Dynasty Warriors 9, is coming...

venerdì 16 febbraio 2018
FINALMENTE
Poco fa è giunta la mail di conferma spedizione che aspettavo da una settimana... cavolo se sono lenti eh. Ma LUNEDI' potrò cominciare anch'io la mia avventura nel nuovo capitolo di Dynasty Warriors (che avrei da finire ancora i precedenti, ma sorvoliamo). Intanto mi concentro su Warriors Orochi 3 Ultimate, che nonostante non abbia aggiunto molto dal precedente, mi piace assai.

clicca con la rotellina per aprire in nuova finestra
Mammamia come sto friggendo dalla voglia di giocarlo... nonostante le cose negative che leggo di chi lo sta già giocando, ma io voglio vedere coi miei occhi dalla mia tv. E in ogni caso è DW, è open world, lo amerò ugualmente, lo so.

Dynasty Warriors 9, is here?

martedì 13 febbraio 2018
In teoria oggi è il gran giorno. In pratica mi verrà spedito da domani, con l'arrivo fra il 16 e il 19... che delusione. Quando aspetti tantissimo una cosa, speri che arrivi al giorno designato. Con il precedente pre-ordine il videogioco era giunto il giorno preciso. Con DW9 se la pigliano proprio comoda... poi, potrebbe essere amazon lento ad aggiornare, o han fatto errori (sì, mi attacco ad ogni possibilità)... e la giornata non è ancora finita, c'è tempo fino alle 18 che arrivi il corriere... ma in ogni caso sto friggendo come non mai per la smania di averlo e iniziarlo. Lo aspetto da oltre un anno!


 Ho visto un video postato da un utente del mio forum (The Gates of Eternal Darkness) e le voci in inglese sono piuttosto azzeccate, a me col doppiaggio giapponese sanguinavano le orecchie con certe vocine stridule. Xiao Qiao è una ragazzina di 16 anni ed è la moglie di Zhou Yu (dopotutto a quell'epoca si sposavano giovanissimi), ma in giapponese ha una vocina stridula, orrenda e da bambina di otto anni. E purtroppo è anche una di quelle guerriere potenti, quindi in battaglia la inserisco spesso nel team in Warriors Orochi 3 Ultimate, e perciò mi devo subire la sua voce mentre combatte. In DW9 invece ha una voce decisamente azzeccata per la sua età. Mentre in giapponese non ne ho idea, mi auguro non sia doppiata di nuovo come in WO3U, ma tanto grazie al doppiaggio inglese non mi porrò più il problema e l'udito è finalmente salvo. Anche Jiang Wei riacquista una voce migliore rispetto a DW7-8, ma preferivo quella in DW5 sinceramente, forse perchè è il primo capitolo con cui ho conosciuto la saga, e quindi per me la voce era quella (e non solo per lui).

Un libro desiderato da secoli...

martedì 6 febbraio 2018
Finalmente! Adesso posso stringere tra le mani il quarto ed ultimo libro della saga "cronache dei fiori di cardo", Lamafulva. Pensavo arrivasse un corriere e che sarebbe arrivato nel tardo pomeriggio, invece me lo consegna il postino che arriva sempre all'una a consegnare la posta a casa mia. Pioveva un pochino, ma chissene fregava dell'ombrello, ho firmato sul macinino elettronico col pennino, e tutta felice con il pacchetto in mano entro in casa per aprirlo... pesa parecchio e la carta è strana... si piega da sola, cioè alla copertina si alzano gli angoli, umidità o la carta non proprio di qualità? Boh, basta che non si rovinino le pagine. Quel che odio è che ho la saga in tre edizioni diverse. Ovvero, i primi due sono a copertina flessibile editi dalla Tea, il terzo è della Nord con copertina rigida e sovracopertina perchè non è mai uscito nel formato economico della Tea, e ora l'ultimo che è stato pubblicato da un'altra casa editrice con copertina flessibile direttamente.
Il problema sono le case editrici che non concludono quasi mai le collane. La Tea come dicevo, non ha mai pubblicato il terzo nella sua edizione economica, per il quarto invece la storia è ben diversa e molto travagliata, quindi è escluso dal discorso. Ma se avessi saputo prima che il terzo non c'era in formato economico, avrei preso da subito i primi due nell'edizione Nord, almeno tre su quattro erano abbinati. Ma pazienza, alla fine quello che conta è il contenuto dei libri.


Mi sono accorta ora che questo è il post numero 100, 100 post di scleri e nonsense in questo inutile blog, e il caso vuole che sia dedicato a un libro che desideravo tanto, quindi il centesimo non è inutile almeno, dovevo festeggiare la preziosa reliquia!

Steps forward

domenica 4 febbraio 2018
Ho fatto dei lievi passi avanti con quel progetto. Poi da poco dopo cena di nuovo ho iniziato a pendolare... ho tirato fino alle 2, ma poi ho ceduto, e mi sono svegliata alle 7... ma anche di domenica non riesco a dormirmela come si deve? Ho proseguito il libro (bellissimo) nella speranza di riprendere sonno... guardo l'ora: 10:30. Poso il libro e mi alzo rassegnata a pendolare di nuovo da dopo cena in poi... altro caffè, ma è scappato troppo zucchero. Ieri invece non lo avevo mescolato bene ed è rimasto amaro il caffè, ma ne avevo bevuto troppo di colpo per poterlo mescolare, quindi mando giù tutto e ciaopep... domani sarà la volta buona che riesca a farmi il caffè come si deve?
Comunque, domani è il gran giorno... Lamafulva sarà finalmente nelle mie manine, e potrò leggere come terminerà la seconda saga della Dart-Thornton. Devo provare a rileggere il terzo, perchè sono passati troppi anni di distanza, e non ricordo più bene tutta la storia. Sono tutti collegati, ma il terzo lo è specialmente al quarto libro... devo vincere l'esser restia a rileggere un libro, una volta lo facevo, ora no... infatti miracolo che quando ho letto il terzo e quarto di Nashira, mi ricordassi a grandi linee i primi due, ma con questa saga (che è pure una delle mie preferite), no. Forse quel terzo libro non mi aveva presa così tanto? Il primo della saga invece è fra i miei preferiti, riuscì anche a commuovermi, e fu la prima volta con un libro.
Oh, a proposito di commuoversi... invece il libro attuale "il guardiano degli innocenti" mi ha fatto sorridere più volte, e stamattina addirittura ho dovuto soffocare delle risate, c'è un personaggio che sapevo già scemo dal videogioco (The Witcher), ora lo conosco meglio grazie all'autore originale, e mi chiedo perchè caspita non sono venuta a conoscenza prima di questa saga... è parecchio vecchia essendo iniziata nel 1992 (mi pare), forse all'epoca era prestino leggere libri cruenti, visto che parliamo di uno strigo che affetta i nemici, ma almeno quando fossi un po' più cresciuta. Vabbè, meglio tardi che mai, e ora mi lascio trascinare nelle avventure di Geralt in formato cartaceo.

Stanchezza

sabato 3 febbraio 2018

Se non fosse per la stanchezza e che ieri ho perso un sacco di tempo a fare due lavori di rendering su photoshop per mia sorella, avrei proseguito con un progetto lasciato troppo tempo a dormire, da quando avevo ancora il portatile scrauso un'anno fa (quasi). Ma ci ritenterò oggi dopo aver bevuto un caffè bello tosto...
Da dopo che ho iniziato a vederci finalmente bene grazie a questo Asus, mi sono resa conto che non ho lavorato bene la grafica di quel progetto... dopotutto senza la definizione di un monitor sano, come potevo lavorarci su bene? E' tempo che riprenda tutto in mano... ma vorrei non mi venisse sonnolenza prima del tempo, che per me andare a dormire prima di mezzanotte è una cosa che non mi piace. Ero crollata alle dieci giovedì, e quando è così mi sveglio troppo presto (tipo le cinque o prima), con conseguente fatica a riaddormentarmi per dormire un'altro paio d'ore ed evitare di crollare a metà serata.