Non solo leggo libri, ma spesso acquisto anche libri di illustrazioni. Iniziai ai tempi del boom della saga di Licia Troisi sul Mondo Emerso, con "Guerrieri e Creature del Mondo Emerso" e poi il successivo dedicato alla seconda trilogia... Paolo Barbieri è molto bravo, però non mi piacevano i suoi primi disegni, la Nihal delle prime copertine dei libri, di viso la trovavo proprio brutta. Presi la trilogia completa con la nuova cover con il viso di Nihal in primo piano decisamente molto più bello. Comunque dopo questi due ho continuato a seguire Barbieri e ho acquistato "Favole degli Dei" e "L'Inferno di Dante". E ho un'altro libro illustrato di Arantza Sestayo, molto belle le sue figure femminili. Mi piace ammirare gli stili dal vivo, e non solo attraverso immagini sul computer... sono usciti altri libri di Barbieri, ma per questioni economiche ancora non li ho recuperati. La settimana scorsa ho ordinato "Il fan-service si paga a parte" artbook di Bigio, un autore di strisce a fumetti che ho trovato su facebook, lì pubblica ogni giorno una striscia di "Drizzit" e mi ero appassionata a quel fumetto, ma non riuscivo mai a prendere gli albi perchè avendoli già letti su internet, non mi decidevo mai. E così con questo artbook uscito questa estate, e l'occasione delle spedizioni gratis, l'ho comprato subito per dare un piccolo contributo per una volta a questo autore. Insomma, per le storie che fa, merita davvero molto. E prima o poi mi deciderò a recuperarli gli albi cartacei di Drizzit.
Intanto spero di non dover stare in ballo tutto il pomeriggio... dalle 9 alle 18, orario indicativo di consegna.
Mi perdo per le lande di The Witcher III nell'attesa.
Il blog del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Freddo
Written by
Inahime Ery
at
2:32 AM
giovedì 16 novembre 2017
Il freddo è arrivato. Di giorno c'è sole che pare quasi primavera... col buio la temperatura scende e ieri notte ho visto -1° ed ero contentissima! Finalmente potrò avere il piacere di avvolgermi nella mia trapunta preferita la notte, e alla sera starmene avvolta nel mio vecchio golfino nero che mi piace tanto, giocando alla PS come sempre.
Ieri ho finito Syberia, fra poco riprendo un po' con The Witcher III Wild Hunt. Il raffreddore sta scemando pian piano, e domani sera conto di poter uscire in avanscoperta di un paio di libri, o magari di ricaricare la mia carta PP per prendere un libro su libraccio sperando che una copia usata ci sia ancora di quel che sto cercando... ma dubito. E ho anche paura di andare a controllare... controllo solo nell'area ordini se il libro ordinato giovedì è in partenza, dicono 3 giorni e poi ne passano di più... la domenica non la conteggio ovviamente, i 3 giorni sono stra-passati e solo poco fa ho visto lo stato "in partenza" quindi domani forse lo ricevo finalmente. Ne ho approfittato al volo per non pagare le spese di spedizione che c'era quest'occasione temporanea dovuta a non so quale evento, ma se avessi avuto qualche soldo in più nella PP ne avrei presi due almeno. Per una volta che non devo arrivare a 29€ per evitare le spese di spedizione. Sì, perchè come già detto precedentemente, per me quei 2,90€ sono preziosissimi. Il risparmio per me è vitale.
Tornando al freddo, mi piacciono i vestiti autunn-invernali, e non vedevo l'ora di tornare a indossare i miei stivaletti, e ora quelli nuovi e le scarpe... domani esco, ma non so se mettere quelle basse o gli stivaletti, non ho fatto il "rodaggio" a casa, causa malavoglia da raffreddore. Quando camminavo con quelle basse nuove appena le ho provate a casa il giorno che le ho comprate, c'era un gatto che non riconoscendo il rumore dei passi scappava via... 'na roba esilarante XD succedeva anche con gli stivaletti grigio scuro, quando capitava che ero in cortile e camminavo per andare alla macchina/aprire il cancello i gatti mi giravano alla larga e se mi avvicinavo scappavano più lontano, non ho parole, quando sono dei fifoni così fan solo venir da ridere XD
Invece quelli nuovi nada, anzi quando cammino non fanno neanche tanto rumore.
Comunque sia, per ora chiudo e al prossimo sclero.
Ieri ho finito Syberia, fra poco riprendo un po' con The Witcher III Wild Hunt. Il raffreddore sta scemando pian piano, e domani sera conto di poter uscire in avanscoperta di un paio di libri, o magari di ricaricare la mia carta PP per prendere un libro su libraccio sperando che una copia usata ci sia ancora di quel che sto cercando... ma dubito. E ho anche paura di andare a controllare... controllo solo nell'area ordini se il libro ordinato giovedì è in partenza, dicono 3 giorni e poi ne passano di più... la domenica non la conteggio ovviamente, i 3 giorni sono stra-passati e solo poco fa ho visto lo stato "in partenza" quindi domani forse lo ricevo finalmente. Ne ho approfittato al volo per non pagare le spese di spedizione che c'era quest'occasione temporanea dovuta a non so quale evento, ma se avessi avuto qualche soldo in più nella PP ne avrei presi due almeno. Per una volta che non devo arrivare a 29€ per evitare le spese di spedizione. Sì, perchè come già detto precedentemente, per me quei 2,90€ sono preziosissimi. Il risparmio per me è vitale.
Tornando al freddo, mi piacciono i vestiti autunn-invernali, e non vedevo l'ora di tornare a indossare i miei stivaletti, e ora quelli nuovi e le scarpe... domani esco, ma non so se mettere quelle basse o gli stivaletti, non ho fatto il "rodaggio" a casa, causa malavoglia da raffreddore. Quando camminavo con quelle basse nuove appena le ho provate a casa il giorno che le ho comprate, c'era un gatto che non riconoscendo il rumore dei passi scappava via... 'na roba esilarante XD succedeva anche con gli stivaletti grigio scuro, quando capitava che ero in cortile e camminavo per andare alla macchina/aprire il cancello i gatti mi giravano alla larga e se mi avvicinavo scappavano più lontano, non ho parole, quando sono dei fifoni così fan solo venir da ridere XD
Invece quelli nuovi nada, anzi quando cammino non fanno neanche tanto rumore.
Comunque sia, per ora chiudo e al prossimo sclero.
Rantolando...
Written by
Inahime Ery
at
6:56 AM
martedì 14 novembre 2017
Mi piacciono le stagioni fredde, ma puntualmente mi busco il raffreddore. Lo scorso anno influenza che mi ha ridotta un mocio trascinante. Questo raffreddore mi ha risucchiato parecchie energie, e dormo da schifo ovviamente... in questi ultimi 3 giorni ho recuperato Syberia, videogames per PC del 2003 e del genere punta&clicca, e mi "rilassa", ottimo per giocare in tranquillità munita solo di PC e mouse. Può risultare noioso a molti il gameplay, ma questo è stato studiato apposta così, e la storia fa passare in secondo piano il fatto che occorre solo il mouse. Infatti sto lasciando da parte un'attimino The Witcher III perchè finalmente Syberia lo posso giocare per intero, provai la demo molto tempo fa, e quando si bloccò perchè era terminata, rimasi non poco delusa. Ma avevo ancora il pc scrauso, e niente soldi per comprarmelo... poi pochi giorni fa becco l'offerta di Syberia GRATIS ma fino alle 19 di quello stesso giorno. Fortuna che ho visto la news! E finalmente risparmiando soldi posso immergermi in quella stupenda avventura. Bello, molto bello.
Ora non ho testa per mettere una breve descrizione a parole mie, che mi sto sforzando assai di scrivere nonostante brevi vertigini, quindi copincollo da un sito:
"Vestirete i panni (belli a dire il vero) di Kate Walker, un avvocato di New York incaricata dal suo studio legale di portare a termine la trattativa d'acquisto di una fabbrica di robot. Anzi, guai a chiamarli robot! Preferiranno essere chiamati... automi. Per chiudere il contratto manca solo la firma dell'attuale titolare ed unica erede della fabbrica, Anna Voralberg, che scoprirete essere morta lo stesso giorno del vostro arrivo a Valadiléne. Verrete però a conoscenza che esiste un altro erede, Hans Voralberg, fratello di Anna, ritenuto morto fino a quel momento! Sarà vostro compito riuscire a trovarlo e raggiungerlo a Syberia, superando imprevisti, enigmi e colpi di scena."
Fonte: Syberia
La trama sembra banale, ma invece non fa altro che coinvolgere, soprattutto dalla seconda tappa del viaggio di Kate. Trovo sia un poco somigliante a Lara Croft, capelli e occhi castani, e... stessa doppiatrice italiana, la Olivieri. Poi incontro anche altri doppiatori conosciuti e che mi piacciono come la Pacotto e Moneta. Un po' anche per questo mi piace molto, e non vedo l'ora di riprendere a giocarci, ma rimando a stasera, che la tachipirina mi chiama.
Ora non ho testa per mettere una breve descrizione a parole mie, che mi sto sforzando assai di scrivere nonostante brevi vertigini, quindi copincollo da un sito:
"Vestirete i panni (belli a dire il vero) di Kate Walker, un avvocato di New York incaricata dal suo studio legale di portare a termine la trattativa d'acquisto di una fabbrica di robot. Anzi, guai a chiamarli robot! Preferiranno essere chiamati... automi. Per chiudere il contratto manca solo la firma dell'attuale titolare ed unica erede della fabbrica, Anna Voralberg, che scoprirete essere morta lo stesso giorno del vostro arrivo a Valadiléne. Verrete però a conoscenza che esiste un altro erede, Hans Voralberg, fratello di Anna, ritenuto morto fino a quel momento! Sarà vostro compito riuscire a trovarlo e raggiungerlo a Syberia, superando imprevisti, enigmi e colpi di scena."
Fonte: Syberia
La trama sembra banale, ma invece non fa altro che coinvolgere, soprattutto dalla seconda tappa del viaggio di Kate. Trovo sia un poco somigliante a Lara Croft, capelli e occhi castani, e... stessa doppiatrice italiana, la Olivieri. Poi incontro anche altri doppiatori conosciuti e che mi piacciono come la Pacotto e Moneta. Un po' anche per questo mi piace molto, e non vedo l'ora di riprendere a giocarci, ma rimando a stasera, che la tachipirina mi chiama.
Un passo più avanti...
Written by
Inahime Ery
at
7:13 AM
sabato 11 novembre 2017
Finalmente torno a casa con qualcosa che non siano videogames. Avevo necessità di scarpe sportive, ma poi mi son resa conto che ero stufa delle solite scarpe con bordo alto, e ho preso delle scarpe sì sportive ma basse, che van bene con tutto, sono molto casual nel vestire... e poi un paio di stivaletti con cinghiettine borchiate, che fa pendant con una borsa regalatami da un'amica. Avevo comprato stivaletti circa due anni fa, però ne volevo con un po' di tacco (sempre largo) e ho trovato queste da 5/6 cm... preferisco così perchè coi tacchi più alti sarei scomoda alla guida, e i miei piedi non gradirebbero troppo peso sulle punte.
Mi ci voleva proprio una rinfrescata di scarpe... le mie due paia di nike purtroppo hanno la suola malandata. Quelle bianche/grigie hanno le suole letteralmente consumate, rischioso usarle, ma non le butto perchè non sono rotte, le userei in giardino. Quelle nere/argento hanno le suole che si staccano... non so che colla usare, ma quando cammino sento picchiettare le parti staccate e rischio di inciampare e farmi (molto) male. Recuperabili, spero... ma nel frattempo ho preferito comprare un paio nuovo. A primavera mi occorrono un paio di skechers nuove, quelle che ho sono vecchissime e un laccio che si era rotto è stato accorciato da un ciabattino che non sa come fare il suo lavoro... quindi si slaccia continuamente perchè non arriva bene al velcro... mi piacciono tantissimo i modelli skechers, non sono odiose ballerine e hanno un aspetto sportivo.
Ringrazio che i miei piedi in inverno tornano magri, perchè per tutta la durata primavera/estate sono talmente gonfi che spesso fatico ad allacciare le skechers... coi piedi magri non ho il problema ad indossare scarpe autunno/inverno almeno.
Mi ci voleva proprio una rinfrescata di scarpe... le mie due paia di nike purtroppo hanno la suola malandata. Quelle bianche/grigie hanno le suole letteralmente consumate, rischioso usarle, ma non le butto perchè non sono rotte, le userei in giardino. Quelle nere/argento hanno le suole che si staccano... non so che colla usare, ma quando cammino sento picchiettare le parti staccate e rischio di inciampare e farmi (molto) male. Recuperabili, spero... ma nel frattempo ho preferito comprare un paio nuovo. A primavera mi occorrono un paio di skechers nuove, quelle che ho sono vecchissime e un laccio che si era rotto è stato accorciato da un ciabattino che non sa come fare il suo lavoro... quindi si slaccia continuamente perchè non arriva bene al velcro... mi piacciono tantissimo i modelli skechers, non sono odiose ballerine e hanno un aspetto sportivo.
Ringrazio che i miei piedi in inverno tornano magri, perchè per tutta la durata primavera/estate sono talmente gonfi che spesso fatico ad allacciare le skechers... coi piedi magri non ho il problema ad indossare scarpe autunno/inverno almeno.
Sign on the Skin
Written by
Inahime Ery
at
5:23 AM
venerdì 3 novembre 2017
Sono anni che penso di volere un tatuaggio... ma l'unica zona che mi piace è quella fra spalla e clavicola (destra). So cosa voglio ma non riesco a disegnarlo... non voglio scegliere da un book, voglio qualcosa di mio e solo mio. Comunque non rivelerò il disegno che vorrei, è molto personale. Sì è una zona più o meno visibile, ma il significato rimarrà in ogni caso solo una cosa che saprò io. E' comunque un sogno lontano visti i prezzi dei tatuaggi, e la ricerca del tatuatore perfetto. Un'amica me ne ha indicata una bravissima, ma è di Frosinone, un tantinello lontana...
Da qualche giorno però mi è venuto in mente anche di farne un'altro, questo più "immediato" non lo devo disegnare... si tratta del simbolo dei Linkin Park. E' giunto il momento di dimostrare il mio amore per questa band con un marchio sulla mia pelle. Sarà semplice, ed è questo. Forse ci farò aggiungere una frase tratta da "In the End". E avrà una sfumatura viola... questo l'ho focalizzato abbastanza bene nella mia mente... ma rimane sempre il problema del tatuatore, devo trovarne uno bravo. Intanto inizierò a racimolare qualche soldo pian pianino... e magari quando lo troverò e giungerà il momento, avrò la cifra che occorre. Dovrebbe costare qualcosa meno rispetto a quello che vorrei disegnare io... non son sicura dei prezzi, ma in ogni caso meglio cominciare il racimolo.
So già che qui nessuno approva un tatuaggio perchè "ma stà ansì cum'ta sè" (stai così come sei), ma non me lo impedirebbero per lo meno.
Ne sento sinceramente il bisogno di avere i Linkin Park sempre con me.
Da qualche giorno però mi è venuto in mente anche di farne un'altro, questo più "immediato" non lo devo disegnare... si tratta del simbolo dei Linkin Park. E' giunto il momento di dimostrare il mio amore per questa band con un marchio sulla mia pelle. Sarà semplice, ed è questo. Forse ci farò aggiungere una frase tratta da "In the End". E avrà una sfumatura viola... questo l'ho focalizzato abbastanza bene nella mia mente... ma rimane sempre il problema del tatuatore, devo trovarne uno bravo. Intanto inizierò a racimolare qualche soldo pian pianino... e magari quando lo troverò e giungerà il momento, avrò la cifra che occorre. Dovrebbe costare qualcosa meno rispetto a quello che vorrei disegnare io... non son sicura dei prezzi, ma in ogni caso meglio cominciare il racimolo.
So già che qui nessuno approva un tatuaggio perchè "ma stà ansì cum'ta sè" (stai così come sei), ma non me lo impedirebbero per lo meno.
Ne sento sinceramente il bisogno di avere i Linkin Park sempre con me.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ina's Lands
Banners
Popular Posts
-
Benvenuti nel guestbook, dato che in questo blog inutile non mi va di inserire una shout-box altrimenti ne avrei troppe in giro, si passa a ...
-
Come sempre, inizio cose, e mi ritrovo a farne altre. Prima avevo iniziato col container delle lotterie, che ho finito per quanto riguarda l...
-
Per accedere velocemente al blog ho messo il link mobile anche da browser pc. Dato che al momento non riesco a concentrarmi sul template.....
-
Ed ecco giunto il 19 maggio, l'ottavo compleanno del The Gates of Eternal Darkness, il mio muf-forum per eccellenza. Mi piace definirlo...
-
Nuovo post sul ♅ Distant Horizons ❧ {Shang's Blog} { Transformers Saga }
Welcome
Benvenuti sul mio piccolo blog per caso, del tutto e del niente, aggiornamenti sulle mie non interessanti novità dagli altri miei spazi web.
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!
Il commento è libero a chiunque, ma vi prego di essere civili ed educati, e di non fare spam in nessun caso.
Vuoi lasciare solo un saluto o un commento per il blog? Scrivimi nel guest book!
Tags
abitudini
(18)
anime
(2)
art
(8)
banners
(2)
beginning
(10)
birthdays
(17)
blog
(34)
book
(37)
comics
(5)
contest
(4)
darkness
(5)
distant horizons
(46)
dreaming
(9)
elisa
(3)
events
(16)
family
(17)
fantasy
(10)
film
(6)
forum
(29)
friends
(1)
gates
(18)
gatti
(7)
grafica
(41)
happiness
(23)
lana del rey
(2)
linkin park
(8)
meetings
(1)
memories
(19)
mobile games
(1)
mobile tech
(2)
musica
(29)
myself
(62)
noia
(7)
obiettivi
(33)
oriente
(3)
pain
(12)
pc
(25)
playstation
(59)
progetti
(34)
purchases
(15)
reading
(36)
recensioni
(8)
riflessioni
(50)
sclerando
(67)
scooby
(3)
seasons
(19)
series
(5)
social
(4)
solitudine
(7)
tales
(14)
technology
(18)
tiredness
(17)
video
(2)
videogames
(84)
weather
(2)
within temptation
(10)
writing
(13)