Come sempre, inizio cose, e mi ritrovo a farne altre. Prima avevo iniziato col container delle lotterie, che ho finito per quanto riguarda la parte css/html e le minuzioserie perché sono una maniaca della precisione in certe cose, ma quelle due famose tag ancora non sono uscite fuori da photoshop, 'manco iniziate in verità.
E volevo aprire una lotteria prima della fine del mese/anno. Adesso vado allo specchio e mi rido in faccia da sola.
Poi due o tre giorni fa che faccio? Mi gira che devo sistemare la skin del Distant Horizons, inserendo il "container" alle colonne, ai post, e alle tabelle, perché il container che comprende tutta la skin non la voglio, lo odio... ed era da tempo che dovevo fare questa modifica... ce l'ho fatta.
La skin ovviamente aveva il suo container intero, ma lo tolsi subito, senza rendermi conto però che ci stavano proprio male le colonne con tutte quelle cose infilate che parevano proprio in disordine. Con lo sfondo ora si ragiona decisamente... ho imparato qualcosa di più di CSS dopotutto, metto in pratica.
Peccato che se voglio fare una skin, devo scordarmi totalmente le quirks che uso in ogni mio forum/blog, ormai ci sono le skin standard, dal CSS molto più complicato... e il sogno delle skin che volevo fare per il Tales, il blog ed il Gates, è sfumato... a meno che mi decido di imparare quel CSS, ma voglia ZERO. Ci sono già impazzita per fare mini modifiche in un forum che ho ereditato dov'ero admin anni fa, e ci misi una standard skin. Poi ho un forum che devo aprire da... sorvoliamo il tempo... e anche lì ormai devo metterci una standard obbligatoriamente, ed era già intenzione, ma non ho mai trovato una skin che trovassi davvero adatta. Per quello non ha ancora visto la luce.
Le skin quirks restano funzionali finché sono su, ma se si modifica con la standard non si torna più indietro e avranno difetti anche se messe manualmente. Per lo meno, a me è successo così...
Sul fattore grafica, non ho nemmeno fatto quest'anno il biglietto rituale di auguri, mi sa che ho definitivamente smesso. L'anno scorso non ho potuto, quest'anno... non ho voluto.
Ad ogni modo è già passato natale, e io sono riuscita a rimanermene a casa mia e mangiare la spaghettata per cena come avevo pianificato, la salute dopotutto non mi permetteva di uscire, oh che peccato! Ehhh mannaggia...
Il blog del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
Leggo, scrivo, sclero
Written by
Inahime Ery
at
8:53 PM
martedì 17 dicembre 2019
Per accedere velocemente al blog ho messo il link mobile anche da browser pc. Dato che al momento non riesco a concentrarmi sul template... stavo anzi risistemando i container delle mie lotterie sul Tales, e avrei in teoria finito di litigare con l'html ed il css, ma mancano un paio di tag per ultimare, e poi aprire la quindicesima lotteria prima di fine mese... so l'immagine che voglio usare, la stessa che rappresenta il titolo della sezione "pirate alcove", nome e immagine ripresi da uno stage di Soul Calibur II, il mio capitolo preferito. Ma ho difficoltà nella composizione, non mi vengono idee, e non voglio farle come quelle del Gates, per tale motivo sono bloccata...
E che faccio? Mi metto alla play a giocare a Soul Calibur VI a giocare col Create a Soul (crea un personaggio) e a far screenshots a palate... essendo il primo Soul Calibur su PS4, finalmente posso crearmi la mia collezione di immagini... come dicevo giusto anche sul blog Antrum of Oblivion in questo post di ieri, nella quale mi sfogo anche contro un personaggio che detesto, in maniera mooolto pacata. Mooolto pacata, sì.
Beh... non demordo.
E che faccio? Mi metto alla play a giocare a Soul Calibur VI a giocare col Create a Soul (crea un personaggio) e a far screenshots a palate... essendo il primo Soul Calibur su PS4, finalmente posso crearmi la mia collezione di immagini... come dicevo giusto anche sul blog Antrum of Oblivion in questo post di ieri, nella quale mi sfogo anche contro un personaggio che detesto, in maniera mooolto pacata. Mooolto pacata, sì.
Beh... non demordo.
Intanto sono agli sgoccioli con la reading challenge di goodreads, manca mezzo fumetto da leggere e un libro... opterò per quello preso in edicola sulla mitologia norrena, Thor e il potere di Mjölnir (ma non ho proseguito la collezione), che è breve rispetto al resto che ho... ne avrei altri, quelli della Newton Compton tascabili a 99cent, ma non ho mai ispirazione essendo uno un classico: Amleto di Shakespeare, e gli altri tre: Aforismi di Oscar Wilde, Il libro del Tao di Lao Tzu, e L'arte della Guerra di Sun Tzu. Forse è proprio vero che il prezzo era troppo appetibile e acquisti senza riflettere. Ma a quelli dedicati alla Cina, dovrei IN TEORIA avere interesse. Ma vabbè, non ci provo nemmeno a capirmi. In ogni caso letture sotto le 200 pagine le ho, visto che mancano due settimane a partire da domani. Se riesco a essere costante, magari riesco a leggerne due... ma non è detto. Poi a breve la pace di casa sarà stravolta. Mi viene già male.
Nel frattempo, ho interrotto la scrittura perché mi sono messa a rileggere il mio racconto infinito, pieno di frasi talmente ripetute che mi dovrei fustigare da sola. Ma io scrivevo trascinata dai pensieri ed emozioni, senza curarmi della corretta impostazione delle frasi, poi scrivendo da cell-notes, era difficile scorrere e ritrovare frasi, paragrafi e via dicendo, da rivedere e correggere... per questo ora dopo anni di servizio l'ho accantonato, e l'avevo pure smontato per un problema, ma mai più rimontato... lo schermo non funzionava, quindi ho provato a sistemarlo, poi come al solito pianto lì tutto... però tecnicamente avevo salvato in qualche modo gli ultimi capitoli scritti prima della lunghissima pausa. Beh, in ogni caso la rilettura è dovuta al bisogno di rinfrescarmi la memoria, ed eventualmente riprenderne la trascrittura di correzione sul computer. Un procedimento lungo, forse infinito. Ma essendo troppo importante per me, è necessario che lo aggiorno al mio attuale modo di scrivere, senza concetti e frasi ripetuti ogni 3x2... non me ne rendevo molto conto nei primi anni di scrittura (la grammatica l'ho imparata ai tempi di scuola eh, precisiamo). Certo, ho avuto abbastanza fantasia, ma ci sono cose rilette appena ieri che sono decisamente sviluppabili molto meglio di come le ho scritte allora. Ma erano i miei primi tentativi dopotutto, non potevo pretendere la perfezione al primo colpo.
Tutto questo rimane sempre a me, quindi potrei anche fregarmene di correggere... e invece no. Perché ho necessità di poter rileggere quella storia infinita in un modo più attinente alla me di oggi, e non a quella di dieci anni fa.
Sì ma, ce la faccio
Written by
Inahime Ery
at
1:16 AM
domenica 1 dicembre 2019
Dovrei seriamente darmi una mossa con il template. Il caricamento lento è solo in questo blog, l'altro invece si carica veloce come sempre. Non ho idea di che cosa abbia questo, non ho toccato nulla nel CSS ne è eccessivamente pesante la pagina, ma certo è dispersiva, per questo devo muovermi a rimettermi al lavoro sul nuovo cambio... ma sono stata assorbita da altre faccende, dalla mezza depressione ricaduta su di me per l'ennesima volta (post precedente), e poi da due giorni ho ripreso la playstation, perché la pausa stava durando pure troppo. Sono una gamer invernale, in teoria dovrei giocare il doppio che in estate, ho titoli mai iniziati, altri più recenti accumulati, così come i libri. E la lista dei desideri sia di uno che dell'altro aumenta di continuo... ieri il black friday, ma non c'erano sconti sufficienti su cose che mi interessavano. Entro il due devo decidermi, il BF dura fino a quel giorno su libraccio e IBS, e posso giusto comprarmi UN libro, ma le spedizioni che cerco spesso di evitare, sono gratuite proprio per il BF, quindi devo approfittarne.
Su Amazon ieri guardavo le offerte sul gaming, ma il controller PS4 pur scontato non costa poco, se sta a 70€ a prezzo pieno, scontato era 40€. Avrei bisogno invece del controller PS3 che è impazzito, ma in offerta c'erano solo quelli sotto marca, che per quanto le recensioni erano positive, non mi fidavo fino in fondo. Vorrei il controller originale, ma è difficile trovarlo a buon prezzo. Non ho mai pensato di comprarne uno di scorta quando potevo farlo... posso usare quello della PS4, ma solo per giocare, per il menù della console mi serve quello della 3... insomma, è tutto Sony, perché cavolo non sono compatibili al 100%? Boh.
In più sto cercando di capire se mi conviene comprare un paio di videogiochi per PC, scaricandoli. Sarebbero i primi due capitoli di The Witcher, non ci sono per console, ci sono in versione disco fisico, ma forse in digitale mi conviene per il prezzo irrisorio degli sconti di questa settimana. Ho giocato il terzo su PS4, ma vorrei conoscere l'inizio della storia della serie CDPR, ambientata dopo gli eventi dei libri, quindi originale, ma mantenendo le caratteristiche di personaggi e storia di Sapkowski.
Dovrei approfittarne e cedere al digitale per una volta. Già fatto una volta, ma essendo un gioco punta e clicca, occorreva soltanto il mouse. Ed era gratis.
Ho poco tempo per decidere, e pure pochi spicci e devo decidere bene per poterli usare bene.
Su Amazon ieri guardavo le offerte sul gaming, ma il controller PS4 pur scontato non costa poco, se sta a 70€ a prezzo pieno, scontato era 40€. Avrei bisogno invece del controller PS3 che è impazzito, ma in offerta c'erano solo quelli sotto marca, che per quanto le recensioni erano positive, non mi fidavo fino in fondo. Vorrei il controller originale, ma è difficile trovarlo a buon prezzo. Non ho mai pensato di comprarne uno di scorta quando potevo farlo... posso usare quello della PS4, ma solo per giocare, per il menù della console mi serve quello della 3... insomma, è tutto Sony, perché cavolo non sono compatibili al 100%? Boh.
In più sto cercando di capire se mi conviene comprare un paio di videogiochi per PC, scaricandoli. Sarebbero i primi due capitoli di The Witcher, non ci sono per console, ci sono in versione disco fisico, ma forse in digitale mi conviene per il prezzo irrisorio degli sconti di questa settimana. Ho giocato il terzo su PS4, ma vorrei conoscere l'inizio della storia della serie CDPR, ambientata dopo gli eventi dei libri, quindi originale, ma mantenendo le caratteristiche di personaggi e storia di Sapkowski.
Dovrei approfittarne e cedere al digitale per una volta. Già fatto una volta, ma essendo un gioco punta e clicca, occorreva soltanto il mouse. Ed era gratis.
Ho poco tempo per decidere, e pure pochi spicci e devo decidere bene per poterli usare bene.
Un po' di produttività...
Written by
Inahime Ery
at
3:02 AM
venerdì 15 novembre 2019
Un po' di revisione e riempimento delle sezioni LIBRI (non videogiochi per una volta) dei miei forum e del blog non guasta di certo... insomma, già che lascio il Gates mezzo alla deriva, con sezioni mai più toccate dai primi anni di vita del forum. Aprire circa una decina di topic nuovi fra Tales e Gates è stata già una buona cosa, poi sono passata al blog, dove ora sto ricontrollando i vecchi topic in cui impostavo la formattazione in malo modo, e inserivo trame con spoiler pure... ma all'epoca ci facevo poco caso. Poi, immagini morte ovunque ovviamente (mettere poi mano ai topic del Gates/Tales sarà un macello)... agli inizi oltre a tinyschifo mi appoggiavo a imagestime, un hosting orribile. Ora utilizzo ffupload quello ufficiale dei tre circuiti dove ho i miei forum e blog, così spero, mi auguro, e faccio gli scongiuri pure, che sia affidabile. Anche se da un po' di problemi perché lo stanno ristrutturando; insomma posso caricare e basta, non si può fare alcuna altra azione, ma a me basta che non vengano eliminate le immagini. Non uso digilander perché altrimenti si riempirebbe troppo velocemente, hanno un limite gli account (infatti ne ho creati tre diversi per dividere meglio le cose). Imgur genera da sè i nomi file, e non mi va bene per questo genere di topic che apro, mi serve un link "pulito" che posso copiare e incollare a piacimento sostituendo solo il nome del file, e quindi dopo digilander rimane ffupload. La terza opzione era niente po-po di meno che... photobucket ormai inservibile se non paghi un abbonamento. Ho tre accounts, uno è ormai compromesso, mentre un secondo mostra ancora le immagini senza marchio, e non le rende opache, non so come mai, ma non è utilizzabile per ovvie ragioni.
Comunque... stavo anche lavorando sul template per questo blog, dopo aver sfogliato pagine e pagine di templates e cercato per il web per tre giorni, ne ho scelto uno, ma ovviamente ha dei colori e pattern che non mi convincono, ma la struttura sì, anche se ha solo due colonne e non tre, mi sono accontentata... quindi al via i lavori di ristrutturazione, il meno invasivi possibile, non essendo un template creato da me. Di solito modifico il tipo di font, la grandezza, il colore... ma ci sono delle bande fucsia che non mi piacciono, e un widget di twitter che non funziona, che ho provveduto a cercarne il codice nel CSS per rimuoverlo.
Poi ci sono altre cose da sistemare prima che veda la luce su questo blog. Intanto ho ricordato che ho dei banners del precedente blog su iobloggo, l'Endless Tales, che posso riciclare per questo.
Stavo facendo cose, ma ovviamente appena mi viene in mente di scrivere, devo scrivere e basta. Ma ora la finisco qui.
Comunque... stavo anche lavorando sul template per questo blog, dopo aver sfogliato pagine e pagine di templates e cercato per il web per tre giorni, ne ho scelto uno, ma ovviamente ha dei colori e pattern che non mi convincono, ma la struttura sì, anche se ha solo due colonne e non tre, mi sono accontentata... quindi al via i lavori di ristrutturazione, il meno invasivi possibile, non essendo un template creato da me. Di solito modifico il tipo di font, la grandezza, il colore... ma ci sono delle bande fucsia che non mi piacciono, e un widget di twitter che non funziona, che ho provveduto a cercarne il codice nel CSS per rimuoverlo.
Poi ci sono altre cose da sistemare prima che veda la luce su questo blog. Intanto ho ricordato che ho dei banners del precedente blog su iobloggo, l'Endless Tales, che posso riciclare per questo.
Stavo facendo cose, ma ovviamente appena mi viene in mente di scrivere, devo scrivere e basta. Ma ora la finisco qui.
Alla ricerca di un template
Written by
Inahime Ery
at
2:02 AM
domenica 10 novembre 2019
Sono dei giorni che sto pensando di cambiare template a questo blog. Dopo il trasferimento di quello videoludico con annessa ricerca del template adatto, ora toccherà a questo blog... è accecante e dispersiva, troppo allungato e con un margine altissimo fra un post è l'altro che non ho capito come risolvere.
Non mi focalizzerò su una palette di colori precisa, ne su un colore preciso, ma scanserò i colori caldi come rosa (lo preferisco solo sui fiori di ciliegio), l'arancio, il giallo, non mi piacciono (autunno a parte), ne cercherò ossessivamente del viola come ho fatto la volta precedente. No, voglio solo una skin un pochino minimal e non dispersiva, e soprattutto basta con 'sto bianco sparato negli occhi appena si accede.
Apro photoshop per fare cose, ma mai per finire una richiesta fattomi mesi fa, molti mesi fa. Se ho chiuso le richieste grafiche nel mio Tales il motivo c'è... la gente chiede e poi non utilizza, o cancella il proprio forum/profilo e via dicendo, e io DETESTO perdere tempo. Questa richiesta l'ho accettata perché la conosco da anni, ma le idee e l'ispirazione non mi vengono mai, quindi i tempi diventano infiniti... non lo faccio certo apposta. Quindi, penso che d'ora in poi non farò più richieste nemmeno per gli amici, ma solo per me stessa ed eventuali tag d'auguri.
Adesso mi occorrerà photoshop per farmi delle tag "videogame del momento", una la espongo in firma blogfree, l'altra più elaborata nella colonna destra del Distant Horizons. Mi piace mostrare il gioco del momento, ogni tanto mi vengono fuori idee dal nulla, e cerco di realizzarle, a volte non tutte riescono in tempi brevi, o riescono proprio.
C'è stato un lungo periodo recente in cui non ho mai aperto il programma di grafica... adesso cerco di aprirlo anche solo per cose veloci, per non perdere l'abitudine (di nuovo).
Avevo in mente di fare una serie di avatar nuovi per blogfree o forumcommunity per uscire un po' dalla solita routine, non cambio avatar da anni ne da uno ne dall'altro... ma lo staff di forumfree ha creato un sito dove puoi generare avatar random con un solo link... insomma, a ogni ricarica pagina hai un avatar diverso, cosa che già uso su forumfree, così ho potuto cambiare, senza... cambiare.
Però sono molto presa da Soul Calibur VI, poi ora che posso fare screenshots a volontà finalmente... ho fatto un bel po' di "servizi fotografici" al mio alter ego... creare il proprio personaggio dentro al videogioco che ami da sempre, è veramente bellissimo. Comunque cerco di conciliare grafica, videogiochi, e pure la lettura... oh, e anche la scrittura, ho finalmente ripreso dopo secoli... ma posso farcela.
Non mi focalizzerò su una palette di colori precisa, ne su un colore preciso, ma scanserò i colori caldi come rosa (lo preferisco solo sui fiori di ciliegio), l'arancio, il giallo, non mi piacciono (autunno a parte), ne cercherò ossessivamente del viola come ho fatto la volta precedente. No, voglio solo una skin un pochino minimal e non dispersiva, e soprattutto basta con 'sto bianco sparato negli occhi appena si accede.
Apro photoshop per fare cose, ma mai per finire una richiesta fattomi mesi fa, molti mesi fa. Se ho chiuso le richieste grafiche nel mio Tales il motivo c'è... la gente chiede e poi non utilizza, o cancella il proprio forum/profilo e via dicendo, e io DETESTO perdere tempo. Questa richiesta l'ho accettata perché la conosco da anni, ma le idee e l'ispirazione non mi vengono mai, quindi i tempi diventano infiniti... non lo faccio certo apposta. Quindi, penso che d'ora in poi non farò più richieste nemmeno per gli amici, ma solo per me stessa ed eventuali tag d'auguri.
Adesso mi occorrerà photoshop per farmi delle tag "videogame del momento", una la espongo in firma blogfree, l'altra più elaborata nella colonna destra del Distant Horizons. Mi piace mostrare il gioco del momento, ogni tanto mi vengono fuori idee dal nulla, e cerco di realizzarle, a volte non tutte riescono in tempi brevi, o riescono proprio.
C'è stato un lungo periodo recente in cui non ho mai aperto il programma di grafica... adesso cerco di aprirlo anche solo per cose veloci, per non perdere l'abitudine (di nuovo).
Avevo in mente di fare una serie di avatar nuovi per blogfree o forumcommunity per uscire un po' dalla solita routine, non cambio avatar da anni ne da uno ne dall'altro... ma lo staff di forumfree ha creato un sito dove puoi generare avatar random con un solo link... insomma, a ogni ricarica pagina hai un avatar diverso, cosa che già uso su forumfree, così ho potuto cambiare, senza... cambiare.
Però sono molto presa da Soul Calibur VI, poi ora che posso fare screenshots a volontà finalmente... ho fatto un bel po' di "servizi fotografici" al mio alter ego... creare il proprio personaggio dentro al videogioco che ami da sempre, è veramente bellissimo. Comunque cerco di conciliare grafica, videogiochi, e pure la lettura... oh, e anche la scrittura, ho finalmente ripreso dopo secoli... ma posso farcela.
Il blog che vide la luce
Written by
Inahime Ery
at
4:42 PM
lunedì 21 ottobre 2019
Sono giunta quasi all'esasperazione... ma ho risolto finalmente l'ultimo ostacolo per l'apertura dell'Antrum of Oblivion qui su blogger.
E dopo aver finito scopro pure che blogger s'è rinnovato e l'editor html è a tutta pagina, e quindi più comodo. Pazienza. Tanto mi servirà in futuro per quando troverò un template degno per questo blog qui.
Nota a sfavore dell'app di blogger, design sì rinnovato, ma nel form per i tags/etichette non appaiono più i suggerimenti digitando un'iniziale... questo è scomodo, ne ho troppi da ricordare a mente, e non ho buona memoria, dovrei quindi aggiungere i tags una volta al pc. Però mi va bene con l'altro perché creerò solo tags coi titoli dei videogames...
Ma in qualsiasi caso c'è il modo di tornare a una versione precedente, cercando l'apk su internet, se mi stufo.
Bene, per l'Antrum avrò da fare dei collegamenti, ma posso già renderlo pubblico, così la pianto di ritoccare qua e là, tipo il colore viola non è quello originale (che strano!), alcuni ritocchi di grandezze fonts, aggiustamento della zona titolo che il menù era sovrapposto, un casino... e l'icona per risalire a inizio pagina l'ho cambiata creandola io cercando icone adatte... mi sono già messa a creare le tag laterali che cambierò in base al videogame del momento... eh, quando son presa bene, parto... e i miei videogames sono tanti.
#celapossofare
Beh, in ogni caso... ecco qua il blog Antrum of Oblivion 2.0 con Siegfried Schtauffen della saga Soul Calibur ad inaugurare la grafica; di cui come detto prima, la suddetta tag cambierà in base al mio videogame del momento.
L'Antrum of Oblivion 1.0 su tumblr non chiuderà, lo userò come tramite per i nuovi post, e per postare screenshots, ma sarà il caso metto una tag-immagine fissa, non ho voglia di continuare a fare tag anche per quello.
Sono piuttosto soddisfatta, lo ammetto.
Blog e scleri, tutto nella norma
Written by
Inahime Ery
at
5:11 AM
martedì 15 ottobre 2019
Quando finalmente mi decido a portare a termine almeno una delle mille cose che voglio fare... cioè il trasferimento del blog Antrum of Oblivion, quello a tema videogames, su blogger.
L'avevo accantonato per un po' perché non riuscivo a venirne a capo con la tabella slide, non c'era modo di regolare la velocità, e cercando in internet non ne venivo a capo ugualmente, così l'unica cosa da fare era cercare un'altro template... per fortuna lo stesso autore ne aveva altri che mi piacevano, e ho trovato subito il sostituto. Dopo qualche assestamento ho capito come impostare anche lì un'immagine del gioco del momento come su tumblr. Ora, sto rifinendo cose, poi potrò dire addio alla scomodità di tumblr e il suo orrendo editor di testo.
Purtroppo devo affogare sempre nel css, ma almeno una minima esperienza per sapermi muovere ce l'ho. Ovvio che non mi permetto di modificare il template, solo piccolissimi accorgimenti come ingrandire il testo, modificare il font dei post, un paio di colori, e mi tocca mettere mano alla parte dei social in fondo, io ne uso pochi e non voglio una sfilza di icone inutili. Peccato siano icone sprite, immagine unica che contiene le icone e vengono direzionate nei punti giusti con coordinate css.
Un po' meno complicato, no? Ne uscirò... sarà meno complicato della slide almeno (spero).
Tumblr non lo chiudo, purtroppo non sono riuscita a caricare il file XML su blogger per fare il trasferimento totale, così lo userò come surrogato, ovvero: tramite un sito li collegherò per avere dei feed dal nuovo blog. Ci posterò screenshots, cosa che non faccio da troppo tempo.
Mi piace gestire blog... e all'Antrum of Oblivion ci tengo particolarmente, mi fa sentire bene scrivere delle mie peripezie videoludiche... ora, sono due giorni che lascio a riposo la Playstation, così che posso anche concentrarmi su altre cose, perché non perdo di vista il fatto che i videogiochi non sono l'unica cosa che esista al mondo, però non li lascerò mai, sono pur sempre la mia fonte di felicità.
Insieme ai gatti, alla lettura fantasy e (spero ancora) anche il disegno.
L'avevo accantonato per un po' perché non riuscivo a venirne a capo con la tabella slide, non c'era modo di regolare la velocità, e cercando in internet non ne venivo a capo ugualmente, così l'unica cosa da fare era cercare un'altro template... per fortuna lo stesso autore ne aveva altri che mi piacevano, e ho trovato subito il sostituto. Dopo qualche assestamento ho capito come impostare anche lì un'immagine del gioco del momento come su tumblr. Ora, sto rifinendo cose, poi potrò dire addio alla scomodità di tumblr e il suo orrendo editor di testo.
Purtroppo devo affogare sempre nel css, ma almeno una minima esperienza per sapermi muovere ce l'ho. Ovvio che non mi permetto di modificare il template, solo piccolissimi accorgimenti come ingrandire il testo, modificare il font dei post, un paio di colori, e mi tocca mettere mano alla parte dei social in fondo, io ne uso pochi e non voglio una sfilza di icone inutili. Peccato siano icone sprite, immagine unica che contiene le icone e vengono direzionate nei punti giusti con coordinate css.
Un po' meno complicato, no? Ne uscirò... sarà meno complicato della slide almeno (spero).
Tumblr non lo chiudo, purtroppo non sono riuscita a caricare il file XML su blogger per fare il trasferimento totale, così lo userò come surrogato, ovvero: tramite un sito li collegherò per avere dei feed dal nuovo blog. Ci posterò screenshots, cosa che non faccio da troppo tempo.
Mi piace gestire blog... e all'Antrum of Oblivion ci tengo particolarmente, mi fa sentire bene scrivere delle mie peripezie videoludiche... ora, sono due giorni che lascio a riposo la Playstation, così che posso anche concentrarmi su altre cose, perché non perdo di vista il fatto che i videogiochi non sono l'unica cosa che esista al mondo, però non li lascerò mai, sono pur sempre la mia fonte di felicità.
Insieme ai gatti, alla lettura fantasy e (spero ancora) anche il disegno.
Solite cose, o forse no
Written by
Inahime Ery
at
2:22 AM
domenica 7 aprile 2019
Dopo mesi e mesi... finalmente ho riattivato le lotterie da forum nel mio Tales. Ogni tanto mi piace interagire con utenti che incontro già spesso girovando per il trio di circuiti forum. Semplice giochino, dove acchiappi il numero, esponi il tesserino e tenti la fortuna. Non sono fatta per contest complessi. Ci ho messo un mese a decidermi di terminare il set di immagini per la lotteria, il tema almeno lo avevo deciso... Christie Monteiro, una combattente del videogioco di Tekken, che usa lo stile della capoeira. Come sempre non mi smentisco mai, ricado sui videogames... ma era da un sacco che non le facevo, le ultime due che avevo fatto riguardavano altri temi.
E adesso non mi rimane che attendere i partecipanti.
Nel Gates avevo incominciato a risistemare la sezione di Tomb Raider, e da qualche giorno ho iniziato l'ultimissimo capitolo uscito e che attendevo da tanto: Shadow of the Tomb Raider. Davvero un gran bel capitolo, superiore ai precedenti come complessità. Dopotutto il tema sono Maya, Aztechi e culture affini. Il livello grafico delle locations è stupefacente... design davvero complesso, ti ci perdi volentieri ad ammirare ogni angolo di gioco. Ora, credo di essere arrivata in un punto decisivo... dopo aver passato una parte che, mamma mia, tensione e pericoli alle stelle! Ma sono navigata su questo genere di videogames, quindi sono riuscita a passare tutte le sfide. E non finisce qui, perchè dopo mi aspettano le tombe aggiuntive dei dlc che escono mese per mese. Insomma, questo capitolo che chiude la trilogia del reboot di Lara Croft, è WOW.
Peccato per l'aspetto ordinario e bruttino di Lara. Mi manca la classica Lara Croft.
Sto giocando anche a un altro genere di gioco... ma terrò l'argomento per un altro post.
E adesso non mi rimane che attendere i partecipanti.
Nel Gates avevo incominciato a risistemare la sezione di Tomb Raider, e da qualche giorno ho iniziato l'ultimissimo capitolo uscito e che attendevo da tanto: Shadow of the Tomb Raider. Davvero un gran bel capitolo, superiore ai precedenti come complessità. Dopotutto il tema sono Maya, Aztechi e culture affini. Il livello grafico delle locations è stupefacente... design davvero complesso, ti ci perdi volentieri ad ammirare ogni angolo di gioco. Ora, credo di essere arrivata in un punto decisivo... dopo aver passato una parte che, mamma mia, tensione e pericoli alle stelle! Ma sono navigata su questo genere di videogames, quindi sono riuscita a passare tutte le sfide. E non finisce qui, perchè dopo mi aspettano le tombe aggiuntive dei dlc che escono mese per mese. Insomma, questo capitolo che chiude la trilogia del reboot di Lara Croft, è WOW.
Peccato per l'aspetto ordinario e bruttino di Lara. Mi manca la classica Lara Croft.
Sto giocando anche a un altro genere di gioco... ma terrò l'argomento per un altro post.
Un naturale rinnovo
Written by
Inahime Ery
at
11:35 PM
martedì 2 aprile 2019
Piccolo gioco di parole. Ho guardato un centinaio di template e forse più, e non è che sono proprio incontentabile (o forse sì), ma il fatto è che cercavo un template scuro, oppure in stile pergamena, ma c'era sempre qualche particolare che non andava. Ho detto basta, e ho deciso di mettere su questo, nonostante abbia la base bianca... ma l'header è troppo carino, e adatto a me. Così giusto qualche mini modifica, e l'aggiunta del titolo nell'header, ed eccolo qua. Tutto il pomeriggio a impazzire con i gadget da re-inserire, e non ho ancora finito, ma per oggi stop. Dopo ore e ore di aggiornamento, finalmente posso iniziare Shadow of the Tomb Raider, quindi scrivo questo post veloce solo per dare il benvenuto al rinnovo di cui ho tanto parlato.
Però a dire il vero avevo trovato un layout più bello, ma anche più macchinoso perchè è da adattare a blogger... se mai riuscirò a cimentarmici, potrò finalmente mettere un template scuro e molto bello. Intanto questa ventata di aria nuova ci voleva assai.
Però a dire il vero avevo trovato un layout più bello, ma anche più macchinoso perchè è da adattare a blogger... se mai riuscirò a cimentarmici, potrò finalmente mettere un template scuro e molto bello. Intanto questa ventata di aria nuova ci voleva assai.
La solita solfa fra tecnologia e videogaming
Written by
Inahime Ery
at
7:25 PM
venerdì 29 marzo 2019
Quel famoso lavoro l'ho terminato giorni addietro. Ed è piaciuto. Meno male. Anche perchè io ho fatto il meglio che potevo non essendo professionista nel campo "grafica pubblicitaria".
L'altro ieri ho proseguito il mio set per la 14esima lotteria sul Tales of Deep Darkness... ma vado talmente a rilento (perchè perdo anche tempo a trovare dei render png trasparente di qualità), che forse per il mio compleanno (luglio) ancora sarò lì a tentare di finirlo.
Sono severa e senza fiducia verso me stessa.
L'altro ieri ho proseguito il mio set per la 14esima lotteria sul Tales of Deep Darkness... ma vado talmente a rilento (perchè perdo anche tempo a trovare dei render png trasparente di qualità), che forse per il mio compleanno (luglio) ancora sarò lì a tentare di finirlo.
Sono severa e senza fiducia verso me stessa.
Sto in alto mare con la ricerca del tablet. Ho capito che devo rinunciare a quelli Asus perchè non ne trovo, o i rari che trovo non hanno RAM e memoria sufficienti per le mie esigenze.
Quindi... punterò su un Lenovo forse, il commesso Euronics mi diceva che è fra i migliori, ma un solo parere non basta, verificherò in giro per il web e all'Unieuro. Mentre Samsung e Huawei non mi va di guardarli, perchè ho già avuto un tablet Samsung, e attualmente ho lo smartphone Huawei. Non è che mi ci trovo male, ma a me piace cambiare. Eviterò tablet con sistema Windows perchè lo store fa piuttosto pena, non è ricco come il PlayStore Android. Windows è meglio su pc in ogni caso.
La tecnologia portatile mi piace davvero un sacco... non sono un'esperta tecnica del campo, ma cerco sempre di informarmi bene prima di lanciarmi in un acquisto, è per questo appunto, che sono ancora senza tablet dopo parecchi mesi che ho messo in pensione quello vecchio... per fortuna ho lo smartphone, ma così facendo consumo sempre troppa batteria e la sua funzione principale sarebbe quella di un cellulare in teoria.
Sul fronte gaming... sto cercando di terminare la seconda run di The Witcher III, perchè è ora di piantarla di passare mesi con un solo videogame quando ne ho mille da iniziare o terminare. Credo di aver esplorato a sufficienza i luoghi e le varie scelte di trama. Sto aspettando di beccare quello che spero nel finale del dlc Blood and Wine. Ho anche saltato il dlc Heart of Stone, e sto saltando missioni per velocizzare l'arrivo alla fin. Insomma, entro il 31, quel cd deve uscire dalla PS4 e tornare nella sua custodia.
Mi sto dilungando, e rischio di fare l'ennesimo post logorroico. Meglio tengo l'ultima argomentazione per un post separato.
Routine della domenica
Written by
Inahime Ery
at
5:06 PM
domenica 24 febbraio 2019
Da mercoledì gli occhiali sono tornati a stressare il mio naso, mi scivolano continuamente anche se restringo i poggia-naso. In ogni caso, risaldatura perfetta, e mi hanno anche fatto lo sconticino al momento del pagamento. Le lenti a contatto sono comode, ma gli occhiali restano indispensabili, soprattutto perchè vedo troppo sfocato, e col destro è pure peggiore la situazione, nei giorni senza occhiali appena sveglia non potevo mettere su le lenti, gli occhi mi lacrimano di continuo per un bel po', e anche se li lavo bene, mi occorre un po' di tempo prima che siano "freschi".
Sto tentando per la milionesima volta di combinare qualche cosa. Ma ho perso l'ispirazione che avevo un tempo, quando aprivo photoshop e ci tiravo fuori qualche cosa di grafico, anche se schifezze. Lo aprivo e mi ci immergevo... adesso lo apro, faccio brevi modifiche e poi ciaopep.
Oppure rimane aperto senza che lo uso, e ciaopep.
Avevo scritto che ero in fase scelta di un nuovo template, lo avrei anche trovato, ma sto apportando delle piccole modifiche perchè il pattern di sfondo non mi piaceva, solo che è un CSS incasinato e le immagini l'autore le ha messe su photobucket, da cui è difficilissimo ormai scaricare un immagine, se la salvi sul pc con "salva con nome" appare come immagine "corrotta" e non si visualizza. PB l'ho usato per anni, avevo/ho tre account, ma non l'ho più usato per colpa loro che lo hanno messo a pagamento, ora però è di nuovo possibile usarlo gratuitamente, ma ogni immagine che è stata caricata o che si caricherà ha il loro marchio "proudly hosted with photobucket" qualcosa del genere... ORGOGLIOSAMENTE? Ma vogliono prendere per i fondelli? Beh fatto sta che per me può anche SPARIRE dalla faccia di internet. Come il cugino tinypic e il nonno imageshack.
E tutto 'sto sfogo solo per dire che comunque ho recuperato i pezzi e sistemati, ma scaricando il template da livejournal. Mi manca solo di trovare la voglia di finire di sistemarlo, e poi questo blog inutile avrà una rinfrescata.
Ne approfitto per dire addio google+. Il social più tranquillo di tutti, sparisce e me ne dispiace. Mentre il caotico fessbuk continua a vivere imperterrito. Ma figuriamoci se chiuderebbe mai quel social. Lo uso anch'io sì, ma se sparisce non lo rimpiango certo come G+.
Mi bevo il mio caffè corrOtto al baileys, e vediamo se riesco a fare le nuove playstation tag dei due ultimi videogames acquistati, per il mio blog principale. SE mi riesco a staccare da The Witcher III (quanto amo 'sto videogioco), magaaaaari inizio Shadow of the Tomb Raider, e voglio la tag pronta da sfoggiare.
Sto tentando per la milionesima volta di combinare qualche cosa. Ma ho perso l'ispirazione che avevo un tempo, quando aprivo photoshop e ci tiravo fuori qualche cosa di grafico, anche se schifezze. Lo aprivo e mi ci immergevo... adesso lo apro, faccio brevi modifiche e poi ciaopep.
Oppure rimane aperto senza che lo uso, e ciaopep.
Avevo scritto che ero in fase scelta di un nuovo template, lo avrei anche trovato, ma sto apportando delle piccole modifiche perchè il pattern di sfondo non mi piaceva, solo che è un CSS incasinato e le immagini l'autore le ha messe su photobucket, da cui è difficilissimo ormai scaricare un immagine, se la salvi sul pc con "salva con nome" appare come immagine "corrotta" e non si visualizza. PB l'ho usato per anni, avevo/ho tre account, ma non l'ho più usato per colpa loro che lo hanno messo a pagamento, ora però è di nuovo possibile usarlo gratuitamente, ma ogni immagine che è stata caricata o che si caricherà ha il loro marchio "proudly hosted with photobucket" qualcosa del genere... ORGOGLIOSAMENTE? Ma vogliono prendere per i fondelli? Beh fatto sta che per me può anche SPARIRE dalla faccia di internet. Come il cugino tinypic e il nonno imageshack.
E tutto 'sto sfogo solo per dire che comunque ho recuperato i pezzi e sistemati, ma scaricando il template da livejournal. Mi manca solo di trovare la voglia di finire di sistemarlo, e poi questo blog inutile avrà una rinfrescata.
Ne approfitto per dire addio google+. Il social più tranquillo di tutti, sparisce e me ne dispiace. Mentre il caotico fessbuk continua a vivere imperterrito. Ma figuriamoci se chiuderebbe mai quel social. Lo uso anch'io sì, ma se sparisce non lo rimpiango certo come G+.
Mi bevo il mio caffè corrOtto al baileys, e vediamo se riesco a fare le nuove playstation tag dei due ultimi videogames acquistati, per il mio blog principale. SE mi riesco a staccare da The Witcher III (quanto amo 'sto videogioco), magaaaaari inizio Shadow of the Tomb Raider, e voglio la tag pronta da sfoggiare.
Il tempo scorre...
Written by
Inahime Ery
at
12:46 AM
lunedì 17 settembre 2018
Domani si torna dal medico tedeschio per prescrizione di medicinali vari, e per riferire che il dolore ai talloni continua. Il fatto è che lui m'ha detto di usare solette col foro di modo che l'osso del tallone non tocca quando cammino... problema: non tengo su le scarpe TUTTO il giorno. E siccome il mio lavoro è curare mio nipote, a casa, ed esco solo per le passeggiate quando mi è possibile (cioè non tutti i giorni) stando fuori casa massimo un'ora, ma nel frattempo mi siedo su una panchina a rilassarmi (e ripigliarmi perchè ovviamente ho dolore lo stesso, inoltre le salite mi mozzano il fiato)... e insomma, quindi mentre sto in casa, ogni volta che rilasso le gambe e poi mi alzo, zoppico... ho troppo dolore e quindi poca resistenza a rimanere in piedi. E non ce la fo più.
Nel frattempo che attendo domani... oggi graficavo, o tentavo. Ho tirato fuori un lavoro che non capisco che roba volevo fare. MAH.
Ho anche da rifinire la recensione di The Last Guardian, sarebbe terminata, ma ho dimenticato un pezzo che non so ancora bene dove collocare, è parecchio lunga. Non riuscivo a frenare le ditina ed è diventata un po' prolissa... ma chissenefrega. Non è un videogioco che merita solo due parole sbattute lì, merita di essere commentato come si deve, ed è quello che sto facendo. Mi manca anche l'icon da affiancare come di rito... ho ancora photoshop aperto, tanto quel lavoro là non credo riesco a proseguirlo adesso, e poi avrò tempo solo domani per finirlo... e domani potrò lavorarci su solo nel tardo pomeriggio o sera direttamente quando avrò il tempo agli sgoccioli... che casino.
I am a disaster!
Nel frattempo che attendo domani... oggi graficavo, o tentavo. Ho tirato fuori un lavoro che non capisco che roba volevo fare. MAH.
Ho anche da rifinire la recensione di The Last Guardian, sarebbe terminata, ma ho dimenticato un pezzo che non so ancora bene dove collocare, è parecchio lunga. Non riuscivo a frenare le ditina ed è diventata un po' prolissa... ma chissenefrega. Non è un videogioco che merita solo due parole sbattute lì, merita di essere commentato come si deve, ed è quello che sto facendo. Mi manca anche l'icon da affiancare come di rito... ho ancora photoshop aperto, tanto quel lavoro là non credo riesco a proseguirlo adesso, e poi avrò tempo solo domani per finirlo... e domani potrò lavorarci su solo nel tardo pomeriggio o sera direttamente quando avrò il tempo agli sgoccioli... che casino.
I am a disaster!
Vittoria per me
Written by
Inahime Ery
at
3:07 AM
martedì 11 settembre 2018
VITTORIA! Ho sistemato tutti i pennelli di photoshop. Ora non mi resta che obbligarmi a graficare, perchè ho svariate richieste da fare, e che dovrò diminuire drasticamente al prossimo giro di lotterie...
Ho creato un mega-file abr che raccoglie tutti i set di pennelli che ho inserito, e di cui in molti ho rimosso i pennelli che non mi piacevano per avere meno macello; ho scartato un po' di set che non usavo mai alla fine. Poi dovevo tentare di recuperarne i crediti, ma purtroppo chi li crea non inserisce sempre il proprio nome o sito da cui provengono, ed essendo vecchissimi io non ricordo più dove li avevo pescati. Ma oggi ci sono strumenti utili per la ricerca, tipo la ricerca per immagine di google che mi ha aiutata a trovare alcuni autori di questi pennelli photoshop.
Ho anche dovuto rifare tutti i miei pennelli personali dei links e nick da appiccicare sui miei lavori di grafica, visto che sono diventati https e che al Gates ho dovuto modificare il dominio.
Non lo so come finirò fra photoshop, lettura, e videogiocaggio... ma io continuo ad insistere, e prima o poi tornerò a graficare/leggere/videogiocare come se non esistesse un domani.
Ah, e soprattutto a tornare a scrivere il mio racconto infinito. Ho sempre con me il taccuino nero dove scrivo le mie idee da inserire, il mio prezioso cell-notes dove sono abituata a scrivere da anni per comodità perchè buttavo giù idee anche mentre ero nel letto a cercare di addormentarmi, o al risveglio, un cellulare era più comodo di un blocco note e matita. Ho lo smartphone e prima ancora dal 2013 il tablet, ma niente... non ho potuto separarmi dal cell-notes (Nokia N70). Che dove sta? Sempre qua alla mia destra (è anche la mia sveglia).
Ho creato un mega-file abr che raccoglie tutti i set di pennelli che ho inserito, e di cui in molti ho rimosso i pennelli che non mi piacevano per avere meno macello; ho scartato un po' di set che non usavo mai alla fine. Poi dovevo tentare di recuperarne i crediti, ma purtroppo chi li crea non inserisce sempre il proprio nome o sito da cui provengono, ed essendo vecchissimi io non ricordo più dove li avevo pescati. Ma oggi ci sono strumenti utili per la ricerca, tipo la ricerca per immagine di google che mi ha aiutata a trovare alcuni autori di questi pennelli photoshop.
Ho anche dovuto rifare tutti i miei pennelli personali dei links e nick da appiccicare sui miei lavori di grafica, visto che sono diventati https e che al Gates ho dovuto modificare il dominio.
Non lo so come finirò fra photoshop, lettura, e videogiocaggio... ma io continuo ad insistere, e prima o poi tornerò a graficare/leggere/videogiocare come se non esistesse un domani.
Ah, e soprattutto a tornare a scrivere il mio racconto infinito. Ho sempre con me il taccuino nero dove scrivo le mie idee da inserire, il mio prezioso cell-notes dove sono abituata a scrivere da anni per comodità perchè buttavo giù idee anche mentre ero nel letto a cercare di addormentarmi, o al risveglio, un cellulare era più comodo di un blocco note e matita. Ho lo smartphone e prima ancora dal 2013 il tablet, ma niente... non ho potuto separarmi dal cell-notes (Nokia N70). Che dove sta? Sempre qua alla mia destra (è anche la mia sveglia).
Tags:
forum
,
grafica
,
happiness
,
obiettivi
,
playstation
,
reading
,
sclerando
,
videogames
7
Comments
Periodi strani
Written by
Inahime Ery
at
8:17 PM
mercoledì 29 agosto 2018
Per un po' di tempo mi sono vista il tempo volare piuttosto velocemente, da un po' di tempo invece scorre lento, e proprio quando il mio tempo lavorativo qui sta scadendo. Fra un mese sono LIBERA. Da ottobre potrò gironzolare dal pomeriggio in poi finalmente. A me non piace andare a spasso la mattina o nel primo pomeriggio, poi con il caldo figuriamoci la voglia che ho.
La voglia che non ho. Da giorni mi metto al pc per niente, non combino NIENTE. Non grafico perchè non mi decido a finire di sistemare i problemi di photoshop, non leggo da due mesi minimo, non videogioco, non ascolto musica, non ho voglia di far niente. Mi attacco al cellulare e gioco lì. Faccio i miei doveri in casa, eseguo la mansione per cui sono qua, sistemo, ma non combino più niente che sia un mio hobby. Gironzolo senza meta sui forum... insomma un disastro totale. Questa non voglia che si estende al pc non mi piace per niente. Se mollo anche questo che mi resta? Rigirarmi i pollici?
Doveva essere fonte di ispirazione venire qui. Ma forse ho solo bisogno del freddo per ritornare alla vita io.
La voglia che non ho. Da giorni mi metto al pc per niente, non combino NIENTE. Non grafico perchè non mi decido a finire di sistemare i problemi di photoshop, non leggo da due mesi minimo, non videogioco, non ascolto musica, non ho voglia di far niente. Mi attacco al cellulare e gioco lì. Faccio i miei doveri in casa, eseguo la mansione per cui sono qua, sistemo, ma non combino più niente che sia un mio hobby. Gironzolo senza meta sui forum... insomma un disastro totale. Questa non voglia che si estende al pc non mi piace per niente. Se mollo anche questo che mi resta? Rigirarmi i pollici?
Doveva essere fonte di ispirazione venire qui. Ma forse ho solo bisogno del freddo per ritornare alla vita io.
Propositi della giornata? Ci provo...
Written by
Inahime Ery
at
12:57 PM
martedì 7 agosto 2018
Dopo una settimana infernale e una giornata di semi-relax ieri, e che non ho neanche acceso il pc dall'altro ieri... oggi voglio tentare di finire o iniziare almeno due cose fra quelle elencate:
▶ scrivere il post sul Distant Horizons "swimming parte seconda"
▶ terminare una richiesta grafica -> fatto!
▶ iniziare la seconda richiesta grafica
▶ mettere delle news su Soul Calibur VI e Warriors Orochi 4 nel Gates of Eternal Darkness
▶ riprendere in mano matita e album da disegno
▶ risolvere i problemi con Mozilla Firefox
▶ terminare una richiesta grafica -> fatto!
▶ iniziare la seconda richiesta grafica
▶ mettere delle news su Soul Calibur VI e Warriors Orochi 4 nel Gates of Eternal Darkness
▶ riprendere in mano matita e album da disegno
▶ risolvere i problemi con Mozilla Firefox
Intanto devo finire di sistemare la cucina, poi farò la conta fra le cose elencate. O credo inizierò direttamente dalla richiesta da finire, è in attesa da oltre due settimane e l'ho iniziata solo tre giorni fa...
#celaDEVOfare
Mozilla può attendere che al momento mi appoggio a Palemoon, basato sui codici di Mozilla ma più veloce, lo usavo per account secondari, ma visto che Mozilla è impazzito, mi tocca fare una reinstallazione pulita. Che stress, ma approfondirò in un'altro post.
#celaDEVOfare
Mozilla può attendere che al momento mi appoggio a Palemoon, basato sui codici di Mozilla ma più veloce, lo usavo per account secondari, ma visto che Mozilla è impazzito, mi tocca fare una reinstallazione pulita. Che stress, ma approfondirò in un'altro post.
EDIT 8/08: ok solo una... fa troppo caldo per concentrarsi, troppo... oggi scrivo il post, perchè per quello non devo aspettare secoli.
Bloggando e riorganizzando (forse)
Written by
Inahime Ery
at
3:38 PM
mercoledì 18 luglio 2018
Si pensa alle volte di essere poco interessanti quando si scrive un blog. Qui racconto "quotidianità" e "inutilità", nel Distant Horizons faccio post più lunghi e dettagliati, forse è per questo che non ricevo più commenti come una volta, ma meglio sia logorroica scrivendo, che parlando, perchè mi incarto sempre e mangio le parole. Brutto difetto. Ci son delle volte che detesto proprio la mia voce. Quando la sento registrata per caso in un video, devo spegnere subito, è orribile.
Il blog principale lo aggiorno poco, proprio perchè a volte devo descrivere le cose bene. Qui è più facile che mi lascio andare... ma in quel blog credo sia anche la grafica stantia a farmi rimanere poco, ora sì il logo è nuovo, ma il resto è tutto uguale. Devo graficare di più per i miei spazi, un passo è stata la modifica della skin del Tales.
Piccolo problema: photoshop mi ha ripristinato i pennelli... ne avevo una caterva assurda, e volevo limitarmi a eliminare quelli di troppo... no, ci ha pensato PS che ha deciso di cancellarmeli tutti, compresi quelli che ho creato io e non salvati ovviamente. Ho due richieste da eseguire, e non vorrei metterci secoli, ma mi occorrono i pennelli, quindi è d'obbligo stavolta, che li catalogo per bene ed elimino quelli di troppo che non userò mai... ho fatto le cartelle "brushes preferiti assoluti" e "brushes preferiti" ma poi inserisco anche altri che non sempre riesco a riconoscere e creditare quando occorre, anche per questo devo riorganizzare per forza. Avevo trovato anche dei bei pennelli orientali da utilizzare, si troveranno ancora nella cartella download di sicuro. Una volta ero più organizzata nel mio computer... una volta.
Il blog principale lo aggiorno poco, proprio perchè a volte devo descrivere le cose bene. Qui è più facile che mi lascio andare... ma in quel blog credo sia anche la grafica stantia a farmi rimanere poco, ora sì il logo è nuovo, ma il resto è tutto uguale. Devo graficare di più per i miei spazi, un passo è stata la modifica della skin del Tales.
Piccolo problema: photoshop mi ha ripristinato i pennelli... ne avevo una caterva assurda, e volevo limitarmi a eliminare quelli di troppo... no, ci ha pensato PS che ha deciso di cancellarmeli tutti, compresi quelli che ho creato io e non salvati ovviamente. Ho due richieste da eseguire, e non vorrei metterci secoli, ma mi occorrono i pennelli, quindi è d'obbligo stavolta, che li catalogo per bene ed elimino quelli di troppo che non userò mai... ho fatto le cartelle "brushes preferiti assoluti" e "brushes preferiti" ma poi inserisco anche altri che non sempre riesco a riconoscere e creditare quando occorre, anche per questo devo riorganizzare per forza. Avevo trovato anche dei bei pennelli orientali da utilizzare, si troveranno ancora nella cartella download di sicuro. Una volta ero più organizzata nel mio computer... una volta.
Casini grafici
Written by
Inahime Ery
at
3:23 AM
mercoledì 11 luglio 2018
Sono riuscita a modificare la skin del Tales... mi sono proprio accecata per rendere più definito possibile il drago stilizzato, pixellando qua e là, litigando con effetti vari... ma ce l'ho fatta. Non val la pena perderci secoli, tanto devo comunque cambiarla totalmente, e quella nuova avrà colore, non sarà più "spenta" come l'attuale...
Nella vecchia barra il pennello aveva delle farfalle che ovviamente con le mie capacità dell'epoca di realizzazione (2009? 2010? Boh) non si vedevano, e poi era proprio fuori contesto, visto che tendo a orientalizzare tutto, adesso sì che si ragiona col nuovo pennello utilizzato. Ci ho aggiunto il drago giusto per riempire, ma devo dire che mi piace abbastanza il risultato...
Col logo dopo tre giorni ho deciso di prendere pausa, non mi piace mai come imposto le immagini... così ho optato per sistemare la skin o non lo facevo più.
Devo continuare a graficare, non devo assolutamente arenarmi per secoli di nuovo...
Nella vecchia barra il pennello aveva delle farfalle che ovviamente con le mie capacità dell'epoca di realizzazione (2009? 2010? Boh) non si vedevano, e poi era proprio fuori contesto, visto che tendo a orientalizzare tutto, adesso sì che si ragiona col nuovo pennello utilizzato. Ci ho aggiunto il drago giusto per riempire, ma devo dire che mi piace abbastanza il risultato...
Col logo dopo tre giorni ho deciso di prendere pausa, non mi piace mai come imposto le immagini... così ho optato per sistemare la skin o non lo facevo più.
Devo continuare a graficare, non devo assolutamente arenarmi per secoli di nuovo...
Tentativi non ancora falliti
Written by
Inahime Ery
at
7:12 PM
venerdì 6 luglio 2018
Ed ecco che oggi torno ad occuparmi del Tales, il mio muf-forum archivio redivivo ancora dopo dieci anni (il 31 maggio ha fatto 10 anni tondi); ogni tanto mi piglia che devo sistemare delle sezioni, scombinare qualcosa, migliorarlo. Oggi m'è preso che detesto le targhette. Il soggetto, Sun Shang Xiang è sempre al centro della grafica, ma le immagini sono lavorate male. Mi piace solo il template che avevo fatto con molta cura nel dettaglio del "velo" rosso con gli ideogrammi che formano il nome in cinese di Shang Xiang. In quelle col velo viola invece mi sono scordata che significhino gli ideogrammi, non l'ho neanche scritto nel livello del file psd di photoshop XD
Comunque... dopo aver lavorato per giorni in un forum privato, e non ho ancora finito di là, dovevo proprio occuparmi del Tales perchè m'è girato che dovevo sistemare le sezioni delle lotterie.
Due giorni fa ho aperto una sezione dei banners nel blog principale (Distant Horizons), perchè il topic chilometrico che usavo da anni è pesante da caricare per connessioni lente, pur essendone cosciente non trovavo mai l'ispirazione per cambiare, ma allo stesso tempo visto il casino di codici nel topic, non riuscivo a separarmene, ora sì.
Il 2018 è l'anno dei micro-cambiamenti, insomma sono micro... ma ci sono, rispetto agli anni scorsi che scrivevo/parlavo solo senza mai agire. E' una cosa che odio profondamente di me stessa. Devo cambiare.
Videogames Tag
Written by
Inahime Ery
at
7:43 PM
sabato 2 giugno 2018
Tempo fa, mi venne l'idea di fare delle pergamene col videogioco del momento da inserire nella colonna destra del Distant Horizons, il solito blog principale. Ma dopo che ho iniziato a creare l'ultima, mi son resa conto che erano troppo piccole, troppo limitato lo spazio dove inserisco l'immagine del videogame di turno. Così, ieri ho finalmente ultimato dopo tre giorni la versione più grande che prende tutta la larghezza della colonna, e da un po' di respiro alle immagini interne. Sono abbastanza soddisfatta del risultato, ora mi tocca rifarle tutte quelle fatte sin'ora, talvolta i videogames li rigioco, non "butto" via niente, io rigioco volentieri a quelli old generation. Se ripenso che avevo 12 anni quando ho iniziato ad addentrarmi nel mondo dei videogames... sono vent'anni che sono una fiera videogamer. E da ottobre, passerò anche alla "concorrenza", perchè desidero tanto la Nintendo Switch, e sarà mia. Voglio ampliare il mio mondo videoludico, ho sempre voluto giocare alla serie di Zelda.
Questo richiederà poi nuove tag col simbolo Nintendo. Intanto ecco qui il prima e dopo della tag-pergamena:
La prima per riuscire a evidenziare meglio la strana creatura, ho dovuto lavorare su una decina di livelli, con la seconda qualcosa di meno. Sono soddisfatta dai... e ora non mi resta che proseguire con il resto, ormai la base è pronta.
Questo richiederà poi nuove tag col simbolo Nintendo. Intanto ecco qui il prima e dopo della tag-pergamena:
La prima per riuscire a evidenziare meglio la strana creatura, ho dovuto lavorare su una decina di livelli, con la seconda qualcosa di meno. Sono soddisfatta dai... e ora non mi resta che proseguire con il resto, ormai la base è pronta.
Pioggia
Written by
Inahime Ery
at
12:25 AM
lunedì 14 maggio 2018
Comincio a scrivere sempre meno. E non va affatto bene... che poi io sono sempre al pc. Ma non toccando mai la PS4, e non avendo nulla da fare e vedere gironzolando quando voglio, c'è proprio poco da scrivere. Ma neanche i miei scleri sto scrivendo, e questo blog lo avevo aperto apposta, quindi mi concentro, e passo a scrivere le cavolate che ho per la mente.
- profili e avatar: di recente in un forum che frequento da dieci anni, ho deciso di cambiare nickname e avatar, dopo... dieci anni. Nessuno obbliga a cambiare ogni mese, settimana... ma dieci anni, erano decisamente troppi per un'immagine. Bella eh, ma era tempo di cambiare davvero.
- avatar: da otto anni utilizzo lo stesso avatar su forumfree... ma non volevo comunque separarmene, e allora cosa mi torna alla mente? Uno script chiamato -avatar random- che creò qualcuno che frequenta quei circuiti... e solo ieri mi sono decisa ad utilizzarlo; per prima cosa, ho creato un'avatar gemello dell'attuale, ma l'immagine era colorata in modo differente, infatti il mio intento era cambiare senza cambiare, contorta come frase, ma basta vedere e fare refresh pagina per capire. Ce n'è una terza uguale con ulteriori colori diversi, volevo usarla... ma alla fine ho desistito. Ho quindi optato per la terza avatar, un'altra immagine della stessa autrice (Qian Yu), mi piace troppo il suo stile delicato ed i colori che usa. Solo che non mi basta. Ne voglio ancora una, o due... quello script è un pericolo. Puoi inserire fino a 40 avatar, ma non sono così pazza da raggiungere quella cifra, per darmi un limite, mi fermerei massimo a cinque. Così ho risolto egregiamente il problema direi.
Ok, la mente inizia ad annebbiarsi dal sonno, ma la notte è ancora giovane per me, il mio momento relax non è ancora finito.
- profili e avatar: di recente in un forum che frequento da dieci anni, ho deciso di cambiare nickname e avatar, dopo... dieci anni. Nessuno obbliga a cambiare ogni mese, settimana... ma dieci anni, erano decisamente troppi per un'immagine. Bella eh, ma era tempo di cambiare davvero.
- avatar: da otto anni utilizzo lo stesso avatar su forumfree... ma non volevo comunque separarmene, e allora cosa mi torna alla mente? Uno script chiamato -avatar random- che creò qualcuno che frequenta quei circuiti... e solo ieri mi sono decisa ad utilizzarlo; per prima cosa, ho creato un'avatar gemello dell'attuale, ma l'immagine era colorata in modo differente, infatti il mio intento era cambiare senza cambiare, contorta come frase, ma basta vedere e fare refresh pagina per capire. Ce n'è una terza uguale con ulteriori colori diversi, volevo usarla... ma alla fine ho desistito. Ho quindi optato per la terza avatar, un'altra immagine della stessa autrice (Qian Yu), mi piace troppo il suo stile delicato ed i colori che usa. Solo che non mi basta. Ne voglio ancora una, o due... quello script è un pericolo. Puoi inserire fino a 40 avatar, ma non sono così pazza da raggiungere quella cifra, per darmi un limite, mi fermerei massimo a cinque. Così ho risolto egregiamente il problema direi.
Ok, la mente inizia ad annebbiarsi dal sonno, ma la notte è ancora giovane per me, il mio momento relax non è ancora finito.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ina's Lands
Banners
Popular Posts
-
Benvenuti nel guestbook, dato che in questo blog inutile non mi va di inserire una shout-box altrimenti ne avrei troppe in giro, si passa a ...
-
Come sempre, inizio cose, e mi ritrovo a farne altre. Prima avevo iniziato col container delle lotterie, che ho finito per quanto riguarda l...
-
Per accedere velocemente al blog ho messo il link mobile anche da browser pc. Dato che al momento non riesco a concentrarmi sul template.....
-
Ed ecco giunto il 19 maggio, l'ottavo compleanno del The Gates of Eternal Darkness, il mio muf-forum per eccellenza. Mi piace definirlo...
-
Nuovo post sul ♅ Distant Horizons ❧ {Shang's Blog} { Transformers Saga }
Welcome
Benvenuti sul mio piccolo blog per caso, del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!
Tags
abitudini
(18)
anime
(2)
art
(8)
banners
(2)
beginning
(10)
birthdays
(17)
blog
(34)
book
(37)
comics
(5)
contest
(4)
darkness
(5)
distant horizons
(46)
dreaming
(9)
elisa
(3)
events
(16)
family
(17)
fantasy
(10)
film
(6)
forum
(29)
friends
(1)
gates
(18)
gatti
(7)
grafica
(41)
happiness
(23)
lana del rey
(2)
linkin park
(8)
meetings
(1)
memories
(19)
mobile games
(1)
mobile tech
(2)
musica
(29)
myself
(62)
noia
(7)
obiettivi
(33)
oriente
(3)
pain
(12)
pc
(25)
playstation
(59)
progetti
(34)
purchases
(15)
reading
(36)
recensioni
(8)
riflessioni
(50)
sclerando
(67)
scooby
(3)
seasons
(19)
series
(5)
social
(4)
solitudine
(7)
tales
(14)
technology
(18)
tiredness
(17)
video
(2)
videogames
(84)
weather
(2)
within temptation
(10)
writing
(13)