{ Gaming Upgrade }
Il blog del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Gaming Upgrande
{ Gaming Upgrade }
Ritornare da dove avevo lasciato
Sì ma, ce la faccio
Su Amazon ieri guardavo le offerte sul gaming, ma il controller PS4 pur scontato non costa poco, se sta a 70€ a prezzo pieno, scontato era 40€. Avrei bisogno invece del controller PS3 che è impazzito, ma in offerta c'erano solo quelli sotto marca, che per quanto le recensioni erano positive, non mi fidavo fino in fondo. Vorrei il controller originale, ma è difficile trovarlo a buon prezzo. Non ho mai pensato di comprarne uno di scorta quando potevo farlo... posso usare quello della PS4, ma solo per giocare, per il menù della console mi serve quello della 3... insomma, è tutto Sony, perché cavolo non sono compatibili al 100%? Boh.
In più sto cercando di capire se mi conviene comprare un paio di videogiochi per PC, scaricandoli. Sarebbero i primi due capitoli di The Witcher, non ci sono per console, ci sono in versione disco fisico, ma forse in digitale mi conviene per il prezzo irrisorio degli sconti di questa settimana. Ho giocato il terzo su PS4, ma vorrei conoscere l'inizio della storia della serie CDPR, ambientata dopo gli eventi dei libri, quindi originale, ma mantenendo le caratteristiche di personaggi e storia di Sapkowski.
Dovrei approfittarne e cedere al digitale per una volta. Già fatto una volta, ma essendo un gioco punta e clicca, occorreva soltanto il mouse. Ed era gratis.
Ho poco tempo per decidere, e pure pochi spicci e devo decidere bene per poterli usare bene.
Browsers
Ho provato svariati browser fra smartphone e computer. L'altro ieri scopro per caso che esistono le versioni pc di Brave e Yandex, che avevo già testato su mobile, e sono ottimi browser, se non si vogliono usare i classici Chrome, Firefox o Opera. Da anni uso un browser costruito sulla tecnologia di Firefox, che è open source, ed è più leggero di Firefox, si chiama PaleMoon. Lo uso da tempo per gli account secondari di vari siti, e per quando Firefox è troppo lento. La causa la conosco già, e potendo risolverla, non lo posso comunque fare. In pratica, c'è un componente aggiuntivo che non è stato più aggiornato dal suo creatore, e quindi dalle versioni di Firefox successive alla 50, non funzionerà. Siccome quel componente è vitale per me, tale che non posso proprio farne a meno vista l'utilità soprattutto sui circuiti forum che frequento; mi sono rassegnata a tenere Firefox alla versione 49. Purtroppo questo implica com'è ovvio che sia, disfunzioni e visualizzazioni errate in twitter ad esempio, che si è recentemente aggiornato con una nuova impostazione, e la lentezza naturalmente. Ieri scopro che non posso più loggarmi su DeviantArt perchè mi chiede di aggiornare il browser. Su facebook da mesi ho l'avviso che consiglia l'aggiornamento, ma lo ignoro. Di certo non sacrifico l'utilizzo di quel componente aggiuntivo sacro, per dei social. Semplicemente, ci accedo dagli altri browser. Con Yandex sono a quattro... ricordo che una volta usavo anche Opera, ma iniziò a darmi problemi, quindi lo eliminai. Ora, questo browser si appoggia a Opera... ma fin'ora tutto ok. Mentre Brave si appoggiava a Chrome. Insomma, mi piace testare nuove applicazioni, nuovi programmi...
Su smartphone utilizzo Chrome e Brave, e si è aggiunto Ecosia, un browser che aiuta a piantare alberi dove vi è bisogno, come l'Amazzonia ad esempio... non so questo meccanismo, ma ho cercato di informarmi in ogni caso... lo uso solo per le ricerche, è quello il fulcro dell'app, ogni 45 ricerche effettuate con link cliccati, si creano i fondi per piantare un albero. In un sito la cosa era messa in dubbio, ma... perchè comunque non provare? Poter dare anche un piccolo aiuto a questo pianeta, è una cosa bellissima. Se avessi soldi, farei qualche cosa di più ovviamente...
Comunque, Ecosia è un browser niente male, simile a Chrome mobile, si appoggerà a quello probabilmente, ci sono tanti programmi open source. Se mi ci trovo bene, potrei far fuori Chrome. Non Brave, perchè almeno posso contare sull'adblock incorporato, va bene la pubblicità che sostiene i siti, ma su mobile diventano ingombranti i banner e i video che partono da soli, oltre che ti consumano la batteria, e dopo un'anno il mio smartphone inizia a durare di meno in autonomia, nonostante le attenzioni che ci metto per preservare la batteria.
Ecosia si può usare anche dal pc, accedendo a questa pagina altrimenti, il browser mobile, al seguente link per scaricarlo per Android o Iphone: Ecosia App.
Sul pc da che ho scaricato Yandex, lo utilizzo spesso, un po' per abituarmi, un po' perchè mi piace usare le cose nuove. E' possibile scegliere uno sfondo, e io come al mio solito scelgo una screenshot di videogioco.
Ho anche il tablet, lì ho Chrome che era già incluso (google è un gran impiccione, si infila ovunque), e ho scaricato Firefox, per vedere se è migliorato per mobile e se posso utilizzare componenti aggiuntivi utili... e Ecosia.
C'è da dire che ho avuto casini con alcuni add-ons (son stufa di scrivere componenti aggiuntivi), tipo, su Firefox c'è (c'era) il Bookmark Favicon Changer, ma lo hanno tolto dal sito degli add-on di questo browser... fortuna vuole che avessi la cartella con tutti i dati e add-ons installati, così ho potuto reinstallarlo da lì nei casi che dovevo ripristinare Firefox. Ma non esiste nemmeno più il sito esterno del creatore, rimanda solo alla versione per Chrome, che purtroppo fa veramente pena, su Firefox funziona a meraviglia, o almeno funzionava. Ultimamente ho qualche problemino a far riconoscere l'immagine scelta. Per Chrome ho trovato miracolosamente un degno sostituto, mentre su Yandex che si appoggia allo store Opera niente di niente.
Ecco il problema di tanti browser, non hai gli add-ons decenti, o non li trovi affatto. Dallo store di Firefox ne sono stati rimossi molti, e non ho ancora capito il motivo. Più migliora più tolgono opzioni? Boh. Ma tanto non lo saprò mai, o almeno fino a che non mi obbligheranno ad aggiornare Firefox. Che non dovrà mai succedere, senza quel sacro add-on di cui parlavo inizialmente, niente sarà come prima, niente. *parte musica di sottofondo tragica*
Ogni tanto mi piace fare un po' di melodramma, ma è tutto nella norma :D
Mi è uscito un vero papiro. Non credo di aver dimenticato qualcosa, in caso... passo a una seconda parte. Era giusto l'ennesimo post in cui ho un'attacco logorroico.
Periodi strani
La voglia che non ho. Da giorni mi metto al pc per niente, non combino NIENTE. Non grafico perchè non mi decido a finire di sistemare i problemi di photoshop, non leggo da due mesi minimo, non videogioco, non ascolto musica, non ho voglia di far niente. Mi attacco al cellulare e gioco lì. Faccio i miei doveri in casa, eseguo la mansione per cui sono qua, sistemo, ma non combino più niente che sia un mio hobby. Gironzolo senza meta sui forum... insomma un disastro totale. Questa non voglia che si estende al pc non mi piace per niente. Se mollo anche questo che mi resta? Rigirarmi i pollici?
Doveva essere fonte di ispirazione venire qui. Ma forse ho solo bisogno del freddo per ritornare alla vita io.
Propositi della giornata? Ci provo...
▶ terminare una richiesta grafica -> fatto!
▶ iniziare la seconda richiesta grafica
▶ mettere delle news su Soul Calibur VI e Warriors Orochi 4 nel Gates of Eternal Darkness
▶ riprendere in mano matita e album da disegno
▶ risolvere i problemi con Mozilla Firefox
#celaDEVOfare
Mozilla può attendere che al momento mi appoggio a Palemoon, basato sui codici di Mozilla ma più veloce, lo usavo per account secondari, ma visto che Mozilla è impazzito, mi tocca fare una reinstallazione pulita. Che stress, ma approfondirò in un'altro post.
Quando la tecnologia si rivolta (part 2)
Ma adesso, qui in Germania ho ritrovato LUI, il caro Microfofffffffttt (sì, la devo piantare XD) ehm Microsoft ultra leggero, ed è pure nero, per una nero-maniaca come me.
Riflessioni tecnologiche
Oggi è finalmente arrivata una delle due custodie che ho ordinato, un bellissimo viola come da immagine sul sito, sono molto soddisfatta! E ora posso smettere di trattarlo come fosse di porcellana, non avevo nemmeno rimosso una pellicola dietro, per evitare si rigasse appoggiandolo ogni volta. Ora è libero da quella, ma avvolto dalla bellissima custodia. Non vedo l'ora di ricevere la seconda, ma quella che mi piaceva di più è proprio quella giunta oggi, sono stata fortunata XD
Ne ordinai due perchè ero indecisa... e almeno cambio quando mi va. Perchè parlando di scorta, non la userei non prima di un paio d'anni, e sarebbe un peccato, meglio intercambiare di tanto in tanto, dureranno di più entrambe. Credo.
Sorreta1 (1 perchè è la più grande) ha scoperto solo ieri che ho lo smartphone, io lo avevo detto a mamma al telefono a fine maggio, ma ovviamente non avrà ascoltato, com'è tipico faccia. A sorreta glielo avrà detto nostra zia, che è un'anno più grande di mamma, ma si è evoluta allo smartphone da tempo, mamma non ha mai avuto un cellulare, solo un tablet-baracca per breve tempo, poi è stato danneggiato dal nanipote. Che straaaaano.
Sorreta1 l'avevamo costretta a decidersi di usare un cellulare regalandoglielo anni fa, poi lo ha cambiato un paio di anni fa (mi pare) sempre con un cellulare vecchia generazione, adesso però è ora che si evolva, almeno può ricevere video e foto del nanipote o da nostra zia direttamente, non che tutte le volte devo star lì a mostrargliele dal mio pc (ora non sono in Italia, quindi s'attacca) e passarle quelle che vuole usare come sfondo.
Quiiiindi, io e sorreta2 stiamo cercando e valutando vari smartphone con minimo 16GB di memoria e minimo 2GB di ram (1GB non vale niente), così o glielo spediamo o glielo consegnamo quando torniamo giù (in ottobre).
Vedremo come finirà la faccenda.
Rantolando...
Ora non ho testa per mettere una breve descrizione a parole mie, che mi sto sforzando assai di scrivere nonostante brevi vertigini, quindi copincollo da un sito:
"Vestirete i panni (belli a dire il vero) di Kate Walker, un avvocato di New York incaricata dal suo studio legale di portare a termine la trattativa d'acquisto di una fabbrica di robot. Anzi, guai a chiamarli robot! Preferiranno essere chiamati... automi. Per chiudere il contratto manca solo la firma dell'attuale titolare ed unica erede della fabbrica, Anna Voralberg, che scoprirete essere morta lo stesso giorno del vostro arrivo a Valadiléne. Verrete però a conoscenza che esiste un altro erede, Hans Voralberg, fratello di Anna, ritenuto morto fino a quel momento! Sarà vostro compito riuscire a trovarlo e raggiungerlo a Syberia, superando imprevisti, enigmi e colpi di scena."
Fonte: Syberia
La trama sembra banale, ma invece non fa altro che coinvolgere, soprattutto dalla seconda tappa del viaggio di Kate. Trovo sia un poco somigliante a Lara Croft, capelli e occhi castani, e... stessa doppiatrice italiana, la Olivieri. Poi incontro anche altri doppiatori conosciuti e che mi piacciono come la Pacotto e Moneta. Un po' anche per questo mi piace molto, e non vedo l'ora di riprendere a giocarci, ma rimando a stasera, che la tachipirina mi chiama.
Un sito, una nuova avventura
La mia prima recensione doveva essere su Uncharted l'Eredità Perduta, ma è stato già prenotato e quindi la mia slitterà per qualche settimana o mese, così nel frattempo mi sono dedicata a... Risen 3 Titan Lords. Sì di nuovo quel videogioco XD ma oh, sono freschissima di giocata e quindi era la seconda scelta più ovvia. E oggi è stata pubblicata questa mia prima recensione... quando ho visto la scaletta pubblicazioni ero agitatissima, era finalmente il mio turno XD
Gamesisters è un sito-blog collettivo, dove potremo scrivere quello che ci va, dal retro-game a quelli futuri, dai vecchi videogame di pochi anni fa, a quelli appena usciti, e così via. Quindi non importa ci siano più recensioni di uno stesso videogioco, verranno pubblicate a distanza di un tempo sufficiente l'una dall'altra ovviamente, per non essere ripetitive. Non so ancora quale sarà la mia prossima recensione (visto che quella di Uncharted la potrò preparare con mooolta calma), ma cercherò di fare del mio meglio. Non so se sono pienamente soddisfatta della prima, ma in ogni caso è dedicata a un videogame che adoro e ho cercato di impegnarmi al massimo.
Vedremo dove il futuro con il Gamesisters mi porterà.
Sclero-time parte seconda
Il quasi-ritorno alle origini...
Welcome Asus!
E adesso proseguo un po' con la PS4 e Assassin's Creed Chronicles.
Il ritorno del multi(che?)tasking
Quasi senza accorgermene ho ripreso questa abitudine... e quasi ero commossa (per modo di dire, è solo per spiegare la mia felicità).
Quant'è bella la tecnologia! Ma non dimentico certo di uscire a respirare aria "pura". Soprattutto la notte, quando c'è pace. Non dimentico nemmeno dei classici libri e quaderni su cui pastrocchiare qualche disegnino, certo quest'ultima cosa occorrerebbe che la riprenda meglio, sono due anni e più che non disegno "seriamente".
Ma non ho voglia di dilungarmi oltre a questo giro, dovrei anzi aggiornare il blog ammiraglio.
Inizia la nuova avventura...
Sono ancora emozionata, per me avere un pc che mi permette di non restare isolata, nonostante sia molto solitaria di mio, è vitale. E devo ringraziare ancora mia zia, per questa possibilità.
Adesso ho chiuso con la grafica sull'HP, oggi pomeriggio proverò a graficare da questo stupendo Asus.
Il notebook ASUS non è più un sogno
Peccato che lo abbia messo in carica nella camera di mia sorella per le tre ore minime richieste prima di usarlo, ma prima che terminasse la sua piena carica, lei è andata a dormire e quindi ciao, lo posso recuperare domani quando mi sveglierò. Perchè qui non sapevo dove appoggiarlo, poi ho troppi cavi attaccati: tv, modem, playstation 2 e 4 (almeno la 3 è scollegata), e il cavo di questo pc perchè non regge più la batteria da tempo, inoltre ci sono i felini in agguato che tirano giù tutto.
Diciamo che so essere silenziosa, e potrei tentare di andare a prenderlo, ma si trova proprio accanto al suo letto, e anche se userei la torcia invece di accendere la luce della stanza, meglio che lascio stare, anche se friggo dalla voglia di esplorarlo. Però devo ancora prepararmi psicologicamente all'impatto con Windows 10.
Ho appena trasferito delle cartelle sull'HD esterno, così questo HP scrauso lo potrò riporre nell'armadio (dove, non ne ho idea) e tenerlo lì come ricordo dei sei anni trascorsi insieme con Windows7Pro. Però temo che la mia versione di Microsoft Office sia troppo vecchia per W10 (è del 2002 ma gira lo stesso su W7)... ci proverò, e se non lo accetta, vedrò se mio fratello ce l'ha il programma da prestarmi, ha anche lui un Asus con W10.
Sono così contenta di avere fra le mani un computer nuovo... finalmente i miei occhi possono tornare a vedere colori giusti e forme nitide.
Il notebook dei miei sogni
Processore AMD 2,20/3.30ghz. Il processore... ora, non è che me ne intenda, ma tanti dicono che Intel è il migliore e il mio HP ha Intel core i3... AMD lo aveva(no) forse i miei due baracconi fissi... sono troppo pigra per controllare anche se li ho qui nei dintorni. Però, leggo che alla fine si equivalgono abbastanza, e probabilmente è solo un fattore di riscaldamento, non credo sarà così eccessivo. Io alla fine utilizzerei solo Photoshop, e non credo aprirò mille programmi in una volta sola, poi esiste anche la disattivazione dei programmi ad avvio automatico di cui già usufruisco su questo notebook con AVG tune up, altrimenti imploderebbe vista la scarsa RAM che ha (3GB).
In ogni caso la potenza dei ghz è ottima.
Mi sono innamorata di quell'Asus in ogni caso... e sono molto propensa a ritornare in Unieuro a comprarmelo... 399€ scontato (549€ prezzo intero), e meno male sono tornata all'Unieuro con mia sorella, perchè l'avevo visto sul sito Media World, che oltre a non essere proprio vicino (mezz'ora buona di strada) aveva il prezzo scontato di 549€, mentre il prezzo intero era 599€. Ho risparmiato la benzina. Cioè mia sorella, visto che siamo andate via con la sua Opel
Comunque... credo di aver scelto abbastanza con cura, sono giorni che guardo notebook su internet in ogni dove... poi ho girato tre negozi di elettronica... non è che ce ne stiano molti, e li ho già esauriti infatti, scartando quello più lontano come dicevo prima.
Il tizio dell'Unieuro mi dice che ce ne sta uno che costa meno, ha meno potenza, ma il processore è Intel i5, ma è un Lenovo. Marca quasi mai sentita... non ho molta fiducia, soprattutto perchè ha meno potenza.
Però mi hanno inculcato 'sta cosa del processore AMD vs Intel e io ne sto uscendo scema. Vedremo come andrà a finire.
Ina's Fortune
Dunque, ho finalmente la possibilità di comprarmi un notebook nuovo.
Un notebook nuovo.
Lo ribadisco, perchè ancora non posso crederci. Mai notizia mi ha resa più felice da parecchio tempo a questa parte... a settembre per via di tutte le sfighe avute senza tregua, ho finalmente potuto comprare la PS4 dopo 2 anni di attesa per potermi tirare su di morale per bene, e ovviamente una volta stretta fra le braccia la scatola con la preziosa scatola di plastica nera, ero al settimo cielo.
Dopo altri mesi di periodi noiosi, di altrettante sfighe, e un mese passato sotto perenne stressaggio sia fisico che mentale, passa qualche settimana e mi arriva questa notizia stupenda.
Dopo due anni e più da quando il notebook ha cominciato a sbarellare, guastarsi, dare noie su noie, costringendomi a usare la tv come supporto per non rovinarmi la vista, avrò un dannatissimo notebook nuovo (dannato in senso buono ovviamente). Ma non mi metterò fretta nel sceglierlo, dovrà essere più potente di questo HP, e non dovrà essere un HP soprattutto, e nemmeno un Acer. E dovrò tenermi pronta all'impatto con Windows 10. Lasciare il mio amato Windows 7 Pro sarà davvero traumatico, lo sento.
In ogni caso... adesso niente più scervellaggio per riparare questo schermo, ma una volta ottenuto quello nuovo, potrò poi con calma pensare il da farsi per ripararmelo da autodidatta. Rimarrà comunque un notebook di scorta, anche per il fatto che se mai avessi nostalgia di Windows 7... lui sarà qui.
Un po' di luce d'oriente
Per il resto, sclero con Final Fantasy X, sclero con il CSS/html del mio Tales, sclero con banner da aggiustare, sclero con la mia pigrizia, insomma... tutto nella norma.
Quando la tecnologia si rivolta
Per un periodo ho usato un mouse wireless della HP che mi era stato regalato a natale 2014, dovrebbe essere una buona marca di partenza... mi fu comodissimo quando dovendo aspettare in macchina mi portavo dietro il notebook (non avevo ancora il tablet nel 2014) ma iniziò a sbarellare dopo poco tempo di utilizzo... inoltre era pesantino visto che gli occorrevano due pile stilo. E così tornai al mio vecchio microsoft, sempre affidabile e funzionale. Fino a due settimane fa almeno. Però lo avevo da dieci anni tutti, poi forse un po' di più, lo usavo da quando ancora avevo il pc fisso.
E speriamo che questo logitech che pare fra le migliori marche consigliate, non mi abbandoni per parecchi anni (ora con quest'ultima frase spero di non essermi auto-gufata).
Ina's Lands
Banners
Popular Posts
-
Benvenuti nel guestbook, dato che in questo blog inutile non mi va di inserire una shout-box altrimenti ne avrei troppe in giro, si passa a ...
-
Come sempre, inizio cose, e mi ritrovo a farne altre. Prima avevo iniziato col container delle lotterie, che ho finito per quanto riguarda l...
-
Per accedere velocemente al blog ho messo il link mobile anche da browser pc. Dato che al momento non riesco a concentrarmi sul template.....
-
Ed ecco giunto il 19 maggio, l'ottavo compleanno del The Gates of Eternal Darkness, il mio muf-forum per eccellenza. Mi piace definirlo...
-
Nuovo post sul ♅ Distant Horizons ❧ {Shang's Blog} { Transformers Saga }
Welcome
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!