy X e X-2). Mi sono preparata una lunga lista di temi sui miei argomenti di preferenza, libri preferiti, videogames (ma dai??), film, musica, telefilm... animali. Nelle lottery sul The Gates of Eternal Darkness usavo temi random, ma ce n'è uno che riutilizzerò, ovvero il tema dedicato ai Within Temptation, una delle mie due band preferite in assoluto. L'altra band è quella dei Linkin Park, che seguo dal loro esordio e mi piacciono un casino. Tema mai usato, e rimedierò in una delle prossime lotterie...
Direi di finirla qui con l'aggiornamento. Spero di usare più spesso photoshop, come una volta... e riuscire a creare tutte quelle grafiche in sospeso.