Ho passato quattro mesi stressanti, ma finalmente sono ritornata a dormire nella mia camera, sotto al mio armadio a ponte, dove mi sento più al sicuro, meglio pareti di legno, che freddi muri. Due notti che dormo in totale pace e tranquillità, finché dura. Divido camera con mamma da quando son nata, e prima o poi quando i lavori terminano, ritornerà anche lei. Metà stanza è vuota, a me manca la scrivania... poi i pochi mobili di mamma, se decide di ritornare a dormire in quella camera.
Purtroppo questa casa ha brutti problemi di umidità che partono dalle fondamenta, e la mia stanza che rimane "nascosta" al sole praticamente tutto il giorno, solo al mattino ha il sole che filtra dalla finestra, poi cala l'ombra. E quindi la parete che da sull'esterno è condannata. La mia camera a ponte angolare è posizionata fra i muri interni, non ho corso quasi alcun rischio, ma ho ugualmente perso scarpe e libri per colpa dell'umidità, e per questo la mia libreria non potrò più allestirla... la cosa mi dispiace troppo, ma se la rimettessi faranno una brutta fine. Lì ci piazzerò la scrivania, ma posso tenerla scostata dal muro abbastanza. Sto già progettando nella mente come ri-allestire la mia postazione gaming...
Il blog del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Il quasi ritorno della pace
Resisti ancora un altro po'...
Perseverando a casaccio
E volevo aprire una lotteria prima della fine del mese/anno. Adesso vado allo specchio e mi rido in faccia da sola.
Poi due o tre giorni fa che faccio? Mi gira che devo sistemare la skin del Distant Horizons, inserendo il "container" alle colonne, ai post, e alle tabelle, perché il container che comprende tutta la skin non la voglio, lo odio... ed era da tempo che dovevo fare questa modifica... ce l'ho fatta.
La skin ovviamente aveva il suo container intero, ma lo tolsi subito, senza rendermi conto però che ci stavano proprio male le colonne con tutte quelle cose infilate che parevano proprio in disordine. Con lo sfondo ora si ragiona decisamente... ho imparato qualcosa di più di CSS dopotutto, metto in pratica.
Peccato che se voglio fare una skin, devo scordarmi totalmente le quirks che uso in ogni mio forum/blog, ormai ci sono le skin standard, dal CSS molto più complicato... e il sogno delle skin che volevo fare per il Tales, il blog ed il Gates, è sfumato... a meno che mi decido di imparare quel CSS, ma voglia ZERO. Ci sono già impazzita per fare mini modifiche in un forum che ho ereditato dov'ero admin anni fa, e ci misi una standard skin. Poi ho un forum che devo aprire da... sorvoliamo il tempo... e anche lì ormai devo metterci una standard obbligatoriamente, ed era già intenzione, ma non ho mai trovato una skin che trovassi davvero adatta. Per quello non ha ancora visto la luce.
Le skin quirks restano funzionali finché sono su, ma se si modifica con la standard non si torna più indietro e avranno difetti anche se messe manualmente. Per lo meno, a me è successo così...
Sul fattore grafica, non ho nemmeno fatto quest'anno il biglietto rituale di auguri, mi sa che ho definitivamente smesso. L'anno scorso non ho potuto, quest'anno... non ho voluto.
Ad ogni modo è già passato natale, e io sono riuscita a rimanermene a casa mia e mangiare la spaghettata per cena come avevo pianificato, la salute dopotutto non mi permetteva di uscire, oh che peccato! Ehhh mannaggia...
Un po' di produttività...
Comunque... stavo anche lavorando sul template per questo blog, dopo aver sfogliato pagine e pagine di templates e cercato per il web per tre giorni, ne ho scelto uno, ma ovviamente ha dei colori e pattern che non mi convincono, ma la struttura sì, anche se ha solo due colonne e non tre, mi sono accontentata... quindi al via i lavori di ristrutturazione, il meno invasivi possibile, non essendo un template creato da me. Di solito modifico il tipo di font, la grandezza, il colore... ma ci sono delle bande fucsia che non mi piacciono, e un widget di twitter che non funziona, che ho provveduto a cercarne il codice nel CSS per rimuoverlo.
Poi ci sono altre cose da sistemare prima che veda la luce su questo blog. Intanto ho ricordato che ho dei banners del precedente blog su iobloggo, l'Endless Tales, che posso riciclare per questo.
Stavo facendo cose, ma ovviamente appena mi viene in mente di scrivere, devo scrivere e basta. Ma ora la finisco qui.
Alla ricerca di un template
Non mi focalizzerò su una palette di colori precisa, ne su un colore preciso, ma scanserò i colori caldi come rosa (lo preferisco solo sui fiori di ciliegio), l'arancio, il giallo, non mi piacciono (autunno a parte), ne cercherò ossessivamente del viola come ho fatto la volta precedente. No, voglio solo una skin un pochino minimal e non dispersiva, e soprattutto basta con 'sto bianco sparato negli occhi appena si accede.
Apro photoshop per fare cose, ma mai per finire una richiesta fattomi mesi fa, molti mesi fa. Se ho chiuso le richieste grafiche nel mio Tales il motivo c'è... la gente chiede e poi non utilizza, o cancella il proprio forum/profilo e via dicendo, e io DETESTO perdere tempo. Questa richiesta l'ho accettata perché la conosco da anni, ma le idee e l'ispirazione non mi vengono mai, quindi i tempi diventano infiniti... non lo faccio certo apposta. Quindi, penso che d'ora in poi non farò più richieste nemmeno per gli amici, ma solo per me stessa ed eventuali tag d'auguri.
Adesso mi occorrerà photoshop per farmi delle tag "videogame del momento", una la espongo in firma blogfree, l'altra più elaborata nella colonna destra del Distant Horizons. Mi piace mostrare il gioco del momento, ogni tanto mi vengono fuori idee dal nulla, e cerco di realizzarle, a volte non tutte riescono in tempi brevi, o riescono proprio.
C'è stato un lungo periodo recente in cui non ho mai aperto il programma di grafica... adesso cerco di aprirlo anche solo per cose veloci, per non perdere l'abitudine (di nuovo).
Avevo in mente di fare una serie di avatar nuovi per blogfree o forumcommunity per uscire un po' dalla solita routine, non cambio avatar da anni ne da uno ne dall'altro... ma lo staff di forumfree ha creato un sito dove puoi generare avatar random con un solo link... insomma, a ogni ricarica pagina hai un avatar diverso, cosa che già uso su forumfree, così ho potuto cambiare, senza... cambiare.
Però sono molto presa da Soul Calibur VI, poi ora che posso fare screenshots a volontà finalmente... ho fatto un bel po' di "servizi fotografici" al mio alter ego... creare il proprio personaggio dentro al videogioco che ami da sempre, è veramente bellissimo. Comunque cerco di conciliare grafica, videogiochi, e pure la lettura... oh, e anche la scrittura, ho finalmente ripreso dopo secoli... ma posso farcela.
Il blog che vide la luce
Cose da fare, cose da finire
Quel giorno stavo inaugurando finalmente Soul Calibur VI, videogame tanto desiderato e che non mi ha delusa comunque, perchè tutto è quasi tornato alla norma, dopo due capitoli (il IV e V) disastrosi.
Per colpa sua comunque ho procrastinato per l'ennesima volta tutte le cose che dovrei fare/iniziare/finire. Ora ci riprovo, comunque.
La lettura sta andando piuttosto bene, dopo un po' di rallentamento estivo, adesso ingrano con l'attuale libro. Ho tre mesi per completare la sfida lettura 2019... ma ce la posso fare, devo essere fiduciosa. Sono riuscita a fare il pre-ordine entro fine mese dell'ultimo volume di Drizzit, si riceve in omaggio una stampa autografata dall'autore; mi dispiacerà rovinarla con dello scotch, troverò una cornice in plexiglass. E' una bella soddisfazione, dovrò attendere fino al 15, data ufficiale di uscita. C'erano anche le statuette di Baba Yaga e Drizzit, ma sinceramente non mi interessavano, mi interessano solo quelle di Altair di Assassin's Creed e quella di Lara Croft, per il resto alla larga dai soprammobili. E in ogni caso non avevo i soldi per delle statuette, in tutta sincerità.
E' cominciato il mio mese preferito, e con ottobre inizia l'inktober, ovvero una sfida senza obblighi a parte quello di usare inchiostro, che consiste nel disegnare ogni giorno, per tutto il mese. Non è obbligatorio nemmeno fare tutti i 31 giorni, a meno che ci si prepara prima. Avevo ancora due boccette di inchiostro dai tempi delle medie... chissà se sono ancora salvi. Ma in ogni caso non è un problema quale inchiostro usare; basta fare la base con la matita e poi si ripassa. Il problema è che non mi sono allenata col disegno, quindi pazienza... faccio con le mie acerbe capacità attuali, so che non manterrò tutti i 31 giorni, ma almeno voglio provare a disegnare e partecipare a questa bella iniziativa. Tanti artisti preparano già la scaletta con il tema giornaliero... io vado a istinto, ma essendo poco tematica, sarà un po' difficile. Anche perchè so disegnare solo la figura femminile e nemmeno in modo realistico; più sul genere manga/fumetto. Mi ero allenata ai tempi imitando gli stili dei manga One Piece e The Slayers, poi ho migliorato da sola, usando riferimenti, ma allo stile realistico non ci sono mai arrivata. Non ho ereditato a sufficienza dal talento di mia mamma. Non ho infatti mai trovato il mio stile.
Vedremo un po' che cosa riuscirò a fare.
Template & Blog
Ce l'ho quasi fatta. Sono impazzita a comprendere wordpress per una settimana, forse più, beh non costantemente mi ci dedicavo. Però oggi ho smanettato di più; e punto primo: è troppo confusionario l'editor anche se completo. Punto secondo: non posso caricare template free, perchè per poterlo fare devo avere un abbonamento anche solo base, a wordpress. Quindi, ciccia.
Se avessi un lavoro costante potrei anche pensarci... ma finché non ho stabilità, vado giù di versioni non a pagamento. E per questo, mi ritrovo di nuovo su blogger, l'unica alternativa, beh c'è blogfree ma come dissi qui, non voglio usarlo per questo genere di blog posta&fuggi.
Ho anche quasi deciso il template da utilizzare per l'Antrum of Oblivion su blogger, in tempo record. Ne ho trovato uno scuro e dal design molto carino, e con lo slideshow, che capirò poi come sfruttare.
Mi spiace, perchè WP era promettente, ne parlano bene, ma se nemmeno mi permette di mettere un tema (free) a mio piacimento, mi spiace, ma anche no. Sono troppo esigente in questo caso.
E mi spiace mollare Tumblr, ma come detto in precedenza, è una pippa quell'app, tira dietro troppi problemi. Ieri ho scritto un post flash di prova, e oh ma guarda! Lo ha perso mentre tentava di caricarlo. Al rogo quell'app.
Blogger è veramente semplice e immediato, quindi usandolo già per codesto blog, ci faccio il bis. Peccato non posso usare il nick scelto per l'Antrum, ma inutile mi faccio un'altro account blogger apposta, nell'app sarei scomoda a loggare ogni volta quello che mi occorre.
E niente... spero di aver davvero deciso per quel template, stavo ancora sfogliando pagine per guardarli tutti...
App & Blog
Non ha un editor decente, ma cose pre-impostate fra cui scegliere che non servono a niente, se vai a capo ti trasforma il post a paragrafi. Quindi, o metto i tag manualmente, o inviando dall'app dopo correggo da pc. Che sbattimento inutile, io cercavo la semplicità, caro tumblr.
Mi dispiace mollare tumblr perchè è altamente personalizzabile, e carino, ma sinceramente 'sta cosa dell'editor del paleolitico mi ha stancato. Perchè il problema non è solo quello di editing, ma anche di dover scrivere in "brutta" su un app per appunti, perchè in caso di errore di invio post, non è nemmeno recuperabile! Questo è veramente assurdo. Ogni app di scrittura deve avere un salva bozze automatico di sicurezza per non perdere i dati.
Mi è successo 3 o 4 volte di perdere un intero lungo post, che riscrivere tale e quale mi era difficile, il quale magari era buono alla prima, ma alla seconda no. Questo mi faceva venire un nervoso talmente forte, che non so perchè non l'ho ancora piantata quell'app, anche se ho aggirato il problema come descritto prima. Eppure avrei dovuto già abbandonarlo... quando prendi un app per postare comodamente e in un attimo, così deve essere, non come fa tumblr.
Ho scelto un alternativa, wordpress, ma sarà forse un po' macchinosa come piattaforma. Però mi sono assicurata avesse l'app; fondamentale direi.
Se non mi troverò bene, mi rimane blogger, che è comodo, e ha la sua app, un po' troppo essenziale, ma funziona. Difatti a volte posto da lì su questo blog.
Altre piattaforme restanti sono blogfree, e iobloggo, ma quest'ultimo è stato abbandonato dai suoi creatori per anni, e appena riuscii a recuperare il mio blog lo chiusi e dissi addio per sempre a iobloggo, inaffidabilissimo ormai.
Blogfree lo utilizzo già per il mio blog principale, il Distant Horizons, anche se ha la sua app, mi scoccia aprire lì il blog videoludico, preferisco una piattaforma facilmente collegabile ai social.
Ok... vediamo dove mi porterà questo progetto di trasferimento. Beh oddio, non credo di poter trasferire i post, comunque mi trasferisco io, ecco.
Sketch svolazzanti
Ogni giorno si posta sui social, e/o sui siti di arte (come DeviantArt ad esempio) un disegno di una sirena che si è fatto. Io ci ho provato, all'ultimo... e ho capito che dovevo mollare e ritentare al prossimo maggio 2020. Sono totalmente fuori allenamento col disegno, anche a fare solo uno sketch veloce non mi riusciva niente, come posso pretendere di fare un disegno decente in poche ore? Nah, ho ammesso il mio errore, e cercherò di prepararmi intanto per l'Inktober (inchiostro d'ottobre), ovvero, disegnare esclusivamente ad inchiostro (biro o china, quel che si vuole), quindi niente disegno digitale o a matita, deve essere ripassato a inchiostro, e postare ogni giorno un disegno nuovo. Ovvio, chi vuole e ce la fa, si fa tutti i 31 giorni, o ne prepara un tot prima per non dover avere scadenza giornaliera... però non è un obbligo, è solo un'iniziativa carina per farsi conoscere, per semplice partecipazione e sfida con sè stessi.
Come la MerMay, che può essere disegnata col metodo che si preferisce comunque. Io non so disegnare in digitale, non ho nemmeno la tavoletta grafica, e andrebbe sprecata nelle mie mani in ogni caso, io preferisco il tradizionale, matita e pastelli. Solo che... non ho pazienza di colorare, e quindi mi ritrovo sempre con disegni b/n.
Lascio il mio link a DeviantArt, che non viene aggiornato con disegni dal 2011... e non mi decido mai a fare qualcosa per mostrare i miei progressi (scarni) degli ultimi anni, in cui comunque non mi sono applicata quasi più nel disegno. Solo rari schizzi svolazzanti.
Però fra gli schizzi fatti ieri, ce ne stava uno che non mi dispiaceva... peccato che a riprodurlo più in grande non aveva più lo stesso effetto, per questo ho mollato la presa.
E vabbè, non posso pretendere nulla da me se non alleno la mia mano sinistra a disegnare in modo più decente.
I'm back...
Ieri ho ripreso e ho ripristinato la mia scrivania, s'era pure stortata che un sostegno sotto si era spostato... mi pareva un po' bassa infatti. Beh risolto il problema, ho pulito scrivania e ripiani, messi la tv, la PS4 e il pc con l'hard disk esterno, e finalmente ho ripristinato il mio angolo PC & Gaming... infatti poi dopo cena sul tardi ho avviato la PS4 ed iniziato un nuovo gioco (The Last Of Us). Era decisamente il posto che non andava, oltre all'altro problema del nanipote distruttore. Ma alla sera volendo potevo tirarla fuori e giocarci, ma era una cosa che mi scocciava troppo, a me piace averla lì pronta da usare. Al momento tengo solo la PS4, sarà meglio che se voglio usare la PS3 o la PS2, le tiro fuori quando occorre, in prevalenza gioco sulla PS4 ormai. E ho ancora titoli delle precedenti console da giocare, cioè da secoli.
Comunque riabituarmi a casa mia non è stato difficile, nonostante mi mancherà la libertà e solitudine che avevo di là. Però meglio qua. Ho riabbracciato Scuub e i felini finalmente.
E oggi vado a farmi il mio primo giro, non guido da mesi, ma vabbè, andrò piano.
Propositi della giornata? Ci provo...
▶ terminare una richiesta grafica -> fatto!
▶ iniziare la seconda richiesta grafica
▶ mettere delle news su Soul Calibur VI e Warriors Orochi 4 nel Gates of Eternal Darkness
▶ riprendere in mano matita e album da disegno
▶ risolvere i problemi con Mozilla Firefox
#celaDEVOfare
Mozilla può attendere che al momento mi appoggio a Palemoon, basato sui codici di Mozilla ma più veloce, lo usavo per account secondari, ma visto che Mozilla è impazzito, mi tocca fare una reinstallazione pulita. Che stress, ma approfondirò in un'altro post.
Casini grafici
Nella vecchia barra il pennello aveva delle farfalle che ovviamente con le mie capacità dell'epoca di realizzazione (2009? 2010? Boh) non si vedevano, e poi era proprio fuori contesto, visto che tendo a orientalizzare tutto, adesso sì che si ragiona col nuovo pennello utilizzato. Ci ho aggiunto il drago giusto per riempire, ma devo dire che mi piace abbastanza il risultato...
Col logo dopo tre giorni ho deciso di prendere pausa, non mi piace mai come imposto le immagini... così ho optato per sistemare la skin o non lo facevo più.
Devo continuare a graficare, non devo assolutamente arenarmi per secoli di nuovo...
Tentativi non ancora falliti
Ed ecco che oggi torno ad occuparmi del Tales, il mio muf-forum archivio redivivo ancora dopo dieci anni (il 31 maggio ha fatto 10 anni tondi); ogni tanto mi piglia che devo sistemare delle sezioni, scombinare qualcosa, migliorarlo. Oggi m'è preso che detesto le targhette. Il soggetto, Sun Shang Xiang è sempre al centro della grafica, ma le immagini sono lavorate male. Mi piace solo il template che avevo fatto con molta cura nel dettaglio del "velo" rosso con gli ideogrammi che formano il nome in cinese di Shang Xiang. In quelle col velo viola invece mi sono scordata che significhino gli ideogrammi, non l'ho neanche scritto nel livello del file psd di photoshop XD
Comunque... dopo aver lavorato per giorni in un forum privato, e non ho ancora finito di là, dovevo proprio occuparmi del Tales perchè m'è girato che dovevo sistemare le sezioni delle lotterie.
Due giorni fa ho aperto una sezione dei banners nel blog principale (Distant Horizons), perchè il topic chilometrico che usavo da anni è pesante da caricare per connessioni lente, pur essendone cosciente non trovavo mai l'ispirazione per cambiare, ma allo stesso tempo visto il casino di codici nel topic, non riuscivo a separarmene, ora sì.
Il 2018 è l'anno dei micro-cambiamenti, insomma sono micro... ma ci sono, rispetto agli anni scorsi che scrivevo/parlavo solo senza mai agire. E' una cosa che odio profondamente di me stessa. Devo cambiare.
Riflessioni tecnologiche
Oggi è finalmente arrivata una delle due custodie che ho ordinato, un bellissimo viola come da immagine sul sito, sono molto soddisfatta! E ora posso smettere di trattarlo come fosse di porcellana, non avevo nemmeno rimosso una pellicola dietro, per evitare si rigasse appoggiandolo ogni volta. Ora è libero da quella, ma avvolto dalla bellissima custodia. Non vedo l'ora di ricevere la seconda, ma quella che mi piaceva di più è proprio quella giunta oggi, sono stata fortunata XD
Ne ordinai due perchè ero indecisa... e almeno cambio quando mi va. Perchè parlando di scorta, non la userei non prima di un paio d'anni, e sarebbe un peccato, meglio intercambiare di tanto in tanto, dureranno di più entrambe. Credo.
Sorreta1 (1 perchè è la più grande) ha scoperto solo ieri che ho lo smartphone, io lo avevo detto a mamma al telefono a fine maggio, ma ovviamente non avrà ascoltato, com'è tipico faccia. A sorreta glielo avrà detto nostra zia, che è un'anno più grande di mamma, ma si è evoluta allo smartphone da tempo, mamma non ha mai avuto un cellulare, solo un tablet-baracca per breve tempo, poi è stato danneggiato dal nanipote. Che straaaaano.
Sorreta1 l'avevamo costretta a decidersi di usare un cellulare regalandoglielo anni fa, poi lo ha cambiato un paio di anni fa (mi pare) sempre con un cellulare vecchia generazione, adesso però è ora che si evolva, almeno può ricevere video e foto del nanipote o da nostra zia direttamente, non che tutte le volte devo star lì a mostrargliele dal mio pc (ora non sono in Italia, quindi s'attacca) e passarle quelle che vuole usare come sfondo.
Quiiiindi, io e sorreta2 stiamo cercando e valutando vari smartphone con minimo 16GB di memoria e minimo 2GB di ram (1GB non vale niente), così o glielo spediamo o glielo consegnamo quando torniamo giù (in ottobre).
Vedremo come finirà la faccenda.
Videogames Tag
Questo richiederà poi nuove tag col simbolo Nintendo. Intanto ecco qui il prima e dopo della tag-pergamena:
La prima per riuscire a evidenziare meglio la strana creatura, ho dovuto lavorare su una decina di livelli, con la seconda qualcosa di meno. Sono soddisfatta dai... e ora non mi resta che proseguire con il resto, ormai la base è pronta.
Partenza imminente
Almeno ho con me la mia PS4 e il notebook, chissà che magari l'aria pulita di quella valle mi aiuti finalmente a ingranare coi miei progetti.
Devo ancora sbaraccare il vecchio monitor dalla scrivania, non succede niente se lo lascio qui, tanto è coperto... ma sono DUE anni che devo levarlo dalla scrivania e ancora non l'ho fatto... quindi ora o mai più. Intanto il ripiano di dvd e videogames è sgombro, ritirati tutti nell'armadio, fuori dalle grinfie dei felini. Me li farebbero cadere in fila come il domino. I libri non li posso ritirare, ma li coprirò, sperando non facciano danni le belve.
Ora tento di fare un lavoro grafico per domani, domani è un giorno importante per il Distant Horizons... quindi spero vivamente di riuscire a finire questo lavoro.
Il freddo porta ispirazione
Questo freddo siberiano mi risolleva il morale nonostante il periodo non sia per niente dei migliori. Ma in mio soccorso oltre al freddo ci sono i miei amati Dynasty Warriors 9 e Warriors Orochi 3 Ultimate, e un mio progetto forum a cui tengo molto. E sì, sto lasciando un po' indietro il Gates di nuovo, ma non lo mollerò. Probabilmente più in là potrei trovare ancora più ispirazione e voglia di fare, ma non anticipo nulla sul motivo.
Intanto nella mia mente continuo a macinare idee su come allestire il forum nuovo e come sfoltire/sistemare il Gates. Poi, stavo tentando di fare un nuovo logo per il Distant Horizons, però mi sono arenata perchè non so come sbrogliare il problema sorto per un effetto che volevo fare. Prima o poi chiederò aiuto, ma non ora. Però tutte queste idee e progetti DEVO mandarli avanti e terminarli, BASTA bloccarmi ogni tre per due... BASTA andare così a rilento. Devo SVEGLIARMI e PRODURRE. Arriverà il giorno in cui scriverò un post con scritto "HO TERMINATO QUESTO PROGETTO"? Ce la DEVO fare, PUNTO.
Steps forward
Comunque, domani è il gran giorno... Lamafulva sarà finalmente nelle mie manine, e potrò leggere come terminerà la seconda saga della Dart-Thornton. Devo provare a rileggere il terzo, perchè sono passati troppi anni di distanza, e non ricordo più bene tutta la storia. Sono tutti collegati, ma il terzo lo è specialmente al quarto libro... devo vincere l'esser restia a rileggere un libro, una volta lo facevo, ora no... infatti miracolo che quando ho letto il terzo e quarto di Nashira, mi ricordassi a grandi linee i primi due, ma con questa saga (che è pure una delle mie preferite), no. Forse quel terzo libro non mi aveva presa così tanto? Il primo della saga invece è fra i miei preferiti, riuscì anche a commuovermi, e fu la prima volta con un libro.
Oh, a proposito di commuoversi... invece il libro attuale "il guardiano degli innocenti" mi ha fatto sorridere più volte, e stamattina addirittura ho dovuto soffocare delle risate, c'è un personaggio che sapevo già scemo dal videogioco (The Witcher), ora lo conosco meglio grazie all'autore originale, e mi chiedo perchè caspita non sono venuta a conoscenza prima di questa saga... è parecchio vecchia essendo iniziata nel 1992 (mi pare), forse all'epoca era prestino leggere libri cruenti, visto che parliamo di uno strigo che affetta i nemici, ma almeno quando fossi un po' più cresciuta. Vabbè, meglio tardi che mai, e ora mi lascio trascinare nelle avventure di Geralt in formato cartaceo.
Stanchezza
Se non fosse per la stanchezza e che ieri ho perso un sacco di tempo a fare due lavori di rendering su photoshop per mia sorella, avrei proseguito con un progetto lasciato troppo tempo a dormire, da quando avevo ancora il portatile scrauso un'anno fa (quasi). Ma ci ritenterò oggi dopo aver bevuto un caffè bello tosto...
Da dopo che ho iniziato a vederci finalmente bene grazie a questo Asus, mi sono resa conto che non ho lavorato bene la grafica di quel progetto... dopotutto senza la definizione di un monitor sano, come potevo lavorarci su bene? E' tempo che riprenda tutto in mano... ma vorrei non mi venisse sonnolenza prima del tempo, che per me andare a dormire prima di mezzanotte è una cosa che non mi piace. Ero crollata alle dieci giovedì, e quando è così mi sveglio troppo presto (tipo le cinque o prima), con conseguente fatica a riaddormentarmi per dormire un'altro paio d'ore ed evitare di crollare a metà serata.
Ina's Lands
Banners
Popular Posts
-
Benvenuti nel guestbook, dato che in questo blog inutile non mi va di inserire una shout-box altrimenti ne avrei troppe in giro, si passa a ...
-
Come sempre, inizio cose, e mi ritrovo a farne altre. Prima avevo iniziato col container delle lotterie, che ho finito per quanto riguarda l...
-
Per accedere velocemente al blog ho messo il link mobile anche da browser pc. Dato che al momento non riesco a concentrarmi sul template.....
-
Ed ecco giunto il 19 maggio, l'ottavo compleanno del The Gates of Eternal Darkness, il mio muf-forum per eccellenza. Mi piace definirlo...
-
Nuovo post sul ♅ Distant Horizons ❧ {Shang's Blog} { Transformers Saga }
Welcome
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!