Visualizzazione post con etichetta tales. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tales. Mostra tutti i post

Dal lato oscuro...

sabato 1 febbraio 2020
Due settimane che non scrivo, giusto nel precedente ho condiviso l'ultimo mini gameplay di combattimento, dove ho chiuso un match con stile. Piccole soddisfazioni... e poi finalmente sono riuscita a cambiare videogioco, all'alba del 2020.
Questa volta ho puntato su un videogame tutto dark e fantasy, il centro della trama è l'apocalisse, un tema allegro... in pratica Guerra, uno dei quattro cavalieri dell'apocalisse (gli hanno modificato i nomi), scende sulla Terra per dare inizio all'apocalisse appunto, ma la sua chiamata è stata anticipata... praticamente la Terra sta letteralmente soccombendo per un errore, o a opera di qualcuno che la voleva distruggere... Guerra infatti si chiede perché non fossero presenti i suoi fratelli, Morte, Furia, e Conflitto...

Leggo, scrivo, sclero

martedì 17 dicembre 2019
Per accedere velocemente al blog ho messo il link mobile anche da browser pc. Dato che al momento non riesco a concentrarmi sul template... stavo anzi risistemando i container delle mie lotterie sul Tales, e avrei in teoria finito di litigare con l'html ed il css, ma mancano un paio di tag per ultimare, e poi aprire la quindicesima lotteria prima di fine mese... so l'immagine che voglio usare, la stessa che rappresenta il titolo della sezione "pirate alcove", nome e immagine ripresi da uno stage di Soul Calibur II, il mio capitolo preferito. Ma ho difficoltà nella composizione, non mi vengono idee, e non voglio farle come quelle del Gates, per tale motivo sono bloccata...
E che faccio? Mi metto alla play a giocare a Soul Calibur VI a giocare col Create a Soul (crea un personaggio) e a far screenshots a palate... essendo il primo Soul Calibur  su PS4, finalmente posso crearmi la mia collezione di immagini... come dicevo giusto anche sul blog Antrum of Oblivion in questo post di ieri, nella quale mi sfogo anche contro un personaggio che detesto, in maniera mooolto pacata. Mooolto pacata, sì.
Beh... non demordo.

Intanto sono agli sgoccioli con la reading challenge di goodreads, manca mezzo fumetto da leggere e un libro... opterò per quello preso in edicola sulla mitologia norrena, Thor e il potere di Mjölnir (ma non ho proseguito la collezione), che è breve rispetto al resto che ho... ne avrei altri, quelli della Newton Compton tascabili a 99cent, ma non ho mai ispirazione essendo uno un classico: Amleto di Shakespeare, e gli altri tre: Aforismi di Oscar Wilde, Il libro del Tao di Lao Tzu, e L'arte della Guerra di Sun Tzu. Forse è proprio vero che il prezzo era troppo appetibile e acquisti senza riflettere. Ma a quelli dedicati alla Cina, dovrei IN TEORIA avere interesse. Ma vabbè, non ci provo nemmeno a capirmi. In ogni caso letture sotto le 200 pagine le ho, visto che mancano due settimane a partire da domani. Se riesco a essere costante, magari riesco a leggerne due... ma non è detto. Poi a breve la pace di casa sarà stravolta. Mi viene già male.

Nel frattempo, ho interrotto la scrittura perché mi sono messa a rileggere il mio racconto infinito, pieno di frasi talmente ripetute che mi dovrei fustigare da sola. Ma io scrivevo trascinata dai pensieri ed emozioni, senza curarmi della corretta impostazione delle frasi, poi scrivendo da cell-notes, era difficile scorrere e ritrovare frasi, paragrafi e via dicendo, da rivedere e correggere... per questo ora dopo anni di servizio l'ho accantonato, e l'avevo pure smontato per un problema, ma mai più rimontato... lo schermo non funzionava, quindi ho provato a sistemarlo, poi come al solito pianto lì tutto... però tecnicamente avevo salvato in qualche modo gli ultimi capitoli scritti prima della lunghissima pausa. Beh, in ogni caso la rilettura è dovuta al bisogno di rinfrescarmi la memoria, ed eventualmente riprenderne la trascrittura di correzione sul computer. Un procedimento lungo, forse infinito. Ma essendo troppo importante per me, è necessario che lo aggiorno al mio attuale modo di scrivere, senza concetti e frasi ripetuti ogni 3x2... non me ne rendevo molto conto nei primi anni di scrittura (la grammatica l'ho imparata ai tempi di scuola eh, precisiamo). Certo, ho avuto abbastanza fantasia, ma ci sono cose rilette appena ieri che sono decisamente sviluppabili molto meglio di come le ho scritte allora. Ma erano i miei primi tentativi dopotutto, non potevo pretendere la perfezione al primo colpo.
Tutto questo rimane sempre a me, quindi potrei anche fregarmene di correggere... e invece no. Perché ho necessità di poter rileggere quella storia infinita in un modo più attinente alla me di oggi, e non a quella di dieci anni fa.

Un po' di produttività...

venerdì 15 novembre 2019
Un po' di revisione e riempimento delle sezioni LIBRI (non videogiochi per una volta) dei miei forum e del blog non guasta di certo... insomma, già che lascio il Gates mezzo alla deriva, con sezioni mai più toccate dai primi anni di vita del forum. Aprire circa una decina di topic nuovi fra Tales e Gates è stata già una buona cosa, poi sono passata al blog, dove ora sto ricontrollando i vecchi topic in cui impostavo la formattazione in malo modo, e inserivo trame con spoiler pure... ma all'epoca ci facevo poco caso. Poi, immagini morte ovunque ovviamente (mettere poi mano ai topic del Gates/Tales sarà un macello)... agli inizi oltre a tinyschifo mi appoggiavo a imagestime, un hosting orribile. Ora utilizzo ffupload quello ufficiale dei tre circuiti dove ho i miei forum e blog, così spero, mi auguro, e faccio gli scongiuri pure, che sia affidabile. Anche se da un po' di problemi perché lo stanno ristrutturando; insomma posso caricare e basta, non si può fare alcuna altra azione, ma a me basta che non vengano eliminate le immagini. Non uso digilander perché altrimenti si riempirebbe troppo velocemente, hanno un limite gli account (infatti ne ho creati tre diversi per dividere meglio le cose). Imgur genera da sè i nomi file, e non mi va bene per questo genere di topic che apro, mi serve un link "pulito" che posso copiare e incollare a piacimento sostituendo solo il nome del file, e quindi dopo digilander rimane ffupload. La terza opzione era niente po-po di meno che... photobucket ormai inservibile se non paghi un abbonamento. Ho tre accounts, uno è ormai compromesso, mentre un secondo mostra ancora le immagini senza marchio, e non le rende opache, non so come mai, ma non è utilizzabile per ovvie ragioni.
Comunque... stavo anche lavorando sul template per questo blog, dopo aver sfogliato pagine e pagine di templates e cercato per il web per tre giorni, ne ho scelto uno, ma ovviamente ha dei colori e pattern che non mi convincono, ma la struttura sì, anche se ha solo due colonne e non tre, mi sono accontentata... quindi al via i lavori di ristrutturazione, il meno invasivi possibile, non essendo un template creato da me. Di solito modifico il tipo di font, la grandezza, il colore... ma ci sono delle bande fucsia che non mi piacciono, e un widget di twitter che non funziona, che ho provveduto a cercarne il codice nel CSS per rimuoverlo.
Poi ci sono altre cose da sistemare prima che veda la luce su questo blog. Intanto ho ricordato che ho dei banners del precedente blog su iobloggo, l'Endless Tales, che posso riciclare per questo.
Stavo facendo cose, ma ovviamente appena mi viene in mente di scrivere, devo scrivere e basta. Ma ora la finisco qui.

Solite cose, o forse no

domenica 7 aprile 2019
Dopo mesi e mesi... finalmente ho riattivato le lotterie da forum nel mio Tales. Ogni tanto mi piace interagire con utenti che incontro già spesso girovando per il trio di circuiti forum. Semplice giochino, dove acchiappi il numero, esponi il tesserino e tenti la fortuna. Non sono fatta per contest complessi. Ci ho messo un mese a decidermi di terminare il set di immagini per la lotteria, il tema almeno lo avevo deciso... Christie Monteiro, una combattente del videogioco di Tekken, che usa lo stile della capoeira. Come sempre non mi smentisco mai, ricado sui videogames... ma era da un sacco che non le facevo, le ultime due che avevo fatto riguardavano altri temi.
E adesso non mi rimane che attendere i partecipanti.
Nel Gates avevo incominciato a risistemare la sezione di Tomb Raider, e da qualche giorno ho iniziato l'ultimissimo capitolo uscito e che attendevo da tanto: Shadow of the Tomb Raider. Davvero un gran bel capitolo, superiore ai precedenti come complessità. Dopotutto il tema sono Maya, Aztechi e culture affini. Il livello grafico delle locations è stupefacente... design davvero complesso, ti ci perdi volentieri ad ammirare ogni angolo di gioco. Ora, credo di essere arrivata in un punto decisivo... dopo aver passato una parte che, mamma mia, tensione e pericoli alle stelle! Ma sono navigata su questo genere di videogames, quindi sono riuscita a passare tutte le sfide. E non finisce qui, perchè dopo mi aspettano le tombe aggiuntive dei dlc che escono mese per mese. Insomma, questo capitolo che chiude la trilogia del reboot di Lara Croft, è WOW.
Peccato per l'aspetto ordinario e bruttino di Lara. Mi manca la classica Lara Croft.
Sto giocando anche a un altro genere di gioco... ma terrò l'argomento per un altro post.

Anniversari imminenti

domenica 17 marzo 2019
Pochi giorni fa è stato l'anniversario del Distant Horizons, un decennio di scleri, gioie, inutilerie, e via dicendo, sono sopravvissuti dal 13 marzo 2009 sino ad oggi. Ma sempre in periodo pre-primaverile e primaverile, ho fondato anche gli altri miei due forum... infatti, il Tales of Deep Darkness il 31 maggio compirà 11 anni, lo scorso anno non l'ho scritto ovunque perchè è solo un piccolo archivio che mi riguarda strettamente, ma che è anche forum per chiacchierare tra amici, ma ormai con le chat e i social si è perso anche questo. Così per renderlo più utile ci misi la sezione per le lotterie da forum, e trasferii sempre nel Tales buona parte dei miei lavori di grafica, avendo chiuso il blog grafico anni fa.
Ma a maggio (19) è anche l'anniversario del Gates of Eternal Darkness, ed è il decimo anche per lui dopo il mio Distant Horizons. Quindi... forse... è il caso che mi dia una mossa, e organizzi qualcosa, essendo un forum pubblico. Che faccia quello che dico di voler fare da anni. Ovvero: svecchiarlo a dovere.
Il decennio ormai è vicino, ho circa due mesi di tempo. Se non lo faccio per il suo decimo anniversario, quando lo dovrei fare? Devo riuscire a darmi una mossa... ma so anche che non sono mai in grado di mantenere le promesse a me stessa. Prima o poi devo cambiare questa cosa.

As always...

venerdì 8 marzo 2019
Giornate che scorrono uguali, io che mi areno ogni minuto su qualche cosa. Come sempre.
Ho ricominciato da capo The Witcher III ma con "nuova partita +" così non perdo le mille cose raccolte e potenziate nella precedente giocata. E' troppo bello questo videogame... ma giuro che è l'ultima giocata, poi passo ad altro, non posso passarci di nuovo quattro mesi. Ok, che è un gioco davvero longevo e la prima volta esploravo con curiosità tutto quanto, ma adesso so praticamente il 95% delle cose e dei luoghi a memoria. E mi è capitato di scoprire posti ancora non visti... come faccio a non amare un videogame così pieno di luoghi da scoprire? Impossibile evitarlo. Ma cercherò di essere più "veloce" a giocarlo, tanto so dove andare e come fare. Perchè rigiocarlo? Perchè devo provare ulteriori nuove strade per la trama... è talmente intrecciato e con decisioni che danno conseguenze positive o negative, che è irresistibile. Voglio provare altri videogames sul genere... tipo The Elder Scrolls e Dragon Age.
Devo ancora riprendere la lettura della saga letteraria di Geralt di Rivia... ma ho difficoltà a riprendere la lettura ancora. Per la challenge goodreads però mi sono tenuta bassa... ma non so nemmeno se ci arrivo a sei libri. Che disastro... e poi c'è gente che si divora oltre trenta libri in 12 mesi. Sono un disastro.
Sto intanto tentando di procedere con una lotteria per forum sul mio forum Tales... ho scelto il tema e sto tentando di ultimare il set di tesserini. Sono giochini da forum che mi piace organizzare, cose che non richiedono chissà che impegno, per farsi anche conoscere un po'.
Sul fronte social... ho cancellato oggi il mio account google+... è inutile lo tenessi lì aspettando la cancellazione automatica, ho fatto prima così, e non ci penso più. Però mi scoccia aver perso un social così discreto. Ne sto cercando uno che lo possa sostituire, ma è difficile trovarne uno, ce ne sono molti e per lo più non conosciutissimi come i colossi twitter, tumblr e fessbuk... cerco qualcosa che non sia come i suddetti, un qualcosa come lo era G+, ma non lo troverò mai, e quindi mi rassegno.

Casini grafici

mercoledì 11 luglio 2018
Sono riuscita a modificare la skin del Tales... mi sono proprio accecata per rendere più definito possibile il drago stilizzato, pixellando qua e là, litigando con effetti vari... ma ce l'ho fatta. Non val la pena perderci secoli, tanto devo comunque cambiarla totalmente, e quella nuova avrà colore, non sarà più "spenta" come l'attuale...
Nella vecchia barra il pennello aveva delle farfalle che ovviamente con le mie capacità dell'epoca di realizzazione (2009? 2010? Boh) non si vedevano, e poi era proprio fuori contesto, visto che tendo a orientalizzare tutto, adesso sì che si ragiona col nuovo pennello utilizzato. Ci ho aggiunto il drago giusto per riempire, ma devo dire che mi piace abbastanza il risultato...
Col logo dopo tre giorni ho deciso di prendere pausa, non mi piace mai come imposto le immagini... così ho optato per sistemare la skin o non lo facevo più.
Devo continuare a graficare, non devo assolutamente arenarmi per secoli di nuovo...

Tentativi non ancora falliti

venerdì 6 luglio 2018

Ed ecco che oggi torno ad occuparmi del Tales, il mio muf-forum archivio redivivo ancora dopo dieci anni (il 31 maggio ha fatto 10 anni tondi); ogni tanto mi piglia che devo sistemare delle sezioni, scombinare qualcosa, migliorarlo. Oggi m'è preso che detesto le targhette. Il soggetto, Sun Shang Xiang è sempre al centro della grafica, ma le immagini sono lavorate male. Mi piace solo il template che avevo fatto con molta cura nel dettaglio del "velo" rosso con gli ideogrammi che formano il nome in cinese di Shang Xiang. In quelle col velo viola invece mi sono scordata che significhino gli ideogrammi, non l'ho neanche scritto nel livello del file psd di photoshop XD
Comunque... dopo aver lavorato per giorni in un forum privato, e non ho ancora finito di là, dovevo proprio occuparmi del Tales perchè m'è girato che dovevo sistemare le sezioni delle lotterie.
Due giorni fa ho aperto una sezione dei banners nel blog principale (Distant Horizons), perchè il topic chilometrico che usavo da anni è pesante da caricare per connessioni lente, pur essendone cosciente non trovavo mai l'ispirazione per cambiare, ma allo stesso tempo visto il casino di codici nel topic, non riuscivo a separarmene, ora sì.
Il 2018 è l'anno dei micro-cambiamenti, insomma sono micro... ma ci sono, rispetto agli anni scorsi che scrivevo/parlavo solo senza mai agire. E' una cosa che odio profondamente di me stessa. Devo cambiare.

Forse riemergo dai codici html

martedì 24 aprile 2018
Dovrei essere a buon punto con i forum principali... il passaggio http-https è traumatico. Ieri ho passato il giorno a sistemare il Gates e il Tales, sono rimasti pochissimi problemi, un paio sul Gates e un paio sul Tales, ma sono immagini di contests che devono rimanere lì fino alla sua scadenza (domani mi pare); nel Gates il secondo problema è dovuto dalle immagini del datario, devo aspettare che un'amica le inserisca nel codice sorgente, essendo suo. Ieri avevo poi iniziato il mio blog, ma a un certo punto ero proprio stufa marcia di annegare nei codici e ho rimandato ad oggi... prima mi rifocillo e poi procedo, anche se dovrò interrompere quasi subito perchè ho delle cose da fare. Non essendo in Germania per vacanza...
Alla sera dopo le 22, quando torna sorreta dal lavoro, posso tirare il sospiro di sollievo definitivo e concentrarmi sulle mie cose mentre mi guardo il canale top crime... ogni martedì ho la possibilità di pigrare quanto voglio a letto e me la prendo molto comoda prima di alzarmi.
Ho aperto la dodicesima lotteria del Tales una settimana fa (circa) e ho usato come soggetto le foto del mio ciliegio orientale, così per una volta nessuno sbatti a cercare immagini su internet, e per lo meno è materiale originale coi miei crediti.
Oggi è una giornata con sole, ma molto nuvolosa e ventosa, mi piacerebbe fosse solo nuvolo-ventosa, visto che resto sempre allergica al sole.

Quando il web si rivolta contro di te

venerdì 30 marzo 2018
Allora. Qualche mese fa photobucket che ha vietato linkare immagini al di fuori di esso, e lì creai un terzo account digilander, l'hosting più sicuro che esista, ho caricato su una marea di cose che neanche le conto più. E cosa succede? Forumfree cambia protocollo facendolo diventare https. Conseguenza? OGNI immagine presente nei forum, e dico ogni, deve avere l'https o non si visualizzerà. Morale della storia? Devo RI-HOSTARE banner, skin, e roba varia che sta su digilander, perchè il 98% di ciò che c'è sui miei forum sta su digilander. Al supporto scrivono che bisogna trasferire per forza, dato che altervista permette di attivare il protocollo https, mentre digilander? Ovviamente no!
Il mio livello di inc*****ento è arrivato alle stelle. Ma perchè non ci hanno pensato all'inizio di usare il protocollo sicuro? Ora di siti affidabili che usano quel protocollo ce ne sono proprio pochi, altervista, ma ha spazio troppo limitato. Imgur, ma non permette di sovrascrivere le immagini. FFUpload è legato a forumfree, il loro host ufficiale, e avrebbe spazio illimitato e possibilità di sovrascrizione files, ma ogni tanto le cose crasshano o c'è qualche problema e io non sono pienamente fiduciosa. Poi hostr che però non permette sovrascrizioni ed è limitato anche quello, ma protocollo sicuro. In qualunque caso, io ho TRE spazi da RISISTEMARE da cima a fondo... finché rimane attivo http è ancora visibile tutto, ma fra non molto renderanno effettivo l'altro e ciaopep. Non so cosa mi trattenga dal mandare tutto a quel paese...
Poi pure iobloggo che sbarella, sono giorni che non riesco ad accedere al mio blog Endless Tales, così come a mille altri, e lo staff è inesistente... menomale non mi ero messa a modificare il template là, tanto poi ho deciso comunque di sbarazzarmi di quel blog, volevo fare il backup di tutto e per conservare i post, ma se non posso procedere per poi chiuderlo, tanto vale... là c'è ancora il mio primo blog in cui non sono più entrata, anche perchè non ho voglia di rivedere la me di dieci anni fa, agli inizi delle esperienze sociali online. Quindi anche se viene cancellato, non mi interessa. Ma l'Endless Tales è la me degli ultimi 5 anni (circa), quindi preferirei recuperarli.
La decisione non è stata difficile da prendere, tanto di spazi blog e forum ne ho fin troppi. Forum attualmente attivi, tutti quelli in alto, devo solo rimuovere l'Endless Tales.
Ho anche una collective che non ho linkato, ma la devo ancora risistemare rimuovendo cose e aggiungendone altre. Prima o poi ce la farò...

Riflessioni grafiche...

domenica 9 luglio 2017
Grazie al sacro stylish, ho potuto inserire colori scuri per l'editor, posso scrivere senza essere accecata tutto il tempo. E' un componente aggiuntivo utilissimo, per modificare il CSS ovunque si voglia e si possa fare, quando magari qualcuno mal assortisce i colori, creando palette di colori accecanti, o con un contrasto scarsissimo. Che bello vedere skin bianche con scritte grigie chiare... o viceversa. Me ne sono avvalsa per un forum che frequento perchè non potevo reggere tutto quel bianco per chissà quanto tempo... la cosa bella è che rimane visibile solo a me, e non offendo nessuno se non lo sa che ho modificato la grafica sul mio browser XD quindi è tutto nero e la mia vista è salva.
Ci sono forum che cambiano grafica spesso, e a me sinceramente da anche fastidio perchè non hai il tempo di goderti la precedente, cioè anche a me piacerebbe cambiare ogni tanto, ma spesso escono fuori con grafiche sparaflasshanti [MIB cit.] o anche di pessimo gusto. La maggior parte dei portfoli che mi capita di vedere hanno sempre immagini di modelli/e attori/attrici cantanti fèshiòn e via andare, i gdr uguale... a me sinceramente non piacciono, poi dipende da come sono graficati anche... ma la maggior parte di queste grafiche mi stufa proprio gli occhi. E mi stufa anche la mia grafica, ecco. Prendo solo personaggi di videogames, ma PUZZA la grafica dei miei forum. E vorrei riuscire ad ideare 'sta benedetta grafica del Gates, mi sono un po' arenata causa caldo soffocante... oggi ho solo ritirato la spesa, ed ero tutto un rivolo di sudore... la cosa mi fa inc***re tremendamente, ed è meglio me ne resto per i fatti miei perchè so come sono quando sono nervosissima. Il caldo mi rovina...
Ma tornando alle grafiche, capitano anche skin impossibili. Da quando hanno messo il nuovo layout per forumfree la gente si è sbizzarrita a creare skin impossibili e pesanti anche... piene di animazioni, con le sezioni stravolte che ti ci vuole una mappa per capire dove stai entrando... caratteri minuscoli, vabbè questi già ai tempi delle quirks, c'era stato per qualche tempo il boom delle skin minimalistiche, che per leggerci qualcosa dovevi zoommare a tutto spiano. Non per niente lo staff di FF vietava di proporre skin di quel genere da inserire fra le skin da installazione automatica. E vorrei ben vedere. Carine da vedere, ma impossibili da usare.
Io sto solo esprimendo i miei punti di vista a riguardo, e le mie preferenze, non tiro in ballo nessuno in particolare, sono soltanto pensieri generici.
Io ho fatto due skin quirks in vita mia, mentre nelle standard non potrei mai cimentarmici perchè il CSS non lo riesco a comprendere... e solo quelle due skin mi sono costate fatica per chi come me preferisce arrangiarsi da sola. Ma il risultato c'era e si vedeva... la skin del Tales è opera mia, mentre la seconda è di un forum privato, e ne dovrei modificare la barra. La terza era in fase costruzione per il mio blog grafico, poi ho abbandonato tutto per la solita scarsa fantasia e a causa del pc precedente rovinato. Ma ora col disastro di photostr*ns non so neanche che senso abbia riprenderla in mano. Tutta la mia roba grafica postata negli anni è andata a quel paese e non ho proprio voglia di sistemare pure quel blog. Quindi, quel CSS incompleto lo potrò riprendere in mano per la skin del Tales oppure quella del Gates, o il Distant Horizons; ma... la barra. Io non riesco a ideare la barra per i forum... è inutile. Non mi riesce nulla nemmeno a disegnarlo. Sono totalmente bloccata da sempre.
La barra del Tales è semplicissima, la creai senza pensarci molto, stessa cosa quella dell'altro forum privato, ma essendo solo privato potrei forse riuscire a cambiarla, mentre il Gates è un forum per utenti e deve essere qualcosa di bello, di piacevole non solo alla mia vista. Per il DH invece mi si fa ancora più complicato.
Per il Tales invece ce l'ho in mente, più o meno. Insomma so come vorrei realizzarla, ma non so se mi riusciranno gli effetti che vorrei. Ma tanto la priorità è il Gates in ogni caso. Ce la devo fare.

Qualche attività nel fronte forum...

martedì 30 maggio 2017
Ebbene, visto che non ha il successo sperato la 15esima lotteria sul Gates, devo supplire alla mancanza partecipanti con una Tales lottery, chi si iscriverà/è iscritto alla lotteria sul Gates, se chapa un numero in più. E' aperta da quasi un mese, è a gruppi, di cui uno è mezzo vuoto, e non va bene dovendo estrarre due vincitori per ciascun gruppo (sono quattro). Nelle Tales lotteries ho anche il servizio abbonamento e non è un problema far fuori numeri lì, mi capita pure di doverne aggiungere per non chiudere in poco tempo una lottery, minimo un mese la voglio lasciare aperta, massimo che arrivo sono cinque settimane circa, con la Gates arriverò a quasi sei forse, la chiuderò o il 10 o il 15, grazie alla Tales lottery potrò occupare qualche numero in più. Non volevo fare la quarta di fila, mi volevo prendere una piccola pausa... ma visto il problema sorto e non sapendo davvero più dove spammare ho dovuto aprirla. Ho un elenco piuttosto lungo, spammo poco alla volta per non "ammassare" troppi spam (e poi vista la lunghezza elenco ci uscirei ammattita), ma se alla gente non interessa o non vede lo spam, non posso farci niente.
Di forum in cui poter spammare ce ne sarebbero ancora, ma andando contro il mio stesso regolamento. E siccome io ho le mie idee e quel regolamento voglio venga rispettato, devo escludere un sacco di forum perchè contengono una o più sezioni a me non gradite. Le famose sezioni hot nei giochi di ruolo da forum, le sezioni hentai/yaoi/yuri (rispettivamente: sesso esplicito etero, omosessuale maschile e omosessuale femminile). Nei miei forum e blog non voglio che girino link di forum con robe vietate ai minori di 18 anni, punto. E includo nei divieti illegalità come il download e argomenti di droga, politica, religioni.
Tornando all'argomento lotteria, è già pronta, ma stavo sistemando delle cose e preferisco aver finito lì, prima di procedere con l'apertura al pubblico del topic... e il tema che dedico alla decima lotteria del Tales, è Sun Shang Xiang, la principessa e guerriera dell'antica Cina (esistita realmente), che troneggia nella grafica del Tales. Un nuovo omaggio a lei, visto che gliel'avevo già dedicata nella prima lotteria, con la sua versione in Dynasty Warriors 5, ora è la versione Dynasty Warriors 8, è una saga che dura da anni, pur essendo le stesse conosciute storie, siamo già al capitolo nove annunciato l'undici maggio, e non vedo davvero l'ora di vedere le nuove artwork! Oltre che di Shang, anche di Lian Shi (la cognata), Diao Chan, e Yue Ying... riguardo alle due sorelle Qiao ormai ho perso la speranza. Chi disegna le loro artwork da DW7, lo fa con stile manga... e mi vien da "piangere" se penso al bellissimo stile delle loro artwork di DW4 e DW5. Il migliore, erano stupende quelle artwork. Queste di DW7 e DW8 sono "belle" come copertine manga... ma non centrano niente con Da e Xiao Qiao.
E voglio vedere come conciano Zhen Ji... ancora con inserti a rete e calze a rete? Dubito che nell'antica Cina esistessero... anche lei ha avuto i suoi tempi d'oro nei primi cinque capitoli, poi seppur bella e affascinante, ha abiti tutt'altro che in stile cinese.
Ho un tantino tergiversato... ma questo argomento mi tocca proprio da vicino. Vabbè, alla prossima sclerata.

Sonno che viene, sonno che va...

mercoledì 8 marzo 2017
E poi quando inizi un nuovo videogame fatichi a staccartene. Ma il problema ora è che mi è venuto un sonno assurdo subito dopo mangiato, e così presto per me è fuori questione. Ma siccome non voglio cedere così presto per poi ritrovarmi alle 5 di mattina a fissare il soffitto della mia camera a  ponte, proseguo imperterrita con Assassin's Creed Rogue.
Oggi ho messo le premiazioni della lotteria sul Tales e sono a posto... dovrò solo aspettare e sperare che i regolamenti e le indicazioni vengano letti. Mi piace organizzarle... ma alle volte è uno stress. Ho semplificato il più possibile, dalla struttura del topic, al tentativo di sintetizzare un po' il tutto. Ma per quanto ci si provi, a tanti fa fatica leggere anche quelle poche righe. E pensare che se partecipi da altri e sbagli a mettere il materiale necessario (tipo la pretesa di inserire tutto in quote), non ti danno il premio. Ora, io sono abbastanza precisina, pignola... se non mi consegnano il link banner ad esempio, li vado a recuperare io per non dover aspettare risposte o andare a cercare questi utenti smemorati, e lasciare in sospeso per chissà quanto. Mi da fastidio portare cose alla lunga... io sono per l'immediatezza. E arrangiandomi da me in certi casi, è assicurata. E di pretendere che gli utenti inseriscano tutto in quote allungando i post di 10km, non mi frega niente. Chi vuole lo usa, chi non vuole non lo usa, semplice.
E dopo questo piccolo momento sclero-sfogo, più mezzo ripigliaggio dal sonno, chiudo qui.

Si va avanti

domenica 23 ottobre 2016

Procedo lentamente, e sono riuscita a fare il set della settima Tales lottery... ne sono soddisfatta, qualcosa posso tirar fuori da photoshop nonostante la tv/monitor.
Ho in arrivo anche una nuova tabella e sidebar per il Tales, è tempo di rinnovare. Adesso mi occorre chiedere una cosa al supporto riguardo la tabella, e finire di riempirla, spero di non metterci un secolo come mio solito.